Il 9 novembre 2025, il Ryogoku Kokugikan di Tokyo si trasformerà nel palcoscenico della Red Bull BC One World Final, una delle competizioni di breaking più prestigiose al mondo. Questa storica finale giunge alla sua 22ª edizione e promette di essere un evento indimenticabile, attirando l’attenzione di appassionati di danza e sport da ogni angolo del pianeta. Con la partecipazione dei migliori b-boy e b-girl, la competizione si preannuncia come una vera e propria celebrazione dell’arte e della creatività.
i protagonisti della finale
Sotto i riflettori, si sfideranno 16 b-boy e 16 b-girl di livello mondiale, pronti a dare il massimo per conquistare il titolo più ambito della disciplina. Ogni partecipante rappresenta il culmine di anni di dedizione e sacrifici, rendendo la competizione non solo una sfida fisica, ma anche un’esibizione artistica. Tra i rappresentanti italiani, spicca B-Boy Jet Leg, il 22enne Simone Arasi, originario di Ravenna e membro del collettivo Flexible Flav. Grazie a una wildcard internazionale, Jet Leg avrà l’opportunità di esibirsi sul prestigioso palco di Tokyo, portando con sé uno stile tecnico e concettuale che lo ha reso un atleta di spicco nella scena europea.
Oltre a Jet Leg, ci saranno anche B-Girl Anti (Antilai Sandrini) e B-Boy Pesto (Stefano Beltrame), entrambi vincitori del Red Bull BC One Cypher Italy 2025. La loro presenza nella finale di Tokyo evidenzia l’importanza crescente e il talento emergente dell’Italia nel panorama internazionale del breaking.
eventi precedenti alla finale
L’emozione della Red Bull BC One World Final sarà preceduta da due eventi imperdibili:
- Red Bull BC One Last Chance Cypher (7 novembre): l’ultima opportunità per oltre cinquanta breaker di conquistare uno degli ultimi posti disponibili per la finale.
 - Red Bull BC One Camp Tokyo (8 novembre): un evento che riunirà leggende del breaking, giovani talenti e appassionati, con workshop, panel e battle aperte al pubblico.
 
Questi eventi offriranno un’atmosfera di celebrazione globale del movimento, permettendo ai partecipanti di immergersi nella cultura del breaking e di apprendere dai migliori.
novità di quest’edizione
Una delle novità più attese di quest’edizione è la collaborazione tra Red Bull BC One e Street Fighter 6, che darà vita a Break Fighter, una fusione unica tra breaking ed esports. In questa competizione, ogni breaker sarà affiancato da un gamer e le coppie si sfideranno in duelli “uno contro uno”. In caso di parità, i breaker torneranno in scena per un tie-break nell’arena gaming, portando la sfida a un livello completamente nuovo. Questa iniziativa dimostra come il breaking si stia evolvendo e adattando a nuove forme di intrattenimento, mantenendo viva la sua essenza.
L’evento sarà trasmesso in diretta mondiale alle 17:00 (JST, UTC+9) su Red Bull TV e sul canale YouTube di Red Bull BC One. Gli spettatori potranno godere di una cronaca esclusiva, rendendo omaggio alla cultura street e al talento internazionale dell’universo breaking.
Con tutto pronto per scrivere un nuovo capitolo nella storia del breaking, Tokyo diventa il palcoscenico di una celebrazione che promette di riunire atleti e appassionati da ogni angolo del pianeta. La Red Bull BC One World Final 2025 non è solo una competizione, ma un evento che celebra la vitalità e l’energia di una disciplina riconosciuta come un’espressione artistica e sportiva di rilevanza globale. Gli appassionati di breaking di tutto il mondo non vedono l’ora di assistere a questo straordinario spettacolo di talento e creatività.
 