Pirelli e Luna Rossa: una partnership vincente per l'America's Cup - ©ANSA Photo
Pirelli e Luna Rossa hanno dato vita a una nuova partnership in vista della 38esima edizione dell’America’s Cup. Dopo aver collaborato come co-title sponsor dal 2018, Pirelli assume ora il ruolo di Official Sponsor e Technical Partner. Questo cambiamento segna un importante passo avanti in un legame che unisce innovazione tecnologica e la passione per la navigazione.
La nuova collaborazione è stata annunciata attraverso un comunicato ufficiale, in cui Pirelli ha confermato il suo impegno a supportare Luna Rossa non solo con risorse finanziarie, ma anche attraverso l’innovazione tecnologica. Questo passaggio consente a Pirelli di concentrare i propri sforzi nel motorsport, un settore in cui l’azienda ha una lunga storia, oltre a prepararsi per il suo imminente ingresso nella MotoGP come fornitore ufficiale di pneumatici.
Luna Rossa, il team di vela simbolo dell’Italia, sta già collaborando con Pirelli su diverse aree chiave. Tra le tecnologie più promettenti c’è la virtualizzazione, una metodologia originariamente sviluppata in Formula 1 e ora applicata anche nel settore della navigazione. Questa tecnologia offre diversi vantaggi:
Inoltre, la partnership si estende alla modellizzazione e all’applicazione di sistemi di intelligenza artificiale e data management, strumenti che permetteranno di analizzare e ottimizzare le prestazioni della barca in tempo reale.
La ricerca sui materiali innovativi rappresenta un altro campo in cui Pirelli vanta un know-how consolidato. La sinergia tra i due team promette sviluppi significativi, non solo per le prestazioni in mare, ma anche per la sostenibilità ambientale, un tema sempre più rilevante nel mondo dello sport.
Marco Tronchetti Provera, vice presidente esecutivo di Pirelli, ha espresso la sua soddisfazione per il rinnovo della partnership, sottolineando l’importanza di valori comuni come l’italianità, la competizione e l’equilibrio tra potenza e controllo. Max Sirena, skipper e Team director di Luna Rossa, ha accolto con entusiasmo il supporto di Pirelli, evidenziando l’importanza dell’esperienza e del know-how portati dal partner.
La 38esima edizione dell’America’s Cup, che si svolgerà nel 2024, promette di essere un evento spettacolare, non solo per le competizioni in mare, ma anche per l’innovazione tecnologica che accompagnerà le gare. Con team di alto livello come Luna Rossa e partner di eccellenza come Pirelli, l’America’s Cup si prepara a diventare un palcoscenico di sfide avvincenti e di progressi significativi nel campo della tecnologia applicata allo sport.
In questo contesto, la collaborazione tra Pirelli e Luna Rossa rappresenta un esempio di come l’industria possa interagire con il mondo dello sport per spingere i confini dell’innovazione. La sinergia tra pneumatici ad alte prestazioni e tecnologie avanzate di navigazione non solo migliorerà le prestazioni delle imbarcazioni, ma influenzerà positivamente l’intero settore della nautica, rendendo le competizioni più sostenibili e affascinanti per il pubblico di tutto il mondo.
In un’epoca in cui l’innovazione e la sostenibilità sono priorità fondamentali, questa partnership si pone come un modello da seguire, dove il talento umano e la tecnologia si uniscono per affrontare le sfide del futuro. Con Luna Rossa e Pirelli uniti, la strada verso l’America’s Cup si presenta come un viaggio entusiasmante e ricco di opportunità.
Ronaldo Luis Nazario de Lima, conosciuto come Ronaldo Fenomeno, ha compiuto un passo decisivo nel…
La notizia della vendita dell'Udinese Calcio ha suscitato un grande interesse nel mondo del calcio…
L'atmosfera al Santiago Bernabeu ieri sera è stata carica di emozioni, culminando in una serata…
La stagione calcistica ha riservato grandi sorprese, e il Napoli ha trionfato conquistando il quarto…
Novak Djokovic ha raggiunto un traguardo straordinario nella sua carriera, conquistando il suo 100mo titolo…
Sarah Jodoin di Maria ha brillato come una stella ai recenti Campionati Europei di tuffi,…