Psg trionfa 6-3 mentre Chevalier si supera con due parate su rigore

Psg trionfa 6-3 mentre Chevalier si supera con due parate su rigore

Psg trionfa 6-3 mentre Chevalier si supera con due parate su rigore - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

31 Agosto 2025

Nella terza giornata di Ligue 1, il Paris Saint-Germain ha messo in mostra un attacco esplosivo, sconfiggendo il Tolosa con un punteggio di 6-3. Questa partita, ricca di emozioni e colpi di scena, ha visto il nuovo portiere del PSG, Lucas Chevalier, protagonista con due parate decisive su rigore. La sua prestazione ha dimostrato che, nonostante l’addio imminente di Gianluigi Donnarumma, il PSG ha trovato in Chevalier un degno sostituto tra i pali.

Chevalier, un portiere di talento

Lucas Chevalier, 23 anni, è un giovane talento che ha già attirato l’attenzione della nazionale francese. La sua bravura tra i pali è stata evidente nella sfida contro il Tolosa, dove ha parato due rigori, mantenendo a galla la sua squadra in un match che sembrava iniziato in salita. La sua capacità di leggere le intenzioni degli avversari e di posizionarsi correttamente ha fatto la differenza, contribuendo in modo significativo alla vittoria del PSG.

Protagonisti in attacco

Ma Chevalier non è stato l’unico protagonista della serata. Joao Neves, centrocampista portoghese, ha brillato con una tripletta che ha messo in mostra la sua abilità realizzativa. Due dei suoi gol sono stati segnati in acrobazia, con delle rovesciate che hanno lasciato i tifosi in delirio e hanno sottolineato il suo talento innato. Neves, che è stato acquistato dal PSG durante l’ultima finestra di mercato, sembra già essersi adattato perfettamente al gioco della squadra.

In aggiunta, Ousmane Dembélé, altro acquisto di spicco del PSG, ha contribuito in modo significativo alla vittoria, trasformando due rigori e dimostrando la sua freddezza sotto pressione. La sua velocità e la capacità di creare occasioni da gol hanno reso la difesa del Tolosa vulnerabile, permettendo al PSG di dominare il gioco. Dembélé si è integrato bene nel sistema di gioco di Luis Enrique, mostrando una chimica promettente con i suoi nuovi compagni di squadra.

  1. Chevalier: due rigori parati
  2. Neves: tripletta e due gol in rovesciata
  3. Dembélé: due rigori trasformati

Riflessioni sul futuro del PSG

La sesta rete dei campioni di Francia e d’Europa è stata segnata da Bradley Barcola, che ha completato un match già ricco di emozioni con un gol che ha chiuso definitivamente i conti. Luis Enrique ha commentato il risultato con una nota di cautela, affermando che “è stato più un risultato da precampionato che da match in stagione”. Questa dichiarazione potrebbe riferirsi al fatto che il PSG, dopo aver raggiunto la finale del Mondiale per club, non ha avuto un ritiro estivo tradizionale e sta affrontando il processo di rodaggio durante le prime partite della stagione.

La partita ha messo in evidenza anche alcune debolezze nella difesa del PSG, che ha concesso tre gol al Tolosa. Questi errori potrebbero rivelarsi problematici contro avversari più forti nelle prossime gare. Tuttavia, la potenza offensiva mostrata dal PSG è un chiaro segnale che la squadra è in grado di segnare e vincere anche quando la difesa non è al meglio.

L’attenzione ora si sposta sulla prossima partita di Ligue 1, dove il PSG affronterà una squadra che potrebbe mettere alla prova la loro solidità difensiva. Con Donnarumma in procinto di trasferirsi al Manchester City, il futuro di Chevalier tra i pali sembra promettente. La sua prestazione contro il Tolosa potrebbe essere solo l’inizio di una carriera brillante nel club parigino.

Inoltre, il PSG sta affrontando una fase di transizione con l’arrivo di nuovi giocatori e il cambiamento nella leadership tecnica. Questo potrebbe influenzare non solo le prestazioni sul campo, ma anche la strategia di mercato del club nei prossimi mesi. Con il mercato di gennaio che si avvicina, sarà interessante vedere come il PSG si muoverà per rafforzare ulteriormente la propria rosa.

In sintesi, la vittoria contro il Tolosa ha evidenziato le potenzialità del PSG, ma anche le aree in cui è necessario lavorare per migliorare. Chevalier ha già dimostrato di essere un portiere affidabile, e con giocatori come Neves e Dembélé che si integrano bene, il PSG ha tutte le carte in regola per competere ai massimi livelli sia in Ligue 1 che nelle competizioni europee. Gli appassionati di calcio attendono con ansia di vedere come si svilupperà la stagione, con la speranza che il PSG possa finalmente raggiungere il tanto agognato traguardo della vittoria in Champions League.

Change privacy settings
×