
Petrucci: il miracolo delle donne e la sfida degli azzurri - ©ANSA Photo
L’Italia del basket sta vivendo un periodo di grande slancio e soddisfazione, con risultati straordinari che hanno visto le squadre maschili e femminili conquistare un totale di quattro podi in poco più di un mese. Questo ciclo di successi è iniziato il 29 giugno, quando la nazionale femminile senior ha finalmente messo al collo una medaglia di bronzo, un traguardo atteso da ben 30 anni. La gioia è stata rinnovata il 10 agosto, quando le ragazze dell’under 20 hanno replicato l’impresa, aggiudicandosi un altro terzo posto.
Il commento di Gianni Petrucci
Gianni Petrucci, presidente della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), ha espresso il suo entusiasmo per i risultati ottenuti. In un’intervista con l’ANSA, ha sottolineato l’importanza di questi traguardi, definendoli “miracoli” considerando il punto di partenza da cui si è iniziato. Petrucci ha elogiato il lavoro svolto da dirigenti e allenatori, in particolare da Federico Trainotti e Daniel Datome, evidenziando come gli sforzi nel settore femminile stiano finalmente dando i loro frutti.
Crescita del movimento femminile
Il movimento femminile nel basket italiano sta vivendo una fase di crescita, grazie anche agli investimenti significativi della federazione. Petrucci ha spiegato che sono stati messi a disposizione milioni di euro per il potenziamento del settore femminile, evidenziando il lavoro di squadra tra la dottoressa Ferro e il segretario generale Federico Casarin. L’allenatore capo, Capobianco, ha dimostrato di saper portare risultati tangibili, contribuendo a un’epoca di rinnovamento e fiducia per le atlete italiane.
Successi delle squadre maschili
Non sono solo le donne a brillare: nei 43 giorni che separano i due bronzi delle donne, le squadre maschili hanno ottenuto risultati eccellenti. Ecco un riepilogo dei successi:
- Oro per l’under 20 maschile, dopo dodici anni di assenza dal gradino più alto del podio.
- Bronzo per l’under 18 maschile.
Questi successi hanno posto le basi per una grande attesa per l’Europeo della nazionale maggiore, che prenderà il via il 27 agosto. Petrucci ha ribadito che per la squadra di coach Gianmarco Pozzecco non ci sono obiettivi minimi: “Dobbiamo arrivare il più in alto possibile,” ha dichiarato. La presenza di giocatori esperti, come Danilo Gallinari, è vista come un elemento cruciale per il successo della squadra.
In un contesto più ampio, Petrucci ha anche parlato di altre discipline sportive, come il nuoto e il tennis, sottolineando la necessità di una collaborazione costruttiva tra le varie federazioni. Con l’arrivo di Luciano Buonfiglio alla presidenza del CONI, Petrucci ha espresso ottimismo per un futuro di dialogo e cooperazione.
Infine, Petrucci ha affermato con sicurezza che il basket rimane “lo sport più popolare del mondo dopo il calcio,” e non si sente minacciato dai successi del tennis. Con l’ingresso nell’ultimo mese dell’estate, l’attenzione ora si concentra su cosa riserverà il futuro per il basket azzurro. Le aspettative sono alte, e la speranza è che il lavoro svolto finora possa tradursi in successi ancora maggiori. Con una federazione in crescita e squadre pronte a dare il massimo, il panorama del basket italiano sembra promettente, e gli appassionati possono solo attendere con trepidazione l’inizio dell’Europeo.