Ciclismo

Pogacar, l’annuncio è ufficiale: a caccia di Merckx e Pantani

Sembrava un Giro d’Italia senza stelle, complice anche l’anno olimpico, ma dai canali ufficiali di Tadej Pogacar è arrivata una notizia destinata a ridisegnare le prospettive della corsa rosa. Il corridore sloveno farà parte del gruppo che andrà a caccia della maglia rosa, con ottime possibilità di indossarla a Roma il prossimo 26 maggio. L’annuncio è arrivato dai profili social del ciclista e della corsa rosa con un divertente video che lo ritrae in viaggio verso l’Italia. E un “andiamo” che lascia intendere una certa convinzione.

Pogacar, un naturale favorito alla vittoria: il percorso lo aiuta

Tadej Pogacar diventa il naturale favorito per la vittoria  finale. Una scelta che renderà assai intrigante il Giro d’Italia e che è figlia di diverse considerazioni. In primis, il percorso e la concorrenza. A meno che qualcuno dei big non cambi improvvisamente idea (a questo punto mai dire mai) le tappe, con pendenze molto più dolci rispetto al passato e comunque con diversi chilometri di pendenza in meno, sembrano disegnate appositamente per permettere al corridore straniero di dominare la corsa. Insomma, minimo sforzo e massimo risultato. L’unica incognita è legata a una esperienza inedita. Pogacar ha alle spalle quattro Tour de France e una Vuelta di Spagna e non ha mai testato le montagne italiane, ma non dovrebbe essere un problema insormontabile, nel senso più pieno del termine.

Il triplete e l’accoppiata Giro – Tour: a caccia del pirata

Immagine | Ansa

Partecipare e vincere il Giro d’Italia all’esordio è già di per sé un grande stimolo. Diventa ancora più sfidante, però, tentare l’accoppiata Giro d’Italia – Tour de France nella stessa stagione, impresa riuscita a pochissimi eletti. Il primo a riuscirci è stato Fausto Coppi con il doppio successo del 1949 e poi 1952. Nel 1964 è stato il turno di Jacques Anquetil. Eddy Merckx ha “esagerato”: doppietta nel 1970, 1972 e 1974. Quindo Bernard Hinault nel 1982 e 1985, Stephen Roche nel 1987. Poi Miguel Indurain nel 1992 e 1993. L’ultimo a riuscire in questa impresa è stato Marco Pantani nel 1998. Con il Giro arriverebbe comunque il triplete. Pogacar potrebbe iscriversi al club di chi ha vinto tutte e tre le grandi corse a tappe. Sono solo sette, sinora, a esserci riusciti: Jacques Anquetil (1963), Felice Gimondi (1968), Eddy Merckx (1973), Bernard Hinault (1980), Alberto Contador (2008), Vincenzo Nibali (2014) e Chris Froome (2018). Non è una impresa impossibile considerando che fra la fine del Giro d’Italia e la partenza del Tour de France ci sono quattro settimane e mezzo. Abbastanza per recuperare energie fisiche. 

 

Luigi Pasquale Pellicone

Recent Posts

Stefanini elimina al Roland Garros, Teichman avanza tra le sorprese svizzere

L'inizio del Roland Garros 2023 ha portato con sé grandi aspettative e momenti di intensa…

6 secondi ago

Brescia calcio: la sorprendente mancanza di comunicazioni fino a maggio

Brescia Calcio si trova attualmente in una fase di grande tensione, a pochi giorni dalla…

15 minuti ago

Titoli nazionali di calcio paralimpico in arrivo a Tirrenia: un evento da non perdere!

È con grande emozione che si chiude la finale nazionale della Divisione Calcio Paralimpico e…

45 minuti ago

Bezzecchi trionfa nel GP del Regno Unito: una vittoria da ricordare nella MotoGP

Il Gran Premio del Regno Unito di MotoGP, tenutosi sul veloce e tecnico circuito di…

1 ora ago

Udinese in vendita: la svolta attesa per giugno

La notizia di un imminente passaggio di proprietà dell'Udinese Calcio ha suscitato un notevole interesse…

1 ora ago

Sabalenka trionfa facilmente nel suo esordio al Roland Garros

L'atmosfera al Roland Garros è sempre carica di emozioni e aspettative, specialmente quando si tratta…

3 ore ago