
Red Bull Italy in ascesa: la sfida del SailGP a Los Angeles - ©ANSA Photo
Il Red Bull Italy SailGP Team, guidato dal campione olimpico Ruggero Tita, ha mostrato una notevole determinazione durante il Rolex Los Angeles Sail Grand Prix, svoltosi il 15 e 16 marzo 2024. Questo evento rappresenta la quarta tappa del circuito SailGP, una competizione di vela di alto livello che riunisce le migliori squadre del mondo. L’equipaggio italiano ha saputo mantenere la propria solidità, chiudendo il weekend con risultati in crescita e guadagnando slancio per la prossima tappa a San Francisco.
Le sfide del weekend
La giornata di sabato 15 marzo ha visto il team affrontare quattro regate di flotta, in condizioni di vento impegnative. Nonostante le difficoltà, il Red Bull Italy ha dimostrato di saper mantenere alte le prestazioni. Le condizioni di vento variabili hanno richiesto un attento studio delle strategie di regata, e il team ha risposto con prontezza, affrontando ogni sfida con professionalità.
Domenica 16 marzo, il vento si è fatto più leggero, costringendo il team a modificare la configurazione della barca. L’equipaggio è stato ridotto a sole quattro persone a bordo, complicando ulteriormente la competizione. In questo contesto, Maelle Frascari, la stratega del team, ha assunto un ruolo cruciale. La sua prestazione eccezionale al grinding pedestal ha contribuito a mantenere viva la competitività della squadra. Frascari ha dimostrato di essere una risorsa indispensabile, ottimizzando le manovre e garantendo che la barca rimanesse veloce e reattiva.
Un weekend di risultati
La prima regata di domenica ha presentato una sfida inaspettata: la presenza di alghe sui foil ha compromesso la capacità della barca di sollevarsi in modalità foiling. Questo inconveniente ha portato a un risultato meno favorevole, ma il team ha mostrato grande carattere e resilienza. Nella regata successiva, sono riusciti a conquistare un meritevole 4° posto, chiudendo il weekend con un eccellente 3° posto nella terza regata. Questi risultati indicano un miglioramento costante e una crescente coesione tra i membri del team.
Ruggero Tita ha espresso la sua soddisfazione per i risultati ottenuti, affermando: “Siamo davvero soddisfatti di come abbiamo concluso l’evento. Le condizioni erano difficili, ma il team ha saputo adattarsi bene e Maelle ha fatto un lavoro straordinario nel grinding. Finire con un 4° e un 3° posto dimostra che ci stiamo muovendo nella giusta direzione.” Le parole di Tita riflettono l’ottimismo e la determinazione del team.
Prossimi obiettivi
Il Rolex Los Angeles Sail Grand Prix ha attirato un vasto pubblico, composto da appassionati di vela e curiosi, che hanno avuto l’opportunità di assistere a regate emozionanti. L’atmosfera vibrante ha reso l’evento ancora più elettrizzante, con spettatori che hanno sostenuto le proprie squadre preferite.
Ora, il Red Bull Italy SailGP Team si prepara per la prossima grande sfida, il Mubadala San Francisco Sail Grand Prix, in programma nel weekend del 22-23 marzo. Questa tappa rappresenta un’opportunità cruciale per il team di consolidare i progressi fatti finora e di continuare a migliorare la propria posizione nel circuito. Con l’esperienza accumulata a Los Angeles e la motivazione a raggiungere risultati ancora migliori, il team è pronto a sfidare i propri avversari e a portare avanti la propria missione di eccellenza nella vela. La stagione è ancora lunga e ogni tappa rappresenta una nuova sfida, ma il team è determinato ad affrontare ogni ostacolo con coraggio e passione.