Categories: Calcio

Ranieri: ‘Un punto guadagnato, ma il rigore che ci manca brucia’

Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha espresso la sua soddisfazione per il punto guadagnato nella trasferta di Bologna, ma non ha nascosto la sua delusione per alcune decisioni arbitrali che avrebbero potuto cambiare l’andamento della partita. La Roma ha pareggiato 1-1 contro il Bologna, con un gol di Saelemaekers che ha infranto la striscia di vittorie della squadra giallorossa, reduce dalla prestigiosa vittoria nel derby contro la Lazio.

Dopo il match, Ranieri ha sottolineato l’importanza di questo punto, che permette alla squadra di mantenere una posizione dignitosa in classifica. “Mi tengo il punto sofferto”, ha dichiarato, evidenziando che il pareggio, sebbene non fosse l’ideale, rappresentava una conquista in un contesto complicato. Tuttavia, l’allenatore non ha potuto fare a meno di richiamare l’attenzione su un possibile rigore non assegnato alla sua squadra: “Si sono lamentati per il rigore finale, ma il nostro c’era come il loro. E nel primo tempo, Saelemaekers è stato toccato in area: forse poco? Ma poteva essere valutato diversamente”.

La partita e le sue dinamiche

La partita è stata caratterizzata da un’intensa battaglia tra le due squadre, con il Bologna che ha sfruttato al meglio le occasioni create. Ranieri ha ammesso che la sua squadra ha commesso degli errori nella gestione del vantaggio iniziale. “Dopo il gol di Saelemaekers, siamo mancati”, ha affermato il mister, evidenziando che la Roma avrebbe dovuto controllare meglio il ritmo del gioco.

Ecco alcuni punti chiave emersi dalla partita:

  1. Gestione del vantaggio: La Roma ha subito contropiedi che hanno fatto male, anche per merito e bravura dei nostri avversari.
  2. Riflessione sul miglioramento: La squadra deve lavorare per migliorare la gestione delle partite, soprattutto quando si trova in vantaggio.

Mercato di gennaio e priorità

Inoltre, il tecnico ha affrontato il tema del mercato di gennaio, gettando acqua sul fuoco delle voci riguardanti un possibile acquisto di Davide Frattesi. “Non spenderemo cifre importanti per un centrocampista a gennaio”, ha detto Ranieri, chiarendo che la dirigenza ha altre priorità e che il focus sarà su come migliorare l’attuale rosa. Questa dichiarazione potrebbe sorprendere alcuni tifosi, che si aspettavano un intervento significativo sul mercato per rinforzare il centrocampo, che ha mostrato delle lacune nelle ultime partite.

La reazione della squadra e le sfide future

Ranieri ha anche elogiato il lavoro della squadra, sottolineando che, nonostante le difficoltà, i giocatori hanno dimostrato carattere e determinazione. “Alla fine, sono contento e mi tengo stretto il pareggio all’ultimo minuto”, ha detto con un sorriso, riflettendo sul fatto che, sebbene ci siano elementi da migliorare, la squadra ha mostrato una buona reazione nei momenti di difficoltà.

Il match contro il Bologna ha evidenziato alcune problematiche che la Roma dovrà affrontare nei prossimi incontri. La squadra sembra avere bisogno di una maggiore solidità difensiva e di una migliore gestione del gioco, soprattutto nel momento in cui si trova in vantaggio. Ranieri, esperto navigatore del calcio italiano, sa bene che queste sono le sfide che ogni allenatore deve affrontare, e lui è pronto a lavorare con i suoi ragazzi per risolverle.

La Roma, attualmente, occupa una posizione di metà classifica e, con la stagione che si avvia verso la fase cruciale, ogni punto sarà fondamentale per le aspirazioni europee della squadra. La pressione aumenta, e i giocatori dovranno dimostrare di essere all’altezza, specialmente in vista delle prossime partite che si preannunciano impegnative.

Con un occhio al futuro e la volontà di non mollare, Ranieri si prepara a lavorare con la sua squadra per ottenere risultati migliori, mentre i tifosi sperano in una ripresa immediata e in un mercato di gennaio che possa portare qualche rinforzo utile. D’altronde, la Roma ha una storia gloriosa e un tifo caloroso che meritano sempre il massimo impegno e dedizione.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Roma punta forte su Rios e Wesley, mentre la Juve prepara l’assalto a André

Con l'avvio dei ritiri alle porte, la Roma si sta rivelando protagonista indiscussa del calciomercato…

15 minuti ago

Sudafrica travolge l’Italia nella ‘Summer Series’: un 45-0 da dimenticare

Il 29 luglio 2023, il Nelson Mandela Bay Stadium di Port Elizabeth ha ospitato un…

60 minuti ago

Vivarini esprime il suo orgoglio per la nuova avventura a Pescara

Questa sera, presso l'Ekk hotel di Città Sant'Angelo, si è svolta la conferenza stampa di…

1 ora ago

Coppa America: il legame tra Circolo Savoia e New Zealand dal 2017

L'alleanza tra il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Team New Zealand rappresenta un…

2 ore ago

Pellielo conquista la Coppa del Mondo di tiro a volo a 55 anni: un trionfo senza tempo

Il mondo del tiro a volo continua a riservare sorprese incredibili e, in questo contesto,…

2 ore ago

Anisimova in lacrime: il sogno di un match migliore per i suoi tifosi

La finale di Wimbledon ha rappresentato un momento di grande intensità emotiva, non solo per…

2 ore ago