
Reijnders trascina il Manchester City alla vittoria con una doppietta contro il Palermo - ©ANSA Photo
Il Manchester City ha trionfato nella prima edizione dell’Anglo-Palermitan Trophy, sconfiggendo il Palermo con un netto 3-0 nell’amichevole disputata allo stadio Renzo Barbera. La partita ha visto protagonisti Erling Haaland, che ha aperto le marcature al 26′ del primo tempo, e l’ex milanista Tijjani Reijnders, autore di una doppietta al 14′ e al 37′ della ripresa. Questo incontro ha offerto spunti interessanti per entrambi i tecnici, Pep Guardiola e Pippo Inzaghi, in vista dell’imminente avvio delle loro rispettive stagioni ufficiali.
Atmosfera elettrizzante allo stadio
Con quasi 35.000 spettatori paganti, il clima allo stadio Barbera era elettrizzante. Nonostante si trattasse di un’amichevole estiva, il pubblico ha assistito a una partita di alto livello, caratterizzata da intensità e buone giocate. Il Manchester City si prepara ad affrontare il Wolverhampton nel suo esordio in Premier League, mentre il Palermo è atteso dalla Cremonese nella prima fase della Coppa Italia, entrambi gli incontri previsti per sabato prossimo.
Il prepartita ha regalato emozioni con l’esibizione di Rose Villain, che ha incantato il pubblico con tre canzoni intonate a centrocampo. La coreografia della curva Nord, che ha riprodotto il brano “Live Forever” degli Oasis, ha reso omaggio ai celebri fratelli Gallagher, presentandoli in chiave tifosa del Palermo. Questo momento ha contribuito a creare un’atmosfera festosa, evidenziando la passione dei sostenitori rosanero.
Sviluppo della partita
Sul rettangolo di gioco, il match è iniziato con un Palermo che, galvanizzato dal tifo, ha mostrato un approccio aggressivo. I rosanero, ben organizzati, hanno cercato di stabilire il proprio ritmo, sfiorando il gol con due buone occasioni create da Ceccaroni e Pohjanpalo. Tuttavia, la qualità del Manchester City si è presto manifestata.
- Haaland ha sfruttato un’azione ben orchestrata per portare in vantaggio i suoi.
- Dopo aver stoppato il pallone con il sinistro, ha concluso con un destro preciso che ha lasciato poco scampo al portiere del Palermo.
Dopo il gol, i padroni di casa hanno provato a reagire, cercando di tornare in partita, ma il City ha continuato a costruire occasioni da gol con una manovra fluida e incisiva. La differenza di qualità tra le due squadre è emersa chiaramente, con i Citizens che hanno dominato il possesso palla e imposto il loro stile di gioco. Nonostante ciò, il Palermo ha mantenuto una certa organizzazione difensiva, cercando di contenere gli attacchi avversari.
La doppietta di Reijnders
Nella ripresa, il ritmo del gioco è leggermente calato, ma Tijjani Reijnders è emerso come protagonista indiscusso. L’ex giocatore del Milan ha mostrato grande intelligenza calcistica e capacità di inserirsi nei momenti giusti. La sua prima rete è arrivata al 14′, quando ha trovato lo spazio per segnare con un tiro chirurgico. Poco dopo, al 37′, Reijnders ha completato la sua doppietta, dimostrando che il City poteva contare su diverse opzioni offensive.
Nonostante il punteggio, il Palermo non ha mai smesso di cercare di creare pericoli. La squadra di Inzaghi ha continuato a pressare e a cercare di costruire azioni, ma la solidità difensiva del Manchester City ha impedito qualsiasi tentativo concreto di riaprire la partita. Guardiola, come suo solito, ha effettuato numerosi cambi nel corso della partita, dando spazio a diversi giovani talenti, mentre Inzaghi ha cercato di testare la sua rosa in vista delle sfide ufficiali.
Alla fine del match, i tifosi hanno applaudito entrambe le squadre per l’impegno mostrato. Il City ha dimostrato di essere in ottima forma, pronto per l’inizio della Premier League, mentre il Palermo ha avuto l’opportunità di confrontarsi con un’avversaria di alto livello, utile per affinare la propria preparazione.
Il clima di festa e competizione ha caratterizzato questa giornata, lasciando presagire un campionato entusiasmante per entrambe le formazioni. La crescita di giocatori come Reijnders e la conferma della qualità di Haaland sono stati i punti salienti dell’incontro. Con l’avvicinarsi delle competizioni ufficiali, entrambe le squadre cercheranno di affinare ulteriormente le proprie strategie, portando avanti la propria visione di gioco.