Piastri svela la verità sulla strategia con Norris: ecco perché a Monza non potevo vincere

Piastri svela la verità sulla strategia con Norris: ecco perché a Monza non potevo vincere

Piastri svela la verità sulla strategia con Norris: ecco perché a Monza non potevo vincere - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

18 Settembre 2025

Nel mondo della Formula 1, le strategie di squadra possono determinare il corso di una gara e il destino di un pilota. Oscar Piastri, giovane talento australiano e attuale leader del mondiale piloti con la McLaren, ha recentemente affrontato un tema caldo riguardante la sua posizione in squadra e il controverso ordine di scuderia ricevuto durante il Gran Premio di Monza. Le sue dichiarazioni, rilasciate alla vigilia del GP dell’Azerbaijan, offrono uno sguardo interessante sulla dinamica tra lui e il compagno di squadra Lando Norris e sull’approccio della McLaren alla competizione.

La situazione di Piastri a Monza

A Monza, Piastri si è trovato in una situazione difficile. Durante la gara, un errore durante il pit-stop di Norris ha provocato una serie di eventi che hanno portato Piastri a cedere la posizione al suo compagno. “Su quanto visto a Monza e sulle posizioni scambiate ne abbiamo parlato in seguito. Sappiamo come correremo d’ora in avanti e ciò che è successo fa parte del passato”, ha affermato Piastri, sottolineando l’importanza di guardare avanti piuttosto che rimuginare sugli eventi passati. Tuttavia, la questione dell’ordine di scuderia rimane un argomento di discussione, soprattutto considerando che Piastri ha dimostrato di avere il potenziale per lottare per la vittoria.

Comunicazione interna e strategie

Il giovane australiano ha spiegato ulteriormente la sua posizione: “Ci sono state discussioni su come vogliamo correre e molte resteranno private per non diventare un facile bersaglio per gli altri”. Questa dichiarazione suggerisce che la McLaren sta cercando di mantenere una certa riservatezza sulle proprie strategie interne, probabilmente per evitare che altre squadre possano sfruttare eventuali debolezze. Tuttavia, resta da vedere come questa riservatezza influenzerà le dinamiche interne tra Piastri e Norris, entrambi piloti di grande talento e ambizione.

L’obiettivo della McLaren

Piastri ha anche chiarito che a Monza non si trovava nella posizione ideale per lottare per la vittoria: “A Monza non lottavo per la vittoria, lo scenario non era quello. Altrimenti, forse sarebbe stato diverso concedere o meno la posizione a Norris.” Questa affermazione evidenzia la consapevolezza di Piastri riguardo alla sua situazione in gara e alla strategia della squadra. In effetti, la McLaren ha come obiettivo principale quello di accumulare punti preziosi per il campionato, e a volte ciò può significare sacrificare il risultato di un pilota in favore dell’altro.

La rivalità tra Piastri e Norris

La stagione di Formula 1 2023 ha visto un notevole progresso per la McLaren, con Piastri e Norris che hanno dimostrato di essere una coppia competitiva. Piastri, in particolare, ha fatto un’impressione significativa nel suo primo anno in Formula 1, conquistando il suo primo podio a Silverstone e ottenendo risultati costanti che lo hanno portato in cima alla classifica piloti. Tuttavia, la pressione per mantenere questa posizione è alta, e le scelte strategiche della squadra diventeranno sempre più cruciali man mano che la stagione avanza.

La rivalità tra Piastri e Norris è un elemento da tenere d’occhio, poiché entrambi i piloti sono determinati a dimostrare il proprio valore. La McLaren, dal canto suo, dovrà trovare il giusto equilibrio tra il supporto dei propri piloti e l’ottimizzazione dei risultati in gara. In questo contesto, è fondamentale per Piastri e Norris mantenere una comunicazione aperta e onesta per evitare malintesi che potrebbero danneggiare le loro prestazioni complessive.

Mentre l’attenzione si sposta sul prossimo Gran Premio in Azerbaijan, l’interesse per la strategia della McLaren e la dinamica tra Piastri e Norris crescerà ulteriormente. I tifosi di Formula 1 sono curiosi di vedere come i due piloti affronteranno le sfide future e se saranno in grado di lavorare insieme per il bene della squadra, superando le rivalità personali.

In un ambiente altamente competitivo come la Formula 1, ogni decisione conta. Con Piastri attualmente al vertice della classifica piloti, la McLaren ha l’opportunità di sfruttare il talento dei suoi piloti per ottenere risultati significativi. Tuttavia, la gestione delle strategie di gara e delle dinamiche interne sarà fondamentale per massimizzare il potenziale della squadra. Gli appassionati di motori possono aspettarsi un finale di stagione avvincente, con Piastri e Norris pronti a dare il massimo in ogni gara.

Nel frattempo, Piastri rimane concentrato sul suo percorso di crescita all’interno della Formula 1, pronto ad affrontare le sfide che lo attendono e a dimostrare il suo valore. Con la stagione che si avvicina alla sua fase cruciale, ogni gara sarà un’opportunità per scrivere un nuovo capitolo in questa avvincente storia di rivalità e collaborazione.

Change privacy settings
×