Categories: News

Quesada rivoluziona l’Italia: a Londra un XV con sei sorprese

Dopo la pesante sconfitta subita in casa contro la Francia, con un punteggio che ha lasciato il segno (24-73), l’Italrugby si prepara a una nuova sfida nel prestigioso torneo del Sei Nazioni. Domenica, il XV azzurro scenderà in campo a Twickenham per affrontare l’Inghilterra, una delle squadre più forti del rugby mondiale. Il fischio d’inizio è previsto per le 15:00 locali (le 16:00 in Italia) e l’incontro sarà trasmesso in diretta su Rai 2 e Sky Sport Uno.

l’avversario temibile

L’Inghilterra, nonostante la vittoria di misura contro la Francia (26-25), si presenta come un avversario temibile. La squadra di Steve Borthwick ha mostrato segnali di ripresa e determinazione, rendendo ancora più complicato il compito per l’Italia, che deve affrontare la pressione di un match storicamente sfavorevole. Infatti, l’Italia non ha mai battuto la nazionale inglese in 31 incontri precedenti, e in diverse occasioni ha sfiorato l’impresa, rendendo ogni nuova sfida un’opportunità di riscatto.

le novità nella formazione

Il commissario tecnico Gonzalo Quesada ha deciso di apportare cambiamenti significativi alla formazione, con ben sei novità rispetto alla squadra scesa in campo contro la Francia. Questi cambiamenti riflettono la volontà di Quesada di trovare la giusta combinazione per affrontare un avversario di altissimo livello e tentare di invertire la tendenza negativa contro gli inglesi.

Ecco alcune delle principali novità:

  1. Ange Capuozzo torna a indossare la maglia numero 15, un ruolo che ha dimostrato di interpretare con grande talento.
  2. Monty Ioane rientra all’ala, portando potenza e velocità.
  3. Gallagher debutterà nel Sei Nazioni in un palcoscenico così prestigioso come Twickenham.
  4. La coppia di centri Brex e Menoncello è stata confermata per garantire solidità nel gioco.

la strategia in campo

La regia dell’Italia sarà affidata a Paolo Garbisi, un playmaker di grande talento, affiancato da Stephen Varney, che collezionerà la sua prima presenza stagionale con la maglia azzurra. In una partita così intensa, la loro intesa sarà fondamentale per il successo dell’Italia.

In terza linea, Ross Vintcent indosserà la maglia numero 8, affiancato dal capitano Lamaro e da Sebastian Negri. In seconda linea, la coppia formata da Ruzza e Niccolò Cannone è stata confermata, offrendo una buona combinazione di forza e agilità. La prima linea, a sua volta, vede il rientro di Riccioni, un pilone esperto, che porterà stabilità e potenza.

Questo è il XV iniziale che Quesada ha scelto per la sfida di domenica:

  • 15 Capuozzo
  • 14 Ioane
  • 13 Brex
  • 12 Menoncello
  • 11 Gallagher
  • 10 P. Garbisi
  • 9 Varney
  • 8 Vintcent
  • 7 Lamaro
  • 6 Negri
  • 5 Ruzza
  • 4 N. Cannone
  • 3 Riccioni
  • 2 Nicotera
  • 1 Fischetti

In panchina, i sostituti saranno: 16 Lucchesi, 17 Spagnolo, 18 Ferrari, 19 Favretto, 20 Zuliani, 21 L. Cannone, 22 Page-Relo, 23 Allan.

La sfida di Twickenham rappresenta un’importante opportunità per l’Italia di dimostrare i progressi fatti sotto la guida di Quesada, non solo a livello di formazione ma anche in termini di mentalità e atteggiamento in campo. La pressione sarà alta, ma ogni singolo giocatore avrà l’opportunità di scrivere la propria storia, contribuendo al sogno di una prima vittoria contro l’Inghilterra nel Sei Nazioni.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Paolini fuori dai giochi: la delusione di Montreal

Jasmine Paolini, giovane tennista italiana, ha visto il suo percorso al National Bank Open, un…

29 minuti ago

Cogliandro: la mia vera forza è il supporto di chi crede in me

Asja Cogliandro, giovane e talentuosa pallavolista, ha recentemente condiviso un videomessaggio su Instagram, esprimendo il…

44 minuti ago

Musetti conquista il terzo turno a Toronto: una vittoria da ricordare

Lorenzo Musetti continua la sua straordinaria corsa nel Masters 1000 di Toronto, un torneo che…

1 ora ago

La Juve cerca Douglas Luiz mentre l’Inter dice no a Lookman: il mercato si complica

Il calciomercato entra nel vivo, e i movimenti delle squadre italiane cominciano a delineare scenari…

2 ore ago

La Roma si schiera con Julio Sergio: un messaggio di supporto emozionante

Oggi, durante l'allenamento a Trigoria, i giocatori della Roma hanno voluto esprimere la loro solidarietà…

2 ore ago

Olimpionica di biathlon Dahlmeier coinvolta in una frana in Pakistan

L'ex campionessa olimpica e mondiale di biathlon, Laura Dahlmeier, si trova attualmente in una situazione…

5 ore ago