Categories: News

Red Bull Ibiza Royale svela le date imperdibili in Italia

La Red Bull Ibiza Royale si prepara a tornare con una nuova ed entusiasmante edizione, dal 7 al 9 aprile 2025. Questa manifestazione di corsa a ostacoli, tra le più attese nel panorama sportivo, trasformerà l’isola di Ibiza in un’arena di competizione tra coppie di atleti. Non solo i partecipanti metteranno alla prova la loro condizione fisica, la velocità e la strategia, ma dovranno anche utilizzare un tocco di creatività per superare gli ostacoli progettati dai migliori talenti di Red Bull.

Il programma dell’evento

L’inaugurazione avverrà il 7 aprile con una cerimonia di benvenuto per i partecipanti. Il giorno successivo, l’8 aprile, sarà dedicato ai time trial e ad attività di preparazione, essenziali per acclimatarsi alle sfide. La competizione culminerà il 9 aprile, quando le coppie finaliste, formate da un uomo e una donna, si sfideranno su un percorso di 1,4 km che culminerà nel suggestivo Castello di Ibiza. Qui, i concorrenti affronteranno ostacoli che testeranno non solo la loro forza fisica, ma anche la loro abilità nel collaborare e risolvere problemi in tempo reale.

Modalità di qualificazione

Per chi desidera partecipare, ci sono due modalità di qualificazione:

  1. Qualifier online: un percorso selettivo per scalare la classifica e guadagnare un pass per Ibiza.
  2. Qualifier dal vivo: accesso diretto alla fase finale attraverso competizioni organizzate da Red Bull.

Attualmente, i qualifier dal vivo stanno già animando il panorama sportivo italiano. Dopo più di 25 eventi di selezione già svolti, le prossime tappe si terranno:

  • 21-22 febbraio allo Zero-Gravity di Bergamo
  • 6-7 marzo allo Zero-Gravity di Torino
  • 6 marzo all’Urban Wall – Milano Climbing Factory

Durante i qualifier di Bergamo e Torino, i partecipanti si sfideranno nella Reaction Zone, un’area progettata per testare i riflessi. Qui, dovranno premere tutti i pulsanti che si accendono su un dispositivo nel minor tempo possibile, saltando su un tappeto elastico.

Altre tappe di qualificazione

A Milano, il format prevede una prova multipla articolata in tre sfide, ognuna collocata in una diversa zona della palestra. I partecipanti potranno cimentarsi in:

  1. Velocità + forza: scalare fino a 10 metri nel minor tempo possibile senza toccare terra.
  2. Boulder: gareggiare in team da due, aiutandosi a vicenda per raggiungere il traguardo comune, noto come “presa di top”.

Oltre a Bergamo, Torino e Milano, altre tappe di qualificazione sono programmate in diverse città italiane. Il 21 febbraio si svolgerà un evento alla palestra McFIT di Bologna, mentre il 20 e 21 febbraio si terranno competizioni presso McFIT Perugia. Infine, il 28 febbraio sarà la volta di McFIT Parma. Gli appassionati possono consultare il sito ufficiale di Red Bull per ulteriori dettagli.

La scadenza per partecipare e tentare di rappresentare l’Italia a Ibiza è fissata per il 14 marzo 2025, un’opportunità imperdibile per tutti gli sportivi che desiderano misurarsi con i migliori e vivere un’esperienza unica all’insegna dell’adrenalina e del divertimento.

La Red Bull Ibiza Royale non è solo una gara, ma un evento che unisce sport, musica e cultura, richiamando un pubblico variegato e appassionato. I partecipanti avranno l’occasione di dimostrare il proprio valore, spingendosi oltre i propri limiti e creando ricordi indimenticabili. Con il countdown già iniziato, l’attesa cresce e l’eccitazione per questo evento straordinario è palpabile.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

2 ore ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

3 ore ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

3 ore ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

3 ore ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

5 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

6 ore ago