
Real Madrid valuta Xabi Alonso per la panchina al Mondiale per club - ©ANSA Photo
La recente eliminazione del Real Madrid dalla Champions League ad opera dell’Arsenal ha sollevato interrogativi sulle ambizioni future del club spagnolo. Con Carlo Ancelotti ancora sotto contratto per un anno, le speculazioni su un suo possibile addio si intensificano. In questo contesto, il club merengues sta esplorando opzioni per la panchina, mirando a trovare un nuovo tecnico da insediare dopo la conclusione della Liga, prevista per il 25 maggio.
Xabi Alonso, il candidato ideale
Tra i nomi più discussi per il ruolo di allenatore, emerge quello di Xabi Alonso, attuale tecnico del Bayer Leverkusen. L’ex centrocampista, con una carriera di successo sia al Real Madrid che con la nazionale spagnola, è visto come l’uomo giusto per guidare il club nella prossima edizione del Mondiale per club, che si svolgerà negli Stati Uniti a partire dalla metà di giugno. Questa competizione rappresenta un’importante opportunità per il Real, che punta a conquistare un altro trofeo internazionale.
Al momento, Alonso è vincolato al Bayer Leverkusen, ma una clausola nel suo contratto gli consente di lasciare il club tedesco se contattato da Real Madrid o Liverpool, in cambio di una penale. La sua esperienza come giocatore di alto livello e la sua visione del gioco lo rendono un candidato ambito per la panchina delle merengues.
Le alternative a Xabi Alonso
Tuttavia, l’incertezza su quanto Alonso possa essere pronto ad affrontare un compito così impegnativo come quello di allenare il Real Madrid in un torneo di tale rilevanza è palpabile. La mancanza di tempo per preparare adeguatamente la squadra potrebbe rivelarsi un ostacolo significativo. Per questo motivo, il club starebbe considerando anche altre opzioni, tra cui:
- Santiago Solari
- Raúl González Blanco
Entrambi hanno esperienza nel guidare squadre giovanili e conoscono bene la cultura e la filosofia del Real.
Il futuro di Carlo Ancelotti
Nel frattempo, il futuro di Carlo Ancelotti rimane un argomento di discussione. La sua permanenza al Real Madrid per un altro anno potrebbe essere vista come un’opzione temporanea, mirata a garantire una transizione fluida durante il torneo americano. Tuttavia, Ancelotti è anche sotto i radar della Federazione brasiliana, che lo corteggia attivamente per assumere la guida della nazionale verde-oro. Questo scenario aggiunge un ulteriore strato di complessità alla situazione, poiché il tecnico potrebbe valutare un cambiamento significativo nella sua carriera.
La pressione per il Real Madrid di tornare a vincere trofei è palpabile, soprattutto dopo una stagione che ha visto l’eliminazione da competizioni chiave. Le decisioni che il club prenderà nei prossimi mesi avranno un impatto significativo sulla direzione futura, e la scelta di un nuovo tecnico come Xabi Alonso potrebbe rappresentare il primo passo verso una nuova era.
Con la Liga che volge al termine e il Mondiale per club all’orizzonte, il Real Madrid si trova di fronte a una sfida cruciale. I tifosi e gli addetti ai lavori seguiranno con attenzione gli sviluppi, sperando che le scelte della dirigenza portino a un ritorno al successo in un futuro imminente. La storia del Real Madrid è ricca di successi e trofei, e la sua ambizione di restare tra le squadre più forti al mondo è più forte che mai.