Il Giro di Lombardia si avvicina e il ciclismo mondiale è in attesa di vedere se Tadej Pogacar riuscirà a conquistare il suo quinto titolo consecutivo in questa storica corsa. Con quote che lo vedono favorito tra 1,10 e 1,25, il ciclista sloveno della UAE Team Emirates ha dimostrato di essere in una forma straordinaria, avendo già collezionato vittorie significative in altre competizioni. Quest’anno, la corsa si svolgerà il 7 ottobre 2025, coprendo un percorso di 241 chilometri che parte da Como e termina a Bergamo, attraversando paesaggi mozzafiato.
la straordinaria carriera di pogacar
Negli ultimi quattro anni, Pogacar ha trionfato nel Giro di Lombardia, un risultato che lo ha portato a eguagliare leggende del ciclismo come Fausto Coppi, il quale vinse la competizione per cinque volte. La possibilità di diventare il primo ciclista a vincere per cinque anni consecutivi rende l’impresa ancora più affascinante. La sua attuale forma è impressionante, avendo già vinto ai Mondiali su strada, agli Europei e alla Tre Valli Varesine.
la concorrenza e il percorso impegnativo
Sebbene Pogacar sia il grande favorito, la concorrenza è agguerrita. Corridori come Remco Evenepoel, Isaac Del Toro, Tom Pidcock, Primoz Roglic e Ben Healy tenteranno di fermare la sua avanzata. Il percorso di quest’anno presenta salite impegnative, in particolare il Passo di Ganda, a soli 31 km dal traguardo, che potrebbe rivelarsi cruciale per il risultato finale. Pogacar ha dichiarato di sentirsi “super motivato”, supportato da una squadra che ha già conquistato 92 vittorie in questa stagione.
la frustrazione degli avversari
Le parole di Alberto Bettiol, ciclista e commentatore, riassumono perfettamente il fenomeno Pogacar: “È la bellezza e la brutalità del ciclismo moderno”. Questa affermazione mette in luce la frustrazione di molti avversari, che si trovano a gareggiare in un contesto in cui Pogacar sembra avere un vantaggio incolmabile. Negli ultimi anni, il ciclista sloveno ha accumulato un numero impressionante di vittorie, battendo record su record. Nella stagione precedente ha conquistato 25 gare, mentre nel 2023 ha ottenuto 19 successi.
In conclusione, il Giro di Lombardia si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati di ciclismo. Con la sua determinazione e le sue straordinarie capacità, Pogacar ha tutte le carte in regola per scrivere un altro capitolo della storia del ciclismo, cercando di consolidare il suo nome tra le leggende e, magari, di scrivere una nuova pagina della sua carriera. La vera sfida per gli avversari sarà quindi quella di arrivare al traguardo il più vicino possibile a lui, mentre il mondo del ciclismo attende con trepidazione il suo prossimo grande trionfo.