Petrucci annuncia: 'Decreto per la cittadinanza di DiVincenzo finalmente firmato' - ©ANSA Photo
Oggi segna una tappa fondamentale per il basket italiano. Gianni Petrucci, presidente della Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), ha annunciato che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato un decreto per conferire la cittadinanza italiana a Michael Donte DiVincenzo, un promettente giocatore attualmente nei Minnesota Timberwolves. Questo evento non solo rappresenta un traguardo per DiVincenzo, ma offre anche nuove opportunità per la nazionale italiana in vista di importanti competizioni internazionali.
Petrucci ha espresso la sua soddisfazione per l’efficienza del processo di concessione della cittadinanza. Ha dichiarato: “È chiaro che dovremmo rientrare nei tempi, però non voglio ancora dire nulla, adesso manca solo il giuramento.” La rapidità con cui si è giunti a questo risultato è stata sorprendente e ha richiesto un grande impegno da parte di diverse figure all’interno della federazione. Petrucci ha continuato: “Sono state bruciate le tappe. Devo ringraziare chi è in federazione, Datome e Tommasi sono stati straordinari. E poi i ministri e il segretario generale.”
Michael DiVincenzo, grazie alle sue origini italiane, è considerato un giocatore di grande potenziale. La sua inclusione nella nazionale italiana potrebbe avvenire già in occasione del prossimo Campionato Europeo di basket, previsto tra il 27 agosto e il 14 settembre di quest’anno. La presenza di un giocatore del suo calibro potrebbe portare nuova linfa alla squadra, che sta cercando di ritrovare la competitività a livello internazionale. Se convocato, DiVincenzo potrebbe rappresentare un valore aggiunto per gli Azzurri, grazie alle sue esperienze e qualità dimostrate nelle competizioni NBA.
Petrucci ha anche colto l’occasione per elogiare i risultati delle squadre nazionali, in particolare quelli del basket femminile. “Quello che hanno fatto le ragazze è sotto gli occhi di tutti. Abbiamo fatto ascolti straordinari che hanno convinto la Rai a ritornare anche sul campionato femminile,” ha sottolineato. Questo interesse crescente per il basket femminile è un segnale positivo per il movimento sportivo, che sta cercando di affermarsi nel panorama italiano e internazionale.
Inoltre, Petrucci ha elogiato il lavoro dell’allenatore della nazionale femminile, Andrea Capobianco, evidenziando i riconoscimenti ricevuti dalla squadra. Questi successi dimostrano che le atlete italiane possono competere ad alti livelli, segnando un passo avanti significativo per il basket femminile in Italia.
In sintesi, il decreto di cittadinanza per DiVincenzo rappresenta un momento cruciale per il basket italiano. Con l’arrivo di talenti come DiVincenzo, l’Italia si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia cestistica. La federazione e il pubblico attendono con ansia di vedere come questa nuova acquisizione influenzerà le prossime competizioni e quali risultati porterà a livello internazionale. È fondamentale che il supporto delle istituzioni e dei media continui a crescere, garantendo così una maggiore visibilità e opportunità per il movimento cestistico nel suo complesso.
Il famoso stadio di San Siro, considerato uno dei templi del calcio europeo, non soddisfa…
Ruth Chepngetich, l'atleta keniana che ha recentemente fatto la storia dell'atletica leggera, è al centro…
Il panorama della pallavolo italiana si illumina ancora una volta con la vittoria degli azzurri,…
Il recente rinnovo del contratto di Andrea Capobianco come commissario tecnico della nazionale femminile di…
Pisa, una delle città più iconiche d’Italia, sta vivendo un periodo di grande fermento, non…
L’entusiasmo è palpabile in casa Cagliari, dove Alessandro Deiola ha recentemente segnato il suo primo…