
Pozzecco sul futuro del basket: Siamo un cantiere aperto, ma niente paura - ©ANSA Photo
La nazionale italiana di basket si prepara a tornare in campo per affrontare una nuova sfida nel suo cammino verso EuroBasket 2025. Dopo aver ottenuto due vittorie a Trento durante la “Trentino Basket Cup”, gli azzurri si apprestano a disputare una terza amichevole a Trieste contro la Lettonia, una squadra guidata dal noto coach Luca Banchi. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per testare le strategie e le combinazioni di gioco in vista della competizione ufficiale.
La situazione attuale della nazionale
Attualmente, il Commissario Tecnico Gianmarco Pozzecco ha a disposizione 14 giocatori, con l’ultimo arrivo di Darius Thompson. Bortolani e Caruso hanno ricevuto l’autorizzazione per lasciare il raduno, permettendo al CT di sperimentare diverse formazioni. La preparazione della nazionale è fondamentale, poiché l’EuroBasket rappresenta un’importante vetrina per dimostrare il potenziale dell’Italia nel panorama del basket europeo.
Pozzecco ha espresso la sua emozione nel giocare a Trieste, sua città natale, sottolineando l’importanza di questo legame personale. Ha dichiarato: “Giocare a Trieste, per me che sono nato qui, è sempre una grande emozione.” La presenza della sua famiglia in tribuna rende l’evento ancora più significativo per lui.
L’inserimento di Darius Thompson
L’inserimento di Darius Thompson, descritto da Pozzecco come “un ragazzo super”, rappresenta una delle sfide principali della preparazione. Il CT ha affermato: “Andremo in campo per fare un altro passo in avanti dopo Trento, consapevoli che l’identità di squadra che abbiamo costruito ci aiuterà ad inserire Darius.” La capacità di integrare nuovi elementi è cruciale per il successo della squadra, e Pozzecco sembra fiducioso nelle potenzialità del suo gruppo.
La Lettonia e le sue ambizioni
La Lettonia, avversario di domani, è una squadra ben allenata con ambizioni elevate, soprattutto considerando che ospiterà uno dei gironi e le fasi finali dell’EuroBasket a Riga. Pozzecco ha commentato: “La Lettonia è una squadra molto forte e ben allenata e ha grandi ambizioni.” Ogni partita rappresenta un’opportunità di crescita, e il CT è consapevole dell’importanza di ogni singolo incontro fino al 28 agosto.
Un momento toccante prima dell’incontro sarà l’osservanza di un minuto di silenzio in memoria di Marco Bonamico, una figura importante nel mondo del basket italiano. Questo gesto dimostra il rispetto e l’affetto che la comunità cestistica nutre per chi ha contribuito alla crescita di questo sport in Italia.
Le aspettative della Lettonia
Sotto la guida di Luca Banchi, che ha ottenuto riconoscimenti significativi, la Lettonia ha compiuto notevoli progressi, raggiungendo il quinto posto al Mondiale 2023. Banchi ha dichiarato: “Siamo ansiosi di migliorare il nostro sorprendente quinto posto del Mondiale.” La presenza di talenti come Kristaps Porzingis rende la Lettonia un avversario temibile, capace di competere ad alti livelli.
La partita di Trieste sarà il ventesimo incontro tra Italia e Lettonia. Fino ad oggi, l’Italia ha ottenuto 11 vittorie, mentre la Lettonia ne ha conquistate 8, evidenziando una rivalità storica tra le due nazionali.
In questo contesto di preparazione, Pozzecco continua a lavorare su una squadra giovane e promettente, cercando di costruire un’identità forte e coesa. “Siamo un cantiere aperto ma non sono preoccupato,” ha concluso il CT, riflettendo sulla fase di sviluppo della squadra. La preparazione continua e ogni partita rappresenta un passo verso un obiettivo ambizioso, con gli azzurri pronti a dimostrare il loro valore sul palcoscenico europeo.