Psg conquista la Supercoppa: vittoria emozionante contro il Tottenham ai rigori

Psg conquista la Supercoppa: vittoria emozionante contro il Tottenham ai rigori

Psg conquista la Supercoppa: vittoria emozionante contro il Tottenham ai rigori - ©ANSA Photo

Luca Baldini

14 Agosto 2025

Il Paris Saint-Germain ha trionfato nella Supercoppa europea, battendo il Tottenham Hotspur in una finale avvincente che si è svolta a Udine. Dopo un’intensa partita terminata 2-2 nei tempi regolamentari, il PSG ha prevalso 6-5 ai calci di rigore, portando a casa un trofeo che arricchisce ulteriormente il proprio palmarès e conferma le sue ambizioni nel calcio europeo.

L’incontro è stato caratterizzato da un ritmo elevato e momenti di grande intensità. Gli Spurs hanno aperto le marcature al 39′ con un gol di Micky van de Ven, che ha sfruttato un’azione ben orchestrata. Tuttavia, il PSG ha risposto prontamente: Lee Kang-In, il giovane talento sudcoreano, ha pareggiato al 40′ del secondo tempo, dimostrando grande freddezza sotto porta. Nonostante le difficoltà, il PSG ha mantenuto la lucidità necessaria per rimanere in gioco.

Un secondo tempo ricco di emozioni

Il secondo tempo ha visto il Tottenham tornare in vantaggio al 3′ con un gol di Cristian Romero, che ha capitalizzato un errore difensivo avversario. Ma il PSG, noto per la sua resilienza, ha reagito nuovamente: Gonçalo Ramos ha siglato il gol del pareggio al 49′, portando la partita ai calci di rigore.

La lotteria dei rigori ha messo in evidenza l’importanza di mantenere la calma nei momenti decisivi. Da una parte, il PSG si è dimostrato preciso e determinato, mentre il Tottenham ha subito due errori cruciali. Van de Ven ha fallito il suo tentativo, seguito da Tel, il cui tiro è stato parato. Questi errori hanno pesato sul risultato finale, permettendo al PSG di conquistare la Supercoppa.

La gestione di Luis Enrique

Questa vittoria rappresenta un’importante affermazione per la squadra guidata da Luis Enrique, che ha preso le redini della squadra con l’obiettivo di riportare il PSG ai vertici del calcio europeo. La partita ha messo in luce non solo le qualità individuali dei giocatori, ma anche la capacità del tecnico di gestire un gruppo di campioni, molti dei quali sono stati recentemente acquisiti.

Il PSG ha iniziato la stagione con grandi ambizioni, cercando di rafforzare ulteriormente il proprio organico dopo aver visto partire alcuni giocatori chiave. La strategia della dirigenza sembra aver dato i suoi frutti, con nuovi innesti che si sono integrati rapidamente nel sistema di gioco voluto da Enrique. Lee Kang-In, in particolare, ha dimostrato di essere un acquisto azzeccato, mentre Ramos continua a confermarsi come uno dei talenti più promettenti in circolazione.

Futuro per PSG e Tottenham

D’altro canto, il Tottenham ha mostrato di avere una squadra competitiva, ma deve lavorare su alcuni aspetti fondamentali, specialmente nella gestione dei momenti cruciali delle partite. La presenza di giovani talenti come Van de Ven ha illuminato il potenziale della squadra, ma gli Spurs dovranno migliorare l’efficacia nei momenti decisivi per ambire a trofei di grande prestigio.

La Supercoppa europea disputata a Udine ha anche rappresentato una vetrina per il calcio italiano, che ha visto una finale di alto livello in uno dei suoi stadi storici. Udine, con il suo stadio Friuli rinnovato, ha offerto un’ottima cornice per l’evento, dimostrando di essere una città capace di ospitare eventi di rilevanza internazionale.

In conclusione, il successo del PSG in questa Supercoppa europea non fa che aumentare le aspettative per il resto della stagione. Con il talento e la determinazione mostrati in finale, i tifosi possono nutrire speranze di un’annata memorabile. Entrambi i club hanno molto su cui lavorare per raggiungere i propri obiettivi, e la sfida continua nel panorama calcistico europeo.

Change privacy settings
×