Categories: News

Piazza di Siena 2025: un evento da record con 62mila spettatori e 4,7 milioni di fatturato

Si è concluso con grande successo il 92° Concorso Ippico Internazionale (Csio) di Piazza di Siena, un evento che ha attirato ben 62mila spettatori, segnando un incremento del 10,7% rispetto all’edizione precedente. Questo afflusso di pubblico ha contribuito a un fatturato di 4,7 milioni di euro, in crescita rispetto ai 4,3 milioni del 2024. Un risultato che testimonia non solo l’amore degli italiani per gli sport equestri, ma anche l’importanza di questa manifestazione nel panorama degli eventi sportivi internazionali.

La proposta di una fondazione per Villa Borghese

L’amministratore delegato di Sport e Salute, Diego Nepi Molineris, ha sottolineato l’impegno collettivo per la creazione di una fondazione dedicata a Villa Borghese, che possa gestire e promuovere questo straordinario luogo tutto l’anno. “Crediamo che questa sia la soluzione giusta”, ha affermato. “Lo hanno fatto a New York e lo stanno facendo a Londra. Anche Roma merita di avere una gestione continuativa di un patrimonio così prezioso”.

La proposta di una fondazione è particolarmente rilevante in un contesto in cui la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale è diventata una priorità per le città di tutto il mondo. L’idea è di trasformare Piazza di Siena in un punto di riferimento non solo per gli eventi sportivi, ma anche per attività culturali e artistiche che possano attrarre visitatori durante tutto l’anno. La storica piazza, infatti, non è solo un palcoscenico per le competizioni ippiche, ma rappresenta anche uno dei luoghi più iconici di Roma, ricco di storia e bellezze artistiche.

Il restauro della Fontana dei Pupazzi

Nepi ha poi parlato del restauro della Fontana dei Pupazzi, un’opera molto attesa dai cittadini romani. “Otto anni fa, i cittadini ci sollecitavano a realizzare progetti meno invasivi, in grado di lasciare un’eredità per le generazioni future”, ha dichiarato. “Non c’è niente di più bello quando, dopo un evento, resta qualcosa di tangibile. Oggi, lasciamo una delle immagini più iconiche, che è proprio la fontana. Cominciamo a riqualificare, a fare in modo che il bello vero possa rimanere”, ha concluso con entusiasmo.

Un evento che va oltre la competizione

Il Csio di Piazza di Siena non è solo un evento di sport equestri, ma rappresenta un importante momento di aggregazione per la comunità locale e per i turisti che visitano Roma. La manifestazione non si limita alla competizione tra i migliori cavalieri e cavalli del mondo, ma offre anche un ricco programma di attività collaterali, come:

  1. Esposizioni
  2. Eventi gastronomici
  3. Intrattenimenti per famiglie

Questi elementi rendono la visita a Piazza di Siena un’esperienza completa e appagante.

Nel corso degli anni, il Concorso Ippico ha saputo adattarsi alle esigenze del pubblico e del contesto urbano. La sua capacità di attrarre un numero crescente di spettatori, insieme all’incremento del fatturato, dimostra l’interesse e la passione per gli sport equestri, nonché la volontà di investire in eventi di qualità che valorizzino il patrimonio culturale e ambientale di Roma.

Il successo di quest’edizione del Csio di Piazza di Siena è anche il risultato della sinergia tra le istituzioni, le associazioni sportive e la comunità locale. Questo approccio collaborativo ha permesso di creare un evento che non solo entusiasma gli appassionati di ippica, ma contribuisce anche alla promozione e alla valorizzazione di una delle aree più belle della capitale.

Infine, è interessante notare come il Concorso Ippico di Piazza di Siena si inserisca in un contesto più ampio di eventi sportivi che si svolgono a Roma e in Italia. La capitale, infatti, è sempre più protagonista di manifestazioni di rilevanza internazionale, che spaziano dallo sport alle arti, dalla cultura alla gastronomia. Questo rende Roma una meta privilegiata per turisti e appassionati, desiderosi di vivere esperienze uniche in una delle città più affascinanti del mondo.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Sinner debutta al Roland Garros, Rinderknech sfida la notte nel match serale

Il Roland Garros 2025 si avvicina rapidamente, portando con sé l'emozione e l'anticipazione per i…

3 minuti ago

Stefanini elimina al Roland Garros, Teichman avanza tra le sorprese svizzere

L'inizio del Roland Garros 2023 ha portato con sé grandi aspettative e momenti di intensa…

6 minuti ago

Brescia calcio: la sorprendente mancanza di comunicazioni fino a maggio

Brescia Calcio si trova attualmente in una fase di grande tensione, a pochi giorni dalla…

21 minuti ago

Titoli nazionali di calcio paralimpico in arrivo a Tirrenia: un evento da non perdere!

È con grande emozione che si chiude la finale nazionale della Divisione Calcio Paralimpico e…

51 minuti ago

Bezzecchi trionfa nel GP del Regno Unito: una vittoria da ricordare nella MotoGP

Il Gran Premio del Regno Unito di MotoGP, tenutosi sul veloce e tecnico circuito di…

1 ora ago

Udinese in vendita: la svolta attesa per giugno

La notizia di un imminente passaggio di proprietà dell'Udinese Calcio ha suscitato un notevole interesse…

1 ora ago