Categories: Calcio

Ranieri sbotta contro l’arbitraggio: ‘Questo non è più calcio’

Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha recentemente espresso la sua frustrazione dopo il pareggio per 1-1 contro il Porto, un risultato che ha lasciato l’amaro in bocca al tecnico romano. Intervistato al termine della partita, Ranieri ha puntato il dito contro l’arbitro tedesco Tobias Stieler, sostenendo che la sua direzione di gara ha superato i limiti del buon senso sportivo. “Non volevo che i giocatori salutassero l’arbitro. Questo non è più calcio”, ha affermato con veemenza.

La partita e le critiche all’arbitraggio

La gara, disputata allo stadio Estádio do Dragão, ha visto la Roma affrontare una delle squadre più forti del calcio portoghese. Il gol del Porto è arrivato in un momento di confusione per la squadra italiana, che stava per effettuare un cambio. Ranieri ha sottolineato come il quarto uomo fosse a conoscenza della sostituzione imminente, ma nonostante ciò, il gol è giunto in un momento inaspettato. “Sì, soprattutto perché avevamo chiesto il cambio. Il quarto uomo lo sapeva”, ha sbottato Ranieri in un’intervista a Sky Sport.

La gestione della partita e la scelta dell’arbitro

Il tecnico ha espresso la sua soddisfazione per la prestazione dei suoi giocatori, evidenziando che la Roma era scesa in campo con l’intento di vincere. “Credo che sia stata una partita bellissima e siamo venuti qui per vincere. Sono contento della prestazione dei ragazzi”, ha aggiunto, ma la frustrazione per la gestione della gara da parte dell’arbitro ha preso il sopravvento. Ranieri ha anche criticato Roberto Rosetti, designatore degli arbitri UEFA, per la scelta di Stieler come direttore di gara per una partita così intensa. Le sue parole hanno evidenziato l’incredulità riguardo alla designazione di un arbitro con un passato di prestazioni discutibili.

Il tema della simulazione nel calcio

Inoltre, Ranieri ha toccato un tema sempre più attuale nel mondo del calcio: la simulazione. “Ammoniamo chi simula sempre. Ogni volta per un colpo allo stomaco si mettono le mani in faccia e gridano. Questo non è più calcio”, ha affermato, sottolineando come la mancanza di sincerità nel gioco stia erodendo i valori fondamentali dello sport. Le sue parole rispecchiano un sentimento condiviso da molti appassionati e addetti ai lavori, che vedono nel comportamento di alcuni giocatori una minaccia alla bellezza del gioco.

In un contesto in cui le polemiche arbitrali sembrano essere all’ordine del giorno, le parole di Ranieri si uniscono a un coro di voci che chiedono maggiore attenzione e professionalità nella gestione delle partite a livello europeo. La Roma, dopo questa esperienza, dovrà ora concentrarsi sulla prossima sfida, cercando di superare le difficoltà e mantenere alta la concentrazione. L’Europa League rappresenta un’importante opportunità per la squadra giallorossa, che punta a proseguire il proprio cammino nel torneo.

Nonostante le critiche, il tecnico ha dimostrato di avere una grande fiducia nei suoi ragazzi, i quali dovranno affrontare le prossime partite con determinazione e spirito di squadra. La Roma è chiamata a reagire e a dimostrare il proprio valore, trasformando la frustrazione in motivazione per le sfide future. Con l’auspicio che l’arbitraggio, in particolare in competizioni così prestigiose, possa rimanere all’altezza delle aspettative e del fair play, i tifosi giallorossi sperano di vedere una squadra pronta a lottare per il successo sul campo.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Doualla rinuncia ai mondiali di Tokyo: una scelta sorprendente nell’atletica

La decisione di Kelly Doualla, giovane promessa dell'atletica italiana, di non partecipare ai Campionati Mondiali…

7 minuti ago

Sha’Carri si scusa dopo la lite con Coleman: ‘Lui è il mio amore’

Sha'Carri Richardson, la talentuosa sprinter statunitense, ha recentemente attirato l'attenzione non solo per le sue…

20 minuti ago

Seles rivela la sua battaglia contro la miastenia gravis nel tennis

Monica Seles, una delle tenniste più iconiche della storia, ha recentemente rivelato di vivere con…

22 minuti ago

Zoff sorpreso da Donnarumma: le sue parole sul mistero dell’ultimo match

Dino Zoff, leggendario portiere e allenatore della Nazionale italiana, ha recentemente condiviso le sue opinioni…

2 ore ago

De Winter conquista Milano: visite e firma con il Milan

Koni De Winter è atterrato a Milano per completare le visite mediche necessarie prima di…

3 ore ago

Provstgaard: Per la Lazio serve una grande stagione, Sarri è l’allenatore giusto

Oliver Provstgaard, il promettente difensore della Lazio, ha recentemente condiviso le sue ambizioni per la…

3 ore ago