Genova si appresta a vivere un evento straordinario il 24 agosto 2024, quando il Red Bull Cerro Abajo tornerà a trasformare le sue storiche strade in un tracciato di urban downhill mozzafiato. Questo evento, che vedrà i migliori rider del mondo sfidarsi in una corsa ad alta velocità, partirà dal Monte Peralto e si snoderà fino al Largo della Zecca. Con un dislivello di 279 metri su un percorso di 2,2 chilometri, i partecipanti affronteranno scalinate, curve strette, passaggi angusti e ostacoli artificiali, il tutto immerso in un contesto urbano unico.
Un evento che celebra la città
Il Red Bull Cerro Abajo non è solo una competizione sportiva, ma una vera e propria celebrazione della cultura e delle tradizioni genovesi. Le famose “creuze” e “caruggi”, le tipiche stradine della città, faranno da cornice a questo evento straordinario. Questi luoghi storici, ricchi di fascino e storie, offriranno ai partecipanti una sfida unica, mentre il pubblico potrà godere di una vista spettacolare sulla città e sul mare. L’evento rappresenta un momento di unione per la comunità, che si riunisce per supportare i rider e vivere l’emozione della competizione.
Un weekend di festa
La manifestazione si estenderà oltre la sola gara, con un programma ricco di eventi e attività. Ecco cosa aspettarsi durante il weekend del 24 agosto:
- Apertura del Red Bull Village al Porto Antico, dedicato a fan e appassionati di sport.
- Attività interattive, esibizioni e momenti di intrattenimento per creare un’atmosfera festiva.
- Incontri con i rider e opportunità di immergersi nel mondo del downhill.
La conferenza stampa di lancio dell’evento, tenutasi presso il Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, ha visto la partecipazione di figure importanti, tra cui la sindaca di Genova, Silvia Salis, e il presidente della Regione Liguria, Marco Bucci. Salis ha dichiarato: “Accogliere nuovamente a Genova il Red Bull Cerro Abajo è motivo di orgoglio per tutta la città.” Inoltre, ha sottolineato come Genova sarà l’unica tappa europea del circuito internazionale fino al 2027, un traguardo che conferma la volontà di posizionare la città tra le grandi capitali dello sport.
Un impegno a lungo termine
L’accordo per ospitare il Red Bull Cerro Abajo fino al 2027 rappresenta un’importante opportunità per Genova, non solo per attrarre turisti e appassionati di sport, ma anche per valorizzare il patrimonio urbano e naturale del capoluogo ligure. Con quattro anni di eventi consecutivi, il Red Bull Cerro Abajo mira a diventare un appuntamento fisso nel calendario genovese, consolidando l’immagine della città come location ideale per eventi sportivi di alto livello.
La scelta di Genova come sede di questo evento non è casuale. La città ha sempre avuto un legame speciale con il mondo dello sport e dell’avventura, grazie alla sua posizione geografica e alla sua storia. Con le montagne che si affacciano sul mare, Genova offre un paesaggio unico che rende ogni competizione un’esperienza indimenticabile.
Un’opportunità per i rider
Il Red Bull Cerro Abajo rappresenta anche un’importante opportunità per i rider, che potranno competere in un ambiente stimolante e unico. La gara attira alcuni dei migliori atleti del mondo, offrendo loro la possibilità di mettere alla prova le proprie abilità in un contesto urbano. La combinazione di velocità, tecnica e creatività richiesta per affrontare il percorso di Genova rende questa competizione una delle più attese del circuito internazionale.
In preparazione all’evento, i rider stanno già testando il tracciato e affinando le loro tecniche per affrontare le sfide che li attendono. La tensione e l’eccitazione che circondano l’evento sono palpabili, e il pubblico non vede l’ora di assistere a spettacoli di acrobazie e velocità.
Con l’arrivo del Red Bull Cerro Abajo, Genova si prepara a vivere un’esperienza indimenticabile, unendo sport, cultura e divertimento in un unico grande evento. Con il supporto dell’amministrazione comunale e di Red Bull Italia, la città si conferma come una delle principali destinazioni per eventi sportivi di grande richiamo, pronte a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.