Pioli: la ricerca di risposte nel campionato continua

Pioli: la ricerca di risposte nel campionato continua

Pioli: la ricerca di risposte nel campionato continua - ©ANSA Photo

Luca Baldini

23 Ottobre 2025

La vittoria per 3-0 contro il Rapid Vienna in Conference League ha portato un raggio di sole in un momento complesso per la Fiorentina e il suo allenatore, Stefano Pioli. Durante la conferenza stampa post-partita, Pioli ha espresso la sua soddisfazione per l’esito positivo della gara, ma ha anche messo in evidenza la necessità di trasferire questa determinazione anche nel campionato di Serie A. “Abbiamo interpretato bene questa partita, con determinazione. Il campionato però è un’altra cosa, mi auguro di avere risposte anche lì”, ha dichiarato il tecnico viola. Questa affermazione riflette la realtà di una squadra che, nonostante le buone prestazioni in Europa, ha faticato a trovare continuità in Italia.

La situazione in campionato

La Fiorentina si trova in una posizione difficile in classifica e la mancanza di vittorie in campionato è un tema ricorrente nelle interviste di Pioli. “Stiamo cercando degli equilibri e in questo momento non possiamo permetterci più di due giocatori offensivi”, ha proseguito, sottolineando le sfide tattiche che la sua squadra deve affrontare. La vittoria contro il Rapid Vienna rappresenta un passo importante, ma l’attenzione è rivolta alla prossima partita di campionato contro il Bologna, dove la Fiorentina dovrà dimostrare di poter mantenere alti standard di prestazione anche nel torneo nazionale.

Le sfide della Fiorentina

In effetti, il cammino della Fiorentina in Serie A è stato segnato da alti e bassi. La squadra ha iniziato la stagione con aspettative elevate, dopo un mercato estivo che ha portato a Firenze alcuni volti nuovi e talentuosi. Tuttavia, gli infortuni e una serie di risultati deludenti hanno complicato la situazione. “L’inizio difficile ha complicato il nostro momento, certi episodi ci hanno condizionato”, ha spiegato Pioli, riferendosi a momenti chiave delle partite, come quello contro il Milan, dove la squadra ha avuto l’opportunità di portare a casa punti preziosi ma ha fallito.

La pressione e l’importanza della vittoria

La pressione per ottenere risultati è palpabile, e la Fiorentina è consapevole che ogni partita in campionato diventa cruciale. L’allenatore ha evidenziato come la mancanza di vittorie in Serie A non sia normale per una squadra con la storia e le ambizioni della Fiorentina. “Non è normale per una squadra come la nostra non aver ancora mai vinto in Serie A, bisogna tutti dare di più”, ha affermato Edin Dzeko, che ha mostrato il suo sostegno ai compagni di squadra, sottolineando l’importanza di costruire fiducia attraverso le vittorie.

Dzeko, che ha una carriera di successo alle spalle, è un leader naturale all’interno dello spogliatoio e la sua esperienza potrebbe rivelarsi fondamentale per la Fiorentina mentre cerca di invertire la rotta. La sua presenza in campo e la sua mentalità vincente potrebbero rivelarsi decisive per ispirare i giovani talenti della squadra e per costruire un ambiente di lavoro positivo e competitivo.

La prossima sfida contro il Bologna rappresenta un’opportunità importante per la Fiorentina di dimostrare che le difficoltà iniziali possono essere superate. I rossoblù, allenati da Thiago Motta, sono una squadra ostica e ben organizzata, e la Fiorentina dovrà mostrare una prestazione di alto livello per portare a casa i tre punti. La preparazione tattica e mentale sarà cruciale, e Pioli dovrà trovare il giusto equilibrio tra attacco e difesa per affrontare gli avversari.

In questo contesto, la gestione delle risorse e delle forze in campo diventa un aspetto fondamentale. Pioli ha già accennato al fatto che, per il momento, la squadra non può permettersi di schierare più di due giocatori offensivi, un’indicazione di come la situazione richieda attenzione e cautela. La corsa per la salvezza è ancora lunga, e ogni punto guadagnato può fare la differenza tra una stagione di successo e una di delusioni.

Inoltre, l’aspetto psicologico gioca un ruolo cruciale nel calcio. La fiducia è un fattore determinante, e la vittoria in Conference League potrebbe rappresentare un’iniezione di autostima per i giocatori. Tuttavia, Pioli sa che le prestazioni devono essere costanti, e non basta una sola vittoria per cambiare il corso di una stagione. La fiducia deve essere costruita attraverso il lavoro quotidiano in allenamento e nelle partite, e la squadra deve imparare a gestire la pressione che deriva dalle aspettative.

La Fiorentina è una squadra con una lunga storia e una base di tifosi appassionati che si aspettano risultati. La dirigenza, così come i tifosi, sperano che la squadra possa tornare a essere competitiva sia in Europa che in campionato. Con Paolo Maldini ora in una posizione di consulenza nell’area sportiva, l’attenzione è rivolta anche al futuro e alle strategie che saranno adottate per migliorare le performance della squadra nel lungo termine.

L’augurio di Pioli di avere risposte anche in campionato è un desiderio condiviso da tutti coloro che amano la Fiorentina. Con il supporto dei tifosi e la determinazione dei giocatori, le prossime settimane potrebbero rivelarsi decisive per il futuro della stagione.

Change privacy settings
×