Categories: News

Premio Estra al Coni: Malagò celebra il valore aggiunto dello sport italiano

La cerimonia di consegna del Premio Giornalistico Estra per lo Sport – l’energia delle buone notizie si è svolta nel prestigioso Salone d’Onore del Coni, attirando l’attenzione di personalità di spicco del mondo sportivo e giornalistico. Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha aperto l’evento sottolineando l’importanza di valorizzare le discipline sportive meno conosciute e il lavoro di chi si dedica a raccontarle. “Questo premio è una bella storia iniziata sette anni fa”, ha affermato Malagò, evidenziando l’impegno del Coni nel promuovere non solo gli sport più seguiti, ma anche quelli che meritano attenzione e riconoscimento.

il premio e la sua importanza

Il premio, giunto alla sua settima edizione, si propone di onorare le eccellenze nel mondo dello sport e coloro che, attraverso il loro lavoro, hanno contribuito a far conoscere storie e discipline spesso trascurate. “La ratio di questo riconoscimento premia le persone che si sono occupate di temi non proprio popolarissimi, ma che sono delle vere e proprie chicche”, ha continuato Malagò, sottolineando il valore aggiunto che queste storie portano nel panorama sportivo italiano.

i premiati e i loro riconoscimenti

Durante la cerimonia, diversi professionisti del settore hanno ricevuto premi per il loro contributo unico e significativo. Ecco i principali riconoscimenti:

  1. Alessandro Vinci – Premio Daniele Radaelli, per il giornalismo sportivo di qualità.
  2. Tommaso Giani – Premio Estra per il territorio, che sottolinea il legame tra sport e comunità locale.
  3. Mariano Sisto – Premio Web e Blog, celebrando l’influenza delle piattaforme online.
  4. Francesca Benvenuti – Premio per la Televisione e Radio, un settore cruciale per la diffusione delle notizie sportive.
  5. Marco Iaria – Premio per la Carta Stampata, evidenziando l’importanza della stampa tradizionale.
  6. Lucia Blini – Premio Donna di Sport, per il ruolo delle donne nel mondo sportivo.
  7. Iacopo Volpi – Premio alla Carriera, onorando un percorso professionale dedicato.

Questi premi non sono solo un riconoscimento del talento e dell’impegno, ma anche un incentivo per i giovani giornalisti e per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel mondo della comunicazione sportiva.

il futuro del giornalismo sportivo

Il Premio Giornalistico Estra per lo Sport rappresenta un’importante iniziativa che stimola una riflessione più ampia sul ruolo del giornalismo nello sport e sull’importanza di raccontare storie che meritano di essere ascoltate. La valorizzazione delle discipline meno conosciute e l’attenzione verso racconti ispiratori sono elementi chiave per il futuro del giornalismo sportivo.

In un contesto in cui si parla sempre più di fake news e disinformazione, eventi come quello del Premio Estra rappresentano una boccata d’aria fresca, un richiamo alla responsabilità e alla professionalità nel racconto dello sport. La presenza di figure di spicco e il riconoscimento di talenti emergenti pongono l’accento sulla necessità di continuare a investire nella formazione e nella valorizzazione di giovani professionisti del settore.

Il Coni, attraverso questa iniziativa, ha dimostrato di essere non solo un ente di promozione sportiva, ma anche un attore fondamentale nella diffusione di una cultura sportiva sana e consapevole. La speranza è che il Premio Estra continui a crescere e a evolversi, contribuendo a scrivere nuove, belle storie nel mondo dello sport e del giornalismo.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Adams: Baroni offensivo, la mia missione è segnare tanti gol

Il Torino sta attraversando un periodo di rinnovamento che suscita grande entusiasmo tra i giocatori…

11 secondi ago

Azzurri trionfano ai Mondiali di scherma: oro nel fioretto!

L'Italia ha celebrato un momento storico ai Mondiali di scherma in corso a Tbilisi, in…

15 minuti ago

Milan, tifosi esclusi dalla curva: il divieto di abbonamento scuote la tifoseria

Il mondo del calcio italiano è un palcoscenico di passione e euforia, ma è anche…

28 minuti ago

Atalanta: De Ketelaere brilla nel test in famiglia

L'Atalanta ha dato il via alla sua stagione estiva con un'amichevole che ha visto la…

30 minuti ago

Il Milan trionfa sul Liverpool 4-2: la nuova era di Allegri inizia con una grande vittoria

Nella calda serata di Hong Kong, il Milan ha dimostrato di avere già un’impronta ben…

1 ora ago

Groves in vista: Milan porta il verde a Parigi nella penultima tappa del tour

Nel fresco e piovoso clima del Giura, il Tour de France 2025 si avvia verso…

1 ora ago