La 8ª Coppa Faro Pesaro ha offerto un’esperienza unica, trasformando la competizione in un evento memorabile grazie alle condizioni meteorologiche avverse. La pioggia che ha colpito la città marchigiana poco prima dell’inizio della gara ha creato un’atmosfera di suspense e ha messo alla prova le abilità dei piloti, rendendo ogni momento ancora più avvincente. Organizzata da P&G Racing, questa manifestazione ha segnato il gran finale del Campionato Italiano Velocità Salita Auto Storiche, dove emozioni forti e battaglie serrate hanno infiammato il pubblico presente.
Giuseppe Valenti e la sua Peugeot 205 Rallye
Tra i protagonisti della giornata, Giuseppe Valenti, pilota catanese, ha brillato al volante della sua Peugeot 205 Rallye. Questo modello, curato personalmente da Valenti, ha dimostrato di essere perfettamente in grado di affrontare le insidie del tracciato bagnato. Grazie a una prestazione impeccabile, ha ottenuto il miglior tempo nella prima gara, emergendo come il migliore della giornata. La sua vittoria è stata il risultato di una combinazione di velocità, strategia e abilità nel gestire le difficoltà del percorso.
Duello avvincente per la classe A1300
La competizione per la classifica tricolore di classe A1300 ha visto un intenso duello tra Valenti e il pilota toscano Andrea Lapi, anch’egli al volante di una Peugeot 205. Questo confronto ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo chilometro. A completare il podio del 4° Raggruppamento, l’entusiasta Oscar Gadaldi, pilota valtellinese, ha conquistato un onorevole terzo posto con la sua Renault 5 GT Turbo.
Altri protagonisti della giornata
Un altro pilota che ha catturato l’attenzione è stato Idelbrando Motti, che ha dominato la seconda gara con la sua Porsche Carrera RS, registrando un tempo di 2’43″65. La sua prestazione ha messo in evidenza non solo la potenza della vettura, ma anche la sua abilità nel gestire le difficili condizioni di gara. Motti ha chiuso la stagione con una nota positiva, conquistando il dominio nel 2° Raggruppamento.
L’assegnazione dei titoli ha visto il toscano Antonio Maiolo trionfare nel 2° Raggruppamento con la sua Giannini 650 NP. La sua vittoria è stata il frutto di una stagione faticosa, caratterizzata da una sfida avvincente con il veneto Andrea Buttura, che ha subito sfortune nella gara decisiva. Sul podio, insieme a loro, è salito anche Fosco Zambelli, pilota bolognese, che ha dimostrato costanza e incisività al volante della sua Alfa Romeo GTAM.
Tra gli altri successi, spicca la vittoria di Marco Gentili, che ha trionfato nel 3° Raggruppamento con la sua Fiat X1/9 in versione silhouette. Nonostante l’assenza del fiorentino Giuliano Peroni, Gentili ha conquistato il titolo 2025. Gli altoatesini Alexander Reiner e Erwin Morandell hanno dimostrato grande competitività, con Morandell che ha vinto la classe tricolore GTS 1600.
Conclusione
La 8ª Coppa Faro Pesaro non è stata solo una gara, ma un vero e proprio spettacolo di abilità, strategia e passione per le auto storiche. Anche il campione in carica Tiberio Nocentini, nonostante le difficoltà, ha onorato la competizione scendendo in pista con la sua Chevron B19 Cosworth, chiudendo al 4° posto nel raggruppamento. Questa manifestazione ha lasciato un segno indelebile nel cuore di piloti e spettatori, dimostrando la resilienza e la determinazione di tutti i partecipanti.