Ranieri promette impegno al derby: Niente promesse, solo massimo sforzo - ©ANSA Photo
In vista del tanto atteso derby di Roma tra Roma e Lazio, Claudio Ranieri, allenatore della Roma, ha rilasciato alcune dichiarazioni significative in conferenza stampa. A due giorni dall’incontro, il tecnico ha voluto sottolineare l’importanza di affrontare questa sfida con tutta la determinazione possibile, senza però fare promesse. “Dobbiamo dare tutto quello che abbiamo e poi raccoglieremo quanto saremo stati capaci di fare”, ha affermato Ranieri, evidenziando la necessità di un impegno totale da parte dei suoi giocatori.
Il derby di Roma è da sempre una partita attesa, carica di significato e di emozioni, non solo per i tifosi, ma anche per i giocatori che scendono in campo. La rivalità tra le due squadre è storica, e il clima che si respira nei giorni che precedono la gara è palpabile. Ranieri ha riconosciuto che il match sarà “importante e difficile”, evidenziando come entrambe le squadre stiano vivendo momenti diversi nella stagione. La Roma ha affrontato una serie di difficoltà, ma Ranieri ha espresso fiducia nei suoi ragazzi, sottolineando che, nonostante le incertezze, la squadra sta cercando di migliorare e di raggiungere risultati positivi.
La Lazio, guidata da Maurizio Sarri, sembra trovarsi in una fase migliore. Baroni, il tecnico della Lazio, è stato inizialmente visto come un ripiego, ma sta dimostrando di meritare la posizione che occupa in classifica, e Ranieri non ha mancato di riconoscerne i meriti. “Baroni sta facendo un gran campionato e si sta meritando la classifica che ha”, ha dichiarato. Questo riconoscimento del lavoro dell’avversario è un segnale di rispetto, che spesso può mancare in un contesto così competitivo.
Ranieri ha poi aggiunto un elemento importante riguardo l’approccio alla partita. “Io non guardo a quello che ho fatto ieri, guardo al futuro”, ha precisato, sottolineando come ogni partita sia un’opportunità per migliorare e per scrivere una nuova storia. La consapevolezza che il derby sia un evento unico, da vivere intensamente, si riflette nelle parole del tecnico, il quale ha richiamato la necessità di affrontare il match con la giusta mentalità.
Ranieri ha anche voluto fare riferimento a un aspetto spesso trascurato: la sportività. “Mi aspetto una gara tirata e mi auguro solo che al primo posto ci sia la sportività tra squadre e tifoserie”, ha detto, richiamando l’attenzione sull’importanza di un confronto leale. Questo desiderio di vedere un derby caratterizzato da rispetto e correttezza è particolarmente significativo in un periodo in cui il calcio, purtroppo, è spesso segnato da episodi di violenza e intolleranza tra le tifoserie. Ranieri, con la sua esperienza, spera di vedere solo il sano sfottò tra i tifosi, sottolineando la genialità dei romani in questo senso.
Nonostante le sfide, il tecnico romano ha espresso una certa serenità e determinazione nei confronti della sua squadra. “Noi daremo il nostro massimo – ha ribadito – Non prometto nulla, a me piace lavorare e fare le cose sottovoce”. Questo approccio pragmatico potrebbe rivelarsi decisivo per i giallorossi, che necessitano di un risultato positivo per mantenere vive le speranze di raggiungere obiettivi importanti in questa stagione.
La preparazione al derby è caratterizzata da un’atmosfera particolare all’interno del club. I giocatori sono sotto pressione, ma anche motivati dall’importanza del match. Ranieri, consapevole di questo, ha cercato di mantenere un clima di concentrazione, evitando di farsi distrarre da fattori esterni. La sua leadership è fondamentale, e il suo approccio mira a creare un ambiente favorevole alla prestazione.
Il derby di Roma non è solo una partita di calcio; è un evento che coinvolge la città intera, con tifosi pronti a sostenere le loro squadre. La rivalità va oltre il campo, toccando aspetti culturali e sociali che fanno parte della vita quotidiana dei romani. In questo contesto, le parole di Ranieri assumono un significato ancora più profondo, poiché rappresentano un invito a vivere l’incontro con passione, ma anche con responsabilità.
Infine, l’allenatore ha voluto sottolineare l’importanza dei tifosi, il dodicesimo uomo in campo, che possono fare la differenza con il loro sostegno. “Spero che il nostro pubblico ci segua e ci supporti, come sempre”. La presenza dei tifosi, soprattutto in un derby, è un elemento cruciale che può influenzare l’andamento della partita.
Con la mente rivolta al futuro, alla crescita della squadra e alla voglia di lottare per ogni punto in palio, Ranieri e i suoi ragazzi sono pronti a scendere in campo e a dare il massimo, senza dimenticare mai il rispetto per l’avversario e per il gioco stesso.
Ginevra Taddeucci ha recentemente raggiunto un traguardo significativo ai Campionati Europei di nuoto in acque…
Una notte di tensione e violenza ha scosso Wroclaw, in Polonia, a poche ore dalla…
La notizia del rinnovo di contratto di Lamine Yamal con il Barcellona ha generato un…
Il nuovo direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha recentemente rilasciato un'intervista esclusiva a MilanTv,…
La tragedia dello stadio Heysel, avvenuta il 29 maggio 1985, rimane una ferita aperta nella…
Igli Tare, il nuovo direttore sportivo del Milan, ha recentemente condiviso le sue ambizioni e…