Categories: NBA

Petrucci: l’obiettivo di replicare il successo del settore tecnico Figc

Gianni Petrucci, presidente della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), ha recentemente condiviso la sua visione per il basket italiano, esprimendo l’intenzione di sviluppare un settore tecnico ispirato al modello della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) a Coverciano. Durante il primo consiglio federale dell’anno, Petrucci ha evidenziato l’importanza di avere un settore tecnico strutturato che possa favorire la crescita e la professionalizzazione del basket nel nostro paese.

La presenza di gravina e il valore dell’incontro

La partecipazione di Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha conferito un ulteriore valore all’incontro. Petrucci ha colto l’occasione per ringraziare Gravina, sottolineando il ruolo cruciale che ha avuto nella riforma del calcio italiano. “Gravina ha portato a termine una riforma che sembrava impossibile, dimostrando grande competenza e visione”, ha affermato Petrucci. Questo esempio di riforma potrebbe rivelarsi utile anche per il basket.

I vantaggi di un settore tecnico per il basket

Il settore tecnico della FIGC è un esempio di eccellenza nel panorama sportivo italiano, fondamentale per la formazione di allenatori e lo sviluppo di metodologie di allenamento. Petrucci spera di replicare questo modello per il basket, adattandolo alle sue specifiche esigenze. La proposta di creare un settore tecnico non è solo un’imitazione, ma risponde a un reale bisogno di innovazione e crescita. Negli ultimi anni, il basket italiano ha affrontato sfide significative, tra cui:

  1. Visibilità
  2. Marketing
  3. Formazione dei giovani talenti

Un settore tecnico ben strutturato potrebbe fornire le risorse necessarie per affrontare queste problematiche.

Investire nella formazione degli allenatori

Petrucci ha enfatizzato l’importanza di investire nella formazione di allenatori e tecnici, sottolineando che un settore tecnico potrebbe fungere da punto di riferimento per la crescita professionale degli operatori del settore. “Vogliamo formare allenatori che sappiano non solo insegnare il gioco, ma anche comprendere i valori educativi e formativi che il basket può trasmettere ai giovani”, ha dichiarato il presidente della FIP.

Creare sinergie tra federazioni

Un altro tema importante nel discorso di Petrucci è la creazione di sinergie tra le diverse federazioni sportive. La collaborazione tra FIP e FIGC potrebbe favorire la condivisione di best practices e portare a progetti comuni. “Abbiamo molto da imparare l’uno dall’altro”, ha affermato Petrucci, evidenziando l’importanza di un dialogo costante tra le federazioni.

In conclusione, l’ambizione di Petrucci di sviluppare un settore tecnico ispirato a quello della FIGC rappresenta una visione lungimirante per il basket italiano. Con il supporto di esperti e la collaborazione con altre federazioni, il basket può affrontare le sfide future con maggiore preparazione e professionalità. Sebbene il cammino sia lungo, i primi passi sono stati mossi con determinazione e spirito di innovazione, gettando le basi per un futuro promettente.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Napoli e il mercato: Conte svela il mistero di Ndoye e il prezzo da capogiro

Il Napoli sta affrontando il mercato estivo con una strategia chiara e ben definita, come…

3 minuti ago

Conte: costruire un Napoli ancora più forte con i nuovi innesti

Antonio Conte, tecnico del Napoli, ha condiviso le sue riflessioni durante una conferenza stampa a…

17 minuti ago

Gattuso in tour: oggi tappa all’Udinese per un confronto ravvicinato

Il commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, Gennaro Gattuso, continua il suo tour nei…

18 minuti ago

Udine festeggia la Supercoppa Uefa: un trionfo di calcio, territorio e sostenibilità

La città di Udine si prepara a un evento di portata internazionale, ospitando la finale…

31 minuti ago

Gravina esprime dispiacere per Donnarumma, ma rassicura sui futuri sviluppi

Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), ha recentemente espresso la sua vicinanza…

33 minuti ago

Udinese: la cessione a fondi americani stenta a decollare

La situazione attuale riguardo alla cessione dell'Udinese Calcio a fondi d'investimento statunitensi è caratterizzata da…

2 ore ago