Premio Sirena: Marzano e il suo impegno per l'inclusione sociale nella Lega Navale - ©ANSA Photo
L’inclusione sociale è un tema di fondamentale importanza che ha guadagnato sempre più attenzione negli ultimi anni, toccando vari aspetti della vita quotidiana, dal sport alla cultura, fino alle attività ricreative. Un esempio significativo di questo impegno è l’ammiraglio Donato Marzano, presidente della Lega Navale Italiana (LNI), che ha recentemente ricevuto il prestigioso Premio Sirena di HSA Italia (Handicapped Scuba Association) per il suo contributo all’inclusione sociale.
La cerimonia di premiazione si è svolta presso la storica sede del Comando Subacquei e Incursori “Teseo Tesei” (COMSUBIN) della Marina Militare, un luogo che simboleggia l’unità tra le forze armate e le iniziative di inclusione sociale. Ad accogliere l’ammiraglio Marzano è stato il presidente di HSA Italia, Aldo Torti, un attivista impegnato nell’inclusione delle persone con disabilità nelle attività acquatiche.
Giunto alla sua 16a edizione, l’evento ha avuto luogo a Grazie, una località pittoresca di Portovenere, nota per le sue bellezze naturali. Qui, i subacquei con disabilità hanno avuto l’opportunità di immergersi al fianco dei palombari e degli incursori di COMSUBIN, guidati dal contrammiraglio Stefano Frumento. Questa esperienza non è solo un’attività sportiva; rappresenta un momento di condivisione e di superamento delle barriere, dove il mare diventa un terreno di incontro e integrazione.
L’iniziativa “Insieme in immersione”, nata nel 2006 dalla sinergia tra HSA Italia e COMSUBIN, ha reso possibile l’accesso delle persone con disabilità alle competenze e risorse del mondo militare. La scelta di utilizzare la subacquea come strumento di inclusione è particolarmente significativa, poiché offre esperienze uniche che sfidano i limiti fisici e mentali. Nel 2025, ben 50 subacquei con disabilità hanno partecipato a questo evento, dimostrando l’interesse crescente verso l’inclusione sociale attraverso lo sport.
L’ammiraglio Marzano ha evidenziato l’importanza di queste iniziative non solo per il benessere dei partecipanti, ma anche per la società nel suo complesso. L’inclusione sociale non è solo un dovere morale, ma rappresenta un’opportunità per costruire una comunità più coesa e solidale. Il suo impegno si estende oltre il premio ricevuto, mirando a sviluppare ulteriori collaborazioni tra HSA Italia e la Lega Navale Italiana. Questo progetto prevede di coinvolgere le basi nautiche e i gruppi sub della LNI attivi lungo le coste italiane, garantendo a un numero sempre maggiore di persone con disabilità la possibilità di vivere esperienze subacquee.
Un’altra dimensione cruciale di questa iniziativa è la formazione e sensibilizzazione del personale della Lega Navale Italiana. Attraverso corsi e workshop, i membri della LNI vengono educati sui temi dell’inclusione e dell’approccio alle persone con disabilità. Questo non solo migliora la qualità del servizio offerto, ma contribuisce anche a creare una cultura di accoglienza e rispetto nel mondo della subacquea e delle attività nautiche.
Grazie a eventi come “Insieme in immersione”, la Lega Navale e HSA Italia dimostrano che l’inclusione sociale può essere realizzata in modo concreto e significativo. L’impatto di queste attività si estende ben oltre il momento dell’immersione, influenzando positivamente le vite di tutti i partecipanti e delle loro famiglie, contribuendo a una maggiore consapevolezza sociale riguardo le necessità e i diritti delle persone con disabilità.
In un mondo che spesso tende a escludere, iniziative come quella della Lega Navale Italiana rappresentano un faro di speranza e un modello da seguire. L’impegno per l’inclusione sociale, incarnato dall’ammiraglio Marzano e dalle organizzazioni coinvolte, si traduce in azioni concrete che portano cambiamenti tangibili nelle vite delle persone, dimostrando che, insieme, è possibile costruire un futuro più inclusivo e accessibile per tutti.
Il Milan ha ufficialmente annunciato la cessione di Emerson Royal al Flamengo, un passo che…
Simone Fontecchio, l'ala dei Miami Heat, ha fatto il suo ingresso a Folgaria, in Trentino,…
Il Torino FC ha ufficialmente annunciato l'acquisto di Franco Israel, un giovane talento uruguaiano classe…
Oggi, a Tbilisi, si svolgono le ultime competizioni individuali dei Mondiali di scherma, con l'Italia…
I Campionati Mondiali di Tuffi 2023, tenutisi a Singapore, hanno offerto emozioni straordinarie e risultati…
La prima giornata di competizioni di nuoto ai Mondiali di sport acquatici di Singapore segna…