Pjanic fa visita alla Continassa: un incontro inaspettato per la Juve

Pjanic fa visita alla Continassa: un incontro inaspettato per la Juve

Pjanic fa visita alla Continassa: un incontro inaspettato per la Juve - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

13 Novembre 2025

La Juventus ha ripreso gli allenamenti dopo un breve periodo di riposo concesso dal tecnico Luciano Spalletti. Durante questa fase di preparazione, i bianconeri hanno ricevuto una visita inaspettata che ha suscitato entusiasmo tra i tifosi e il personale. Miralem Pjanic, ex centrocampista della squadra, ha fatto un blitz presso il centro sportivo della Continassa, portando un tocco di nostalgia nei cuori dei supporters bianconeri.

Pjanic ha indossato la maglia della Juventus dal 2016 al 2020, conquistando quattro scudetti consecutivi, due Coppe Italia e una Supercoppa Italiana, diventando uno dei pilastri del centrocampo bianconero. La sua visione di gioco, abilità nei calci piazzati e capacità di smistare il pallone lo hanno reso un giocatore fondamentale per il successo della squadra in quegli anni.

La sorpresa della visita di Pjanic

La visita di Pjanic è stata documentata attraverso i social media ufficiali del club, dove sono state condivise immagini che ritraggono il calciatore mentre abbraccia il tecnico Spalletti e il dirigente Giorgio Chiellini. Quest’ultimo, compagno di squadra di Pjanic durante il loro periodo alla Juventus, ha condiviso un momento di grande emozione, sottolineando l’importanza dei legami nel mondo del calcio.

Inoltre, Pjanic ha ricevuto una maglietta bianconera personalizzata con la scritta “Pjanic 5”, un gesto simbolico che testimonia l’affetto e la stima che il club prova nei suoi confronti. Questo riconoscimento è un omaggio al calciatore e un messaggio chiaro a tutti i tifosi: la Juventus è una famiglia, e i legami creati all’interno del club perdurano anche al di fuori del campo.

La situazione attuale della squadra

Mentre Pjanic si godeva la sua visita, la squadra ha ripreso gli allenamenti, ma con delle assenze significative. Undici giocatori, infatti, sono stati convocati dalle rispettive nazionali e non erano presenti alla Continassa. Tra questi, spiccano nomi come Dusan Vlahovic e Manuel Locatelli, che stanno affrontando impegni con le loro selezioni. Questa situazione ha costretto Spalletti a lavorare con un gruppo ridotto, ma ha anche dato l’opportunità a giovani giocatori e riserve di mettersi in mostra.

Verso una nuova stagione

La Juventus si sta preparando per una stagione intensa e ricca di sfide. Dopo un inizio di campionato alternato tra prestazioni convincenti e momenti di difficoltà, l’obiettivo è di ritrovare continuità e competitività. L’arrivo di Luciano Spalletti ha portato una ventata di novità e una nuova filosofia di gioco, con la speranza di ottenere risultati tangibili sul campo.

L’interesse attorno alla Juventus non si limita alle prestazioni sportive. La società sta anche lavorando per costruire un futuro solido a livello finanziario e strutturale. La recente inaugurazione del nuovo stadio e gli investimenti nelle infrastrutture giovanili dimostrano l’intenzione del club di rimanere competitivo non solo in Italia, ma anche a livello europeo.

La visita di Pjanic alla Continassa rappresenta un modo per rafforzare il legame tra passato e presente. Il centrocampista bosniaco è un simbolo di un’epoca vincente per la Juventus, e il suo ritorno, anche se temporaneo, serve a ricordare a tutti l’importanza della cultura del club e dei valori che esso rappresenta. La Juventus ha sempre puntato su giocatori che non solo portano qualità in campo, ma che incarnano anche lo spirito bianconero, e Pjanic è senza dubbio uno di questi.

Con la stagione che avanza e le sfide all’orizzonte, la Juventus dovrà affrontare il campionato con determinazione e unità. La presenza di figure come Pjanic, che hanno lasciato un segno indelebile nella storia del club, può servire da ispirazione per i giocatori attuali, chiamati a scrivere il proprio capitolo nella storia della Vecchia Signora.

Change privacy settings
×