Piccoli arriva a Firenze: visite mediche e firme in vista di una nuova avventura

Piccoli arriva a Firenze: visite mediche e firme in vista di una nuova avventura

Piccoli arriva a Firenze: visite mediche e firme in vista di una nuova avventura - ©ANSA Photo

Luca Baldini

25 Agosto 2025

Il mondo del calcio è in continua evoluzione e la Fiorentina si trova al centro dell’attenzione con l’arrivo del nuovo attaccante Roberto Piccoli. Il giovane talento, proveniente dal club sardo del Cagliari, è arrivato a Firenze per sostenere le visite mediche e firmare il contratto che lo legherà alla squadra viola. Questo trasferimento rappresenta un investimento significativo per la Fiorentina, che ha deciso di puntare su Piccoli versando una cifra di 25 milioni di euro, con l’aggiunta di 2 milioni di euro in bonus e un 10% sulla futura rivendita a favore del Cagliari.

il potenziale di piccoli

Roberto Piccoli, classe 2001, ha già dimostrato di avere un grande potenziale nel corso della sua carriera giovanile e nei suoi precedenti club. Tra i momenti salienti della sua carriera, possiamo evidenziare:

  1. Esordio professionale con l’Atalanta.
  2. Periodo in prestito al Vicenza, dove ha accumulato esperienza.
  3. Prestazioni in Serie A che hanno attirato l’attenzione di diversi club.

La Fiorentina ha deciso di puntare su di lui per rinforzare il proprio reparto offensivo, affiancandolo a giocatori già affermati come Luka Jovic e Nicolas Gonzalez.

un investimento per il futuro

Il contratto che Piccoli si appresta a firmare prevede una durata di cinque anni, con uno stipendio annuo di circa 2 milioni di euro. Questo investimento sottolinea la volontà della Fiorentina di costruire una squadra competitiva e giovane, capace di ambire a traguardi importanti nel campionato di Serie A e nelle competizioni europee. La scelta di un attaccante giovane come Piccoli si inserisce in una strategia ben definita dalla dirigenza viola, che punta su talenti emergenti per costruire un futuro solido e promettente.

Piccoli sarà convocato per la partita di domenica contro il Torino, ma non potrà partecipare al playoff di ritorno di Conference League in programma giovedì prossimo contro il Polissya, poiché non è stato inserito nella lista UEFA. La Fiorentina, che ha già disputato il primo incontro in Ucraina, cercherà di ottenere un risultato positivo per avanzare nella competizione europea.

le aspettative e le sfide

La Fiorentina ha investito anche in altre aree della squadra, cercando di creare un mix equilibrato tra esperienza e gioventù. L’arrivo di Roberto Piccoli si inserisce in questa strategia, rendendo la squadra più dinamica e pronta a rispondere alle sfide che la stagione presenterà. L’allenatore Vincenzo Italiano avrà il compito di integrare al meglio il nuovo acquisto nel suo progetto di gioco, sfruttando le doti tecniche e la velocità di Piccoli per dare una marcia in più all’attacco.

La tifoseria viola è in fermento per questo nuovo acquisto, speranzosa che Piccoli possa ripetere le buone prestazioni che ha dimostrato in passato. La Fiorentina ha una lunga tradizione di attaccanti di talento, e i sostenitori sono pronti a sostenere il nuovo arrivato nel suo percorso di crescita e affermazione.

In conclusione, l’arrivo di Roberto Piccoli a Firenze non è solo un semplice trasferimento, ma rappresenta un passo importante per costruire un futuro solido e competitivo per la Fiorentina. Con la speranza che il giovane attaccante possa adattarsi rapidamente e portare il suo contributo alla causa viola, i tifosi attendono con ansia di vederlo all’opera sul campo, pronto a scrivere la sua storia con la maglia della Fiorentina.

Change privacy settings
×