Categories: News

Premio Estra al Coni: Malagò sottolinea il valore aggiunto dello sport italiano

Il “Premio Giornalistico Estra per lo Sport – l’energia delle buone notizie” è un’iniziativa che celebra il valore dello sport in Italia, promuovendo le discipline meno conosciute e le storie di atleti e professionisti che, pur non avendo la stessa visibilità degli sport più popolari, contribuiscono in modo significativo al panorama sportivo nazionale. Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha evidenziato l’importanza di questo riconoscimento durante la cerimonia di premiazione al Salone d’Onore del Coni, affermando che il premio rappresenta un valore aggiunto per il mondo dello sport.

Il significato del premio

Malagò ha descritto il premio come “una bella storia”, sottolineando l’importanza di mettere in luce le discipline sportive che spesso restano in secondo piano. La sua visione si concentra su un’idea di sport che va oltre i risultati, abbracciando le storie umane e le esperienze che caratterizzano ciascun atleta. L’impegno di Malagò nel valorizzare queste “chicche” del mondo sportivo dimostra una volontà di creare una cultura sportiva più inclusiva e diversificata.

I premiati

Durante l’evento, sono stati premiati diversi giornalisti e professionisti che si sono distinti nel raccontare il mondo dello sport. Ecco alcuni dei premiati:

  1. Alessandro Vinci – Premio Daniele Radaelli, in onore del grande giornalista sportivo scomparso.
  2. Tommaso Giani – Premio Estra per il territorio, che sottolinea il legame tra sport e comunità locale.
  3. Mariano Sisto – Premio Web e Blog, riconoscendo il suo ruolo innovativo nel giornalismo sportivo digitale.
  4. Francesca Benvenuti – Premio per la Televisione e Radio, per la qualità dei suoi contenuti e il coinvolgimento del pubblico.
  5. Marco Iaria – Premio per la Carta Stampata, rappresentando la tradizione del giornalismo cartaceo.
  6. Lucia Blini – Premio Donna di Sport, celebrando il contributo femminile nel mondo dello sport.
  7. Iacopo Volpi – Premio alla Carriera, in riconoscimento della sua lunga e fruttuosa carriera nel giornalismo sportivo.

Riflessioni sulla comunicazione sportiva

La cerimonia ha anche rappresentato un’importante occasione di riflessione sull’importanza della comunicazione nel mondo sportivo. In un’epoca in cui le notizie viaggiano rapidamente e le informazioni possono essere superficiali, è cruciale che i giornalisti continuino a cercare e raccontare storie che ispirano e coinvolgono il pubblico.

Il “Premio Giornalistico Estra per lo Sport” non è solo un riconoscimento per i singoli professionisti, ma è anche un invito a riflettere sul valore dello sport nella società. Le storie che emergono attraverso questi premi non riguardano solo successi e trionfi, ma anche sfide, perseveranza e passione. La capacità di raccontare queste storie con autenticità e competenza è ciò che rende il giornalismo sportivo una componente vitale della cultura sportiva italiana.

In questo contesto, Malagò ha ribadito l’importanza di continuare a investire nella valorizzazione delle discipline minori e delle storie che meritano di essere raccontate, affinché il mondo dello sport possa continuare a crescere e a ispirare.

Stefano Cerulli

Stefano è un appassionato di sport e redattore sportivo con una carriera che riflette il suo profondo amore per il calcio e l'atletica. Nato a Milano nel 1985, ha nutrito fin da giovane una passione innata per lo sport, alimentata dalle domeniche passate sugli spalti dello stadio San Siro e dalle interminabili ore di allenamento sulle piste d'atletica locali. Dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Milano, Stefano ha iniziato la sua carriera nel mondo del giornalismo sportivo. I suoi primi articoli, pubblicati su riviste minori, hanno subito messo in luce la sua abilità nel raccontare con vividezza e competenza le vicende sportive, catturando l'attenzione di un pubblico sempre più vasto. Stefano è noto per il suo stile di scrittura coinvolgente, capace di trasmettere non solo i fatti ma anche le emozioni e la tensione che caratterizzano ogni evento sportivo. La sua capacità di analisi e la profonda conoscenza tecnica dei diversi sport gli permettono di offrire ai lettori articoli di grande qualità, che spaziano dalle cronache più avvincenti alle analisi tattiche più approfondite. Oltre alla sua attività di redattore, è anche un promotore attivo dello sport giovanile. Dedica il suo tempo libero a organizzare eventi e workshop per giovani atleti, con l'obiettivo di trasmettere loro i valori dello sport e l'importanza della corretta informazione sportiva. Sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo sportivo, Stefano continua a essere una voce rispettata e autorevole nel giornalismo sportivo italiano, rappresentando un punto di riferimento per tutti gli appassionati di calcio e atletica.

Recent Posts

Darderi trionfa ad Umago: vittoria su Taberner e titolo ATP nel mirino

Luciano Darderi continua a stupire il mondo del tennis, conquistando il "Plava Laguna Croatia Open"…

7 ore ago

McKennie e Cristante: il clamoroso scambio tra Juve e Roma che potrebbe rivoluzionare il calciomercato

Il calciomercato è in pieno fermento e la Juventus si trova al centro di importanti…

8 ore ago

Antonelli si commuove: Cercando la luce in fondo al tunnel

Il fine settimana del Grande Premio del Belgio si è rivelato particolarmente difficile per Kimi…

9 ore ago

Italia trionfa all’Eyof: 50 podi e un medagliere da record

L'Italia ha recentemente raggiunto un traguardo straordinario al Festival Olimpico della Gioventù Europea (EYOF), chiudendo…

10 ore ago

Gasperini: la Roma ha già trovato la sua identità nel calcio

Gian Piero Gasperini, il nuovo allenatore della Roma, ha rilasciato dichiarazioni significative dopo l’amichevole disputata…

10 ore ago

Genoa trionfa 3-2 contro il Mantova e chiude in bellezza il ritiro

Il Genoa ha concluso il suo ritiro estivo a Moena con una vittoria per 3-2…

10 ore ago