Pesaro si prepara ad ospitare la Final Four della Champions League di futsal 2026

Pesaro si prepara ad ospitare la Final Four della Champions League di futsal 2026

Pesaro si prepara ad ospitare la Final Four della Champions League di futsal 2026 - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

11 Settembre 2025

Il Palazzetto dello Sport di Pesaro si prepara a diventare il palcoscenico della Final Four della Champions League di futsal 2026, un evento di straordinaria importanza per il futsal italiano. Questo annuncio, ufficializzato dal Comitato Esecutivo UEFA durante la riunione di Tirana, segna un traguardo significativo, poiché sarà la prima volta che la finale di questa prestigiosa competizione di calcio a 5 si terrà in Italia. L’evento, in programma dall’8 al 10 maggio, rappresenta un’opportunità unica per mettere in luce il futsal e il suo crescente riconoscimento a livello nazionale e internazionale.

Importanza dell’assegnazione a Pesaro

La Champions League di futsal, che celebra la sua 25/a edizione, ha visto un aumento dell’interesse e della partecipazione a livello globale. L’assegnazione della Final Four a Pesaro non solo valorizza la città marchigiana, ma rappresenta anche un riconoscimento per l’intero movimento del futsal in Italia, che ha mostrato un notevole sviluppo negli ultimi anni. Gabriele Gravina, presidente della FIGC e primo vicepresidente della UEFA, ha sottolineato l’importanza di questo evento, affermando: “Crediamo nei grandi eventi e nella legacy che generano dal punto di vista sportivo e sociale.”

Il Palazzetto dello Sport di Pesaro

Il Palazzetto dello Sport di Pesaro è una struttura moderna e accogliente, in grado di ospitare fino a 5.000 spettatori. Già sede di numerosi eventi sportivi, è il luogo ideale per un evento internazionale come la Final Four. La città di Pesaro, famosa per la sua tradizione artistica e culturale, si prepara ad accogliere tifosi e appassionati di futsal da tutta Europa, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Crescita del futsal in Italia

Negli ultimi anni, il futsal ha guadagnato sempre più visibilità in Italia. Le squadre locali hanno dimostrato un alto livello di competitività, e la Nazionale italiana ha raggiunto traguardi significativi, tra cui:

  1. Vittoria del campionato europeo nel 2003 e nel 2014.
  2. Medaglia di bronzo ai Mondiali del 2004 e del 2016.

Questa crescita è testimoniata anche dall’aumento del numero di praticanti e dalla creazione di nuove squadre, che contribuiscono a diffondere la passione per questo sport dinamico.

L’assegnazione della Final Four a Pesaro rappresenta quindi un’opportunità unica per promuovere ulteriormente il futsal in Italia. Le istituzioni locali, insieme alla Regione Marche e alla Divisione Calcio a 5, stanno collaborando attivamente per garantire un evento memorabile, con un programma ricco di attività collaterali per coinvolgere tifosi, famiglie e giovani.

In conclusione, la Final Four della Champions League di futsal è un evento da segnare sul calendario per tutti gli appassionati di sport e per chi desidera scoprire le bellezze di Pesaro. Con eventi di tale portata, l’Italia si conferma come una delle principali sedi per competizioni sportive internazionali, pronta a mettere in mostra il meglio del proprio patrimonio culturale e sportivo. L’attesa cresce e i riflettori sono puntati su Pesaro, una città pronta a scrivere un’importante pagina nella storia del futsal europeo.

Change privacy settings
×