Polonara annuncia: Domani in ospedale per il trapianto

Polonara annuncia: Domani in ospedale per il trapianto

Polonara annuncia: Domani in ospedale per il trapianto - ©ANSA Photo

Luca Baldini

15 Settembre 2025

Il mondo del basket italiano si trova in un momento di grande attesa e speranza per Achille Polonara, il noto giocatore della Dinamo Sassari. Domani, Polonara si ricovererà in ospedale per sottoporsi a un trapianto di midollo osseo. La notizia, che ha toccato il cuore di molti appassionati di sport, è stata annunciata dallo stesso giocatore in una recente intervista al Corriere di Bologna. La sua battaglia contro la leucemia lo ha costretto a rinunciare alla partecipazione agli Europei di basket, ma la determinazione di Polonara di combattere e tornare in campo è forte e incoraggiante.

Il percorso verso il trapianto

Polonara, che ha vestito la maglia di diverse squadre italiane, tra cui la Virtus Bologna, ha rivelato che dopo il ricovero inizierà un ciclo di chemioterapia della durata di 5-6 giorni. Il trapianto è previsto attorno al 23-24 settembre. È importante sottolineare che la donatrice del midollo osseo è una giovane americana, compatibile al 90% con il giocatore. Questo aspetto rappresenta un raggio di speranza in un momento difficile, poiché la compatibilità del donatore è fondamentale per il successo del trapianto.

Riflessioni sulla carriera

Nell’intervista, Polonara ha condiviso le sue riflessioni riguardo alla sua carriera e al suo futuro nel basket. Ha accettato la scelta della Virtus Bologna di non inserirlo nei piani della squadra, esprimendo gratitudine per la loro coerenza. Questa affermazione mette in luce la professionalità di Polonara, che ha sempre messo il gioco e la squadra al primo posto, anche di fronte a sfide personali così significative.

La sua preferenza per la proposta della Dinamo Sassari è un chiaro segno della sua determinazione a tornare in campo. Polonara ha rifiutato un’offerta che lo avrebbe visto assumere un ruolo di scout, poiché ciò avrebbe significato abbandonare il campo da gioco. Questo desiderio di tornare a giocare è emblematico della mentalità di un atleta che ha dedicato la sua vita al basket e che non intende arrendersi.

Il supporto della comunità

Il tifo e il supporto per Polonara non mancano. I suoi tifosi, compagni di squadra e l’intera comunità sportiva si sono mobilitati per sostenere il giocatore in questo momento delicato. Nonostante le difficoltà, Polonara sta dimostrando una forza d’animo straordinaria, e il suo spirito combattivo è un esempio per molti. Il mondo del basket è conosciuto per il suo senso di comunità, e in momenti come questo, il supporto reciproco può fare la differenza.

La carriera di Achille Polonara è stata costellata di successi. Ecco un riepilogo dei momenti chiave:

  1. Inizio della carriera nella squadra giovanile della Virtus Bologna.
  2. Debutto in prima squadra nel 2011.
  3. Esperienze in squadre come Ferrara, Pistoia e Avellino.
  4. Ritorno alla Virtus, contribuendo a importanti successi.
  5. Esordio in EuroCup nel 2021 come giocatore chiave.

La salute degli atleti è una questione che spesso viene messa in secondo piano, ma la storia di Polonara mette in evidenza l’importanza di monitorare attentamente il benessere fisico e mentale di coloro che dedicano la loro vita allo sport. La leucemia richiede un trattamento serio e un recupero lungo e impegnativo, ma con il giusto supporto medico e una forte determinazione, molti atleti sono riusciti a superare sfide simili.

Il trapianto di midollo osseo è una procedura complessa, ma può offrire una chance di guarigione a chi soffre di malattie ematologiche come la leucemia. La compatibilità del donatore è uno degli aspetti più critici: un donatore compatibile può aumentare notevolmente le possibilità di successo del trapianto. Polonara ha espresso gratitudine verso la donatrice, una ragazza americana, che con il suo gesto generoso sta contribuendo a dare una nuova speranza al giocatore e alla sua famiglia.

Con il supporto della sua famiglia, dei compagni di squadra e di tutti i tifosi, Polonara si prepara a intraprendere un percorso difficile ma fondamentale. La speranza è che, dopo questo periodo di trattamento, possa tornare a calcare i campi da basket e continuare a realizzare il suo sogno di giocare a livello professionistico. La storia di Achille Polonara è un esempio di resilienza, e il suo impegno nel combattere la malattia rappresenta un messaggio di speranza per molti.

Categorie NBA
Change privacy settings
×