Psg conquista il Camp Nou e scrive la storia in Champions League

Psg conquista il Camp Nou e scrive la storia in Champions League

Psg conquista il Camp Nou e scrive la storia in Champions League - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

1 Ottobre 2025

Il Paris Saint-Germain ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria forza in Europa, espugnando il Camp Nou con un punteggio di 2-1 contro il Barcellona nella seconda giornata della fase a gironi della UEFA Champions League. Questa vittoria consente ai parigini di mantenere il punteggio pieno in classifica, mentre il Barcellona, pur rimanendo una delle squadre più competitive del continente, si ferma a quota tre punti.

La partita ha visto il PSG affrontare notevoli difficoltà, complice l’assenza di giocatori chiave come Ousmane Dembélé, Khvicha Kvaratskhelia e Désiré Doué, tutti infortunati. Le preoccupazioni per coach Luis Enrique erano amplificate dalla condizione fisica precaria di tre dei suoi centrocampisti titolari. D’altro canto, il Barcellona ha dovuto fare i conti con le proprie assenze, ma ha potuto contare sul ritorno del giovane talento Lamine Yamal, che ha dimostrato di essere un’arma offensiva preziosa.

inizio della partita

Il match è iniziato con un ritmo sostenuto, e il Barcellona ha trovato il vantaggio al 19′ grazie a Ferran Torres, che ha capitalizzato un’azione ben orchestrata. La rete iniziale ha acceso l’entusiasmo del pubblico catalano, sperando di vedere i propri beniamini dominare la partita. Tuttavia, il Paris Saint-Germain ha risposto con determinazione e coraggio, dimostrando di non essere intimorito dalla pressione del Camp Nou.

Il pareggio è arrivato al 38′, quando il giovane Mayulu, al suo esordio da titolare in Champions League, ha infilato la palla in rete con grande freddezza, battendo il portiere Wojciech Szczęsny, ex portiere della Juventus e attualmente elemento chiave della difesa parigina. Questa rete ha cambiato le sorti dell’incontro, regalando al PSG una nuova linfa vitale per affrontare il secondo tempo.

il secondo tempo

La ripresa è stata caratterizzata da un equilibrio sostanziale, con entrambe le squadre che hanno cercato di prendere il controllo del gioco. Il Barcellona ha mantenuto una buona parte di possesso palla, cercando di sfruttare la velocità e la tecnica dei suoi attaccanti, ma il PSG ha difeso con determinazione, mostrando una solidità difensiva in crescita.

La partita sembrava destinata a concludersi con un pareggio, ma al 90′, in un finale di partita ad alta tensione, Gonçalo Ramos ha siglato il gol decisivo, ben servito da Achraf Hakimi. La rete del portoghese ha scatenato l’esultanza dei giocatori del PSG e dei pochi ma ardenti tifosi presenti sugli spalti. Questo gol ha dimostrato la capacità del PSG di colpire nei momenti cruciali e di sfruttare al massimo le occasioni create.

riflessioni post-partita

Con questa vittoria, il PSG si conferma come uno dei principali favoriti per la conquista della Champions League. La squadra di Luis Enrique ha mostrato una grande coesione e un gioco di squadra che potrebbe rivelarsi determinante nelle fasi successive del torneo. L’allenatore spagnolo, dopo una serie di critiche per l’inizio incerto della stagione, può ora guardare con ottimismo alle prossime sfide.

Dall’altra parte, il Barcellona deve riflettere su alcune scelte tattiche e sulla gestione dei tanti infortuni che hanno falcidiato la squadra. Nonostante il buon avvio, i catalani dovranno lavorare per aumentare la propria solidità difensiva e trovare equilibrio tra attacco e difesa, specialmente in vista delle prossime partite di Champions e del campionato spagnolo.

L’analisi della partita ha messo in evidenza anche il grande apporto dei giovani talenti, come Mayulu e Yamal, che stanno iniziando a ritagliarsi uno spazio importante nelle rispettive squadre. Questi giovani calciatori rappresentano il futuro di Barcellona e PSG, e la loro crescita sarà fondamentale per le ambizioni delle loro squadre.

Con questa vittoria, il PSG si prepara ad affrontare il resto della fase a gironi con una rinnovata fiducia, mentre il Barcellona avrà bisogno di ritrovare la via della vittoria per rimanere competitivo nel girone. La Champions League, come sempre, si preannuncia avvincente e ricca di emozioni, con molte squadre pronte a lottare per il trofeo più prestigioso d’Europa.

Change privacy settings
×