Philipsen trionfa in volata nella 19ª tappa della Vuelta

Philipsen trionfa in volata nella 19ª tappa della Vuelta

Philipsen trionfa in volata nella 19ª tappa della Vuelta - ©ANSA Photo

Luisa Marcelli

12 Settembre 2025

La Vuelta a España continua a regalare emozioni e spettacolo, e la 19/a tappa, che si è svolta tra Rueda e Guijuelo per un totale di 161,9 km, non ha deluso le aspettative. Il belga Jasper Philipsen, corridore del team Alpecin-Deceuninck, ha trionfato in una volata affollata, conquistando così il suo terzo successo in questa edizione della corsa spagnola. Questo risultato segue le vittorie degli italiani Giulio Pellizzari e Filippo Ganna, che hanno messo in mostra il talento del ciclismo italiano in questa competizione di alto livello.

La vittoria di Philipsen e la strategia del team

Philipsen ha dimostrato una straordinaria capacità di posizionamento e sprint finale, riuscendo a superare i suoi avversari più agguerriti, tra cui il danese Mads Pedersen e il venezuelano Orluis Aular. La vittoria di Philipsen non è solo una conferma della sua forma smagliante, ma anche un segnale chiaro della strategia vincente del suo team, che ha saputo supportarlo nel finale di tappa, permettendogli di esprimere al meglio le sue qualità da sprinter.

Dietro di lui, Pedersen ha dato prova di grande combattività, ma non è riuscito a superare il belga, chiudendo in seconda posizione. Aular, che ha dimostrato di avere una buona gamba, ha completato il podio, evidenziando la crescente competitività di corridori provenienti da nazioni meno tradizionali nel panorama ciclistico.

La leadership di Vingegaard

Una nota importante da sottolineare è il fatto che il danese Jonas Vingegaard, attuale leader della classifica generale con la maglia rossa, ha saputo mantenere la sua posizione di vantaggio. Durante la tappa, ha guadagnato quattro secondi di abbuono in un traguardo volante, aumentando il suo vantaggio sul portoghese João Almeida, ora fissato a 44 secondi. Vingegaard, che corre per il team Jumbo-Visma, ha dimostrato ancora una volta le sue doti di corridore completo, affrontando le salite e le volate con grande determinazione.

La sfida della tappa di montagna

La 19/a tappa è stata caratterizzata da un percorso relativamente pianeggiante, ma non privo di insidie. I corridori hanno dovuto affrontare una serie di strade strette e curve, richiedendo un’ottima capacità di guida e di gestione della squadra. La strategia di gruppo è stata fondamentale, e i team hanno dovuto lavorare in sinergia per proteggere i propri leader e creare opportunità di attacco.

Guardando avanti, la tappa di domani si preannuncia particolarmente impegnativa, con un arrivo in cima alla Bola del Mundo, una delle salite più iconiche della Vuelta. Questa salita di 12,4 km presenta una pendenza media dell’8,6%, mettendo a dura prova le gambe dei corridori. Sarà decisiva per gli uomini di classifica, che dovranno gestire le loro energie e strategizzare attentamente per non perdere terreno sui diretti avversari.

In questo contesto, Philipsen, pur essendo un esperto sprinter, potrebbe non essere un protagonista nelle fasi decisive della tappa di montagna, ma il suo rendimento nelle volate potrebbe essere cruciale per il suo team, che punta a ottenere risultati significativi anche nella classifica a squadre.

La Vuelta a España 2023 si sta rivelando una delle edizioni più avvincenti degli ultimi anni, con colpi di scena e cambiamenti in classifica che tengono tutti con il fiato sospeso. Ogni tappa è una nuova opportunità per i corridori di dimostrare il proprio valore e per i tifosi di assistere a gare mozzafiato. Con pochi giorni rimasti prima della conclusione della corsa, la tensione cresce e i fan sono ansiosi di scoprire chi sarà il vincitore finale di questa prestigiosa competizione.

Change privacy settings
×