Picerno cambia rotta: esonera l’allenatore De Luca in serie C

Picerno cambia rotta: esonera l'allenatore De Luca in serie C

Picerno cambia rotta: esonera l'allenatore De Luca in serie C - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

12 Ottobre 2025

A sole 24 ore dalla deludente sconfitta interna contro la Casertana, il Picerno ha deciso di cambiare rotta esonerando l’allenatore Claudio De Luca. La partita, giocata sul campo amico, ha visto la squadra lucana soccombere con un punteggio di 0-2, aggravando ulteriormente una situazione già critica in classifica. Attualmente impegnato nel girone C della Serie C, il Picerno ha faticato sin dall’inizio della stagione, collezionando solo nove punti nelle prime nove giornate di campionato. Il bilancio parla chiaro:

  1. Due vittorie
  2. Tre pareggi
  3. Quattro sconfitte

Con un totale di undici gol realizzati e diciassette subiti, la situazione è preoccupante.

la decisione di esonerare de luca

La decisione di esonerare De Luca, alla guida della squadra dall’inizio della stagione, è stata comunicata attraverso una nota ufficiale diffusa dall’ufficio stampa della società. In essa si specifica che, in attesa della nomina di un nuovo tecnico, la conduzione tecnica sarà temporaneamente affidata a Guido Di Deo, il quale ha ricoperto il ruolo di allenatore in seconda nella prima parte della stagione. De Luca, ex calciatore con un passato nelle categorie professionistiche, era stato chiamato sulla panchina del Picerno con l’obiettivo di guidare la squadra verso una stagione di riscatto. Tuttavia, i risultati non sono stati all’altezza delle aspettative, e la dirigenza ha ritenuto necessario intervenire per cercare di invertire la rotta.

le difficoltà del picerno

Le difficoltà del Picerno non si limitano solo ai risultati, ma riguardano anche la qualità del gioco e la capacità di esprimere un’identità chiara sul campo. Nelle prime nove giornate, la squadra ha mostrato fragilità difensiva, con un numero di gol subiti superiore a quello realizzato, segno di una mancanza di equilibrio tra fase offensiva e difensiva. Le due vittorie ottenute, sebbene importanti, sono state insufficienti per consolidare una posizione di classifica più tranquilla.

Fondato nel 1965, il Picerno ha una storia che lo ha visto alternarsi tra diversi campionati, dalla Serie D alla Serie C, e ha sempre cercato di costruire una propria identità calcistica. La società ha investito negli ultimi anni per migliorare la qualità della rosa, ma ora si trova a dover affrontare una situazione che potrebbe compromettere gli obiettivi stagionali. Il girone C di Serie C è noto per la sua competitività, con squadre storiche e ben attrezzate, e il Picerno deve trovare al più presto una soluzione per risalire la classifica.

il ruolo di guido di deo

Il ruolo di Guido Di Deo, adesso alla guida della squadra, sarà cruciale in questo momento di transizione. Con una carriera da secondo allenatore e una buona conoscenza dell’ambiente, Di Deo avrà il compito di motivare i giocatori e cercare di trasmettere nuove idee tattiche. La sua esperienza potrebbe rivelarsi fondamentale per infondere nuova linfa all’organico, che ha bisogno di ritrovare fiducia e serenità per affrontare le prossime sfide.

Nelle prossime settimane, la dirigenza del Picerno sarà chiamata a valutare le possibili opzioni per il nuovo allenatore. Sarà fondamentale trovare un profilo che non solo conosca bene la categoria, ma che possa anche lavorare con i giovani talenti della squadra, cercando di valorizzarli e integrarli nel progetto tecnico. La scelta di un nuovo tecnico rappresenta sempre una scommessa, ma è essenziale che il Picerno possa trovare una guida capace di restituire entusiasmo e risultati.

Nel frattempo, i tifosi del Picerno, sempre fedeli e appassionati, sperano che questo cambiamento possa portare a una pronta ripresa. Il supporto della tifoseria è un elemento cruciale in questi momenti, e la squadra avrà bisogno di sentirsi sostenuta per affrontare il resto della stagione con spirito combattivo. La prossima partita sarà un test importante, non solo per i risultati, ma anche per il morale della squadra.

Il calcio, si sa, è un mondo in continua evoluzione, e le situazioni possono cambiare rapidamente. Il Picerno ha l’opportunità di ripartire e di costruire un futuro migliore, ma dovrà farlo con determinazione e chiarezza di intenti. La storia di ogni club è fatta di alti e bassi, e ora il Picerno si trova di fronte a una nuova sfida, una sfida che potrebbe segnare il futuro della squadra lucana in questa stagione di Serie C.

Change privacy settings
×