Rally Tirreno Messina: partono le iscrizioni per un’avventura emozionante!

Rally Tirreno Messina: partono le iscrizioni per un'avventura emozionante!

Rally Tirreno Messina: partono le iscrizioni per un'avventura emozionante! - ©ANSA Photo

Luca Baldini

15 Ottobre 2025

Il 22° Rally Tirreno Messina è finalmente alle porte, e gli appassionati di rally possono prepararsi a vivere un evento indimenticabile. Le iscrizioni apriranno ufficialmente domani, giovedì 16 ottobre, e i partecipanti avranno tempo fino a venerdì 7 novembre per inviare la loro adesione. Questa competizione, che fa parte della finale nazionale di Coppa Italia Rally Aci Sport, si svolgerà dal 14 al 16 novembre, richiamando in Sicilia i migliori equipaggi provenienti dalle dieci zone d’Italia.

L’organizzazione e il supporto istituzionale

L’organizzazione del Rally Tirreno Messina è affidata a Top Competition, in collaborazione con l’Automobile Club di Messina. Questa sinergia mira a far rivivere la tradizione dei rally nella città dello Stretto, che ha ospitato sfide automobilistiche internazionali memorabili. È importante sottolineare che gli equipaggi non finalisti della Coppa Italia sono benvenuti a partecipare, contribuendo a rendere l’evento ancora più affascinante.

Il rally rappresenta un’importante opportunità per il turismo e l’economia locale, attirando non solo piloti e team, ma anche spettatori e appassionati da tutta Italia. Per facilitare la partecipazione, gli organizzatori hanno previsto agevolazioni sui trasporti navali e su strutture ricettive convenzionate. Maggiori dettagli sono disponibili sui siti ufficiali di Top Competition e Aci Sport.

Il percorso e le prove speciali

Nel fine settimana del 16 novembre, Messina si trasformerà in un palcoscenico per la vibrante atmosfera del rally. Il centro servizi e la Direzione Gara saranno ospitati presso il Palazzo della Città Metropolitana, situato a pochi passi da Piazza Duomo. Qui avrà luogo la partenza e l’arrivo delle gare, mentre le verifiche tecniche e il parco assistenza si svolgeranno al Palarescifina.

Il percorso del rally prevede undici prove speciali, con due crono, “Le Masse” e “Reginella”, che si svolgeranno nella serata di sabato 15 novembre. La giornata di domenica sarà altrettanto intensa, con altre nove prove speciali da affrontare. Tra queste, spiccano:

  1. Peloritani – con due passaggi.
  2. Roccavaldina – tre passaggi.
  3. Rometta – tre passaggi.
  4. Campo Italia – un’unica e decisiva prova.

Un evento che emoziona

Il Rally Tirreno Messina è noto per il suo percorso impegnativo e le sfide avvincenti. Nel 2024, la competizione ha regalato un finale da brivido, con la vittoria del francese François Delecour su una Skoda Fabia. La competizione ha visto anche altri momenti emozionanti, come quello di Alessio Profeta e Roberto Longo, che hanno dovuto fermarsi per un incidente, perdendo la possibilità di un piazzamento nelle prime posizioni.

La passione per i motori è palpabile in Sicilia, e il Rally Tirreno Messina è un’opportunità unica per celebrare questo sport. Con una tradizione ricca e un futuro promettente, il rally non è solo un evento sportivo, ma anche un’occasione per riscoprire la bellezza del territorio siciliano e il calore della sua gente. Prepariamoci a vivere un’altra edizione memorabile di questa storica competizione.

Change privacy settings
×