Real e Elche si dividono la posta, il Barcellona si avvicina a -1

Real e Elche si dividono la posta, il Barcellona si avvicina a -1

Real e Elche si dividono la posta, il Barcellona si avvicina a -1 - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

24 Novembre 2025

Nell’intenso campionato di Liga, il Real Madrid ha evitato una crisi profonda, strappando un pareggio all’87’ contro l’Elche, fissando il punteggio sul 2-2. Questo risultato consente ai blancos di mantenere la vetta della classifica con 32 punti, un solo punto di vantaggio sul Barcellona, che dopo aver trionfato con un netto 4-0 contro l’Athletic Bilbao, ha raggiunto quota 31 punti.

L’incontro tra Real Madrid ed Elche ha messo in evidenza le difficoltà recenti della squadra di Carlo Ancelotti. Dopo la vittoria convincente nel Clasico contro i rivali storici del Barcellona, i merengues sembrano aver perso un po’ di smalto, non riuscendo a ottenere la vittoria nelle ultime tre partite di campionato e coppa. Questo periodo di crisi, seppur parziale, ha sollevato interrogativi sulla solidità della squadra, che in avvio di stagione aveva mostrato un gioco brillante e una grande coesione.

emozioni e colpi di scena nella partita

La partita contro l’Elche è stata ricca di emozioni e colpi di scena. Dopo un primo tempo senza reti, l’Elche è riuscito a sbloccare il match al 53′ con un gol di Aleix Febas, che ha approfittato di un errore difensivo dei blancos. Tuttavia, la reazione del Real non si è fatta attendere. Al 78′, Dean Huijsen ha riportato il punteggio in parità, realizzando una rete fondamentale che ha riacceso le speranze dei tifosi madridisti.

  1. Al 84′, Álvaro Rodríguez ha trovato il gol del 2-1, portando i merengues in vantaggio per la prima volta nella partita.
  2. Ma la gioia è durata poco; infatti, l’Elche ha dimostrato di non essere una squadra da sottovalutare e ha risposto immediatamente.
  3. Al 87′, Jude Bellingham, giovane talento inglese, ha segnato il gol del pareggio, salvando i blancos da una clamorosa sconfitta.

Bellingham, dopo il suo arrivo dal Borussia Dortmund, si è rapidamente affermato come uno dei giocatori chiave del Real Madrid. La sua abilità nel creare occasioni e la sua determinazione in campo lo hanno reso un favorito tra i tifosi. Con il gol di oggi, il giovane centrocampista ha ulteriormente consolidato la sua reputazione, dimostrando di sapersi adattare rapidamente al calcio spagnolo e di essere in grado di rispondere nei momenti cruciali.

il barcellona continua la sua marcia

Dall’altra parte, il Barcellona ha continuato la sua marcia inarrestabile, battendo l’Athletic Bilbao con un perentorio 4-0. La squadra di Xavi Hernandez ha mostrato un gioco fluido e organizzato, evidenziando il loro potenziale offensivo. Il Barcellona ha aperto le marcature con un gol di Robert Lewandowski, che ha confermato il suo stato di forma straordinario. La sua presenza in attacco, insieme ad altri giocatori chiave come Gavi e Pedri, ha reso il Barça una squadra temibile, capace di infliggere pesanti sconfitte agli avversari.

La lotta per il titolo di campione di Liga si fa sempre più avvincente, con Real e Barcellona che si contendono il primato in un campionato ricco di sorprese. Il pareggio del Real Madrid, sebbene non sia quello che speravano i tifosi, ha comunque mantenuto la squadra in testa alla classifica, ma l’assenza di vittorie nelle ultime uscite ha creato preoccupazione. Ancelotti dovrà lavorare sodo per ritrovare la forma vincente della sua squadra, soprattutto in vista di un calendario che si fa sempre più impegnativo.

Inoltre, la pressione aumenta con il Barcellona che sembra aver trovato il ritmo giusto. Con un’incredibile capacità di segnare e una difesa solida, i blaugrana hanno dimostrato di essere una minaccia costante per il Real. La rivalità tra le due squadre storiche continua a essere uno dei punti focali del calcio spagnolo e europeo, e ogni incontro è carico di aspettative e tensioni.

Mentre il campionato si avvicina alla sua fase centrale, le prossime partite saranno cruciali per entrambe le squadre. Ogni punto perso potrebbe rivelarsi decisivo nella corsa al titolo. I tifosi delle due squadre sono in attesa di vedere come si evolverà questa intensa battaglia, con il Barcellona che mira a superare il Real e il Madrid che deve riprendersi per mantenere il primato.

L’attenzione è ora rivolta alle prossime sfide, dove ogni errore potrebbe costare caro e ogni vittoria potrebbe avvicinare alla gloria finale. La Liga continua a essere un palcoscenico di emozioni e colpi di scena, dove ogni match può riscrivere le sorti della stagione.

Change privacy settings
×