Il mondo del basket è in fermento per il ritorno di Achille Polonara alla Dinamo Sassari. Il club sardo ha recentemente annunciato di aver raggiunto un’intesa con il 33enne giocatore, attualmente impegnato in una difficile battaglia contro la leucemia mieloide, diagnosticata a giugno 2023. «Non vedo l’ora di riabbracciarvi tutti», ha dichiarato Polonara, esprimendo la sua gioia e la sua emozione per il ritorno nella squadra che lo ha visto crescere e affermarsi a livello nazionale e internazionale.
La carriera di Polonara
Polonara ha trascorso sei stagioni lontano da Sassari, vestendo le maglie di club prestigiosi come Baskonia, Fenerbahce, Anadolu Efes, Zalgiris Kaunas e Virtus Bologna. La sua carriera è stata caratterizzata da successi significativi, tra cui:
- Conquista di trofei in Eurolega.
- Vittorie in competizioni nazionali.
- Contributo determinante alla vittoria della Europe Cup durante il suo periodo alla Dinamo dal 2017 al 2019.
La sua esperienza e il suo talento saranno fondamentali per il club, che ha sempre creduto nelle sue capacità.
Il supporto della Dinamo Sassari
La Dinamo Sassari ha espresso piena fiducia nel processo di recupero di Polonara, sottolineando che il suo contributo tecnico e umano sarà cruciale per la squadra. Il dialogo tra le parti è stato facilitato dal forte legame personale costruito nel tempo tra Polonara e i dirigenti del club, tra cui il presidente Stefano Sardara, l’amministratore delegato Francesco Sardara e il direttore generale Jack Devecchi. Questo aspetto umano è particolarmente importante in un momento così delicato per il giocatore.
Il club ha affermato: «A Sassari, una volta ripresosi, Achille potrà proseguire la propria carriera con la serenità di un ambiente familiare». Questo è essenziale per un atleta che sta affrontando una sfida così grande come quella contro una malattia. Il supporto della comunità e dei compagni di squadra sarà fondamentale per il suo recupero e reintegro nel mondo del basket.
Un messaggio di speranza e resilienza
Polonara ha voluto ringraziare pubblicamente il presidente Sardara, l’amministratore delegato Francesco Sardara, il direttore generale Jack Devecchi e l’allenatore Massimo Bulleri per avergli dato questa opportunità in un momento così critico della sua vita. «Sono convinto che la Dinamo farà una grande stagione e insieme ci potremo togliere delle belle soddisfazioni», ha aggiunto il giocatore, dimostrando un forte spirito di squadra e determinazione.
Il coach Bulleri e i nuovi compagni di squadra hanno accolto Polonara a braccia aperte, pronti a scrivere insieme nuove pagine della storia della Dinamo. L’entusiasmo per il suo ritorno è palpabile, e la società ha voluto sottolineare l’importanza di avere un giocatore del suo calibro nella squadra. «Bentornato a casa, Achille», ha dichiarato il club, testimoniando l’affetto e il rispetto che la comunità ha per l’atleta.
Il presidente Sardara ha commentato: «Siamo felici di comunicare il raggiungimento di un’intesa per il ritorno di Achille, un eccezionale atleta e un amico prezioso». Il suo attaccamento alla Sardegna, alla città e alla Dinamo è un esempio per tutti. Polonara non è solo un giocatore di talento, ma un simbolo dei valori e dell’orgoglio che la squadra e la comunità sarda cercano di trasmettere quotidianamente.
Il ritorno di Polonara alla Dinamo Sassari non è solo una bella storia di sport, ma anche un messaggio di speranza e resilienza. La sua battaglia contro la leucemia mieloide rappresenta la forza di volontà e la determinazione di un atleta che, nonostante le avversità, continua a lottare e perseguire i propri sogni. Con l’inizio della nuova stagione, ci si aspetta che Polonara possa contribuire con la sua esperienza e il suo talento, riportando la Dinamo ai vertici del basket italiano ed europeo. La comunità dei tifosi, che lo ha sempre sostenuto, è pronta a seguirlo in questo nuovo capitolo della sua carriera, con la speranza che possa tornare a brillare sui parquet di gioco come ha sempre fatto.