Categories: News

Perugia conquista la sua prima Champions dopo due Mondiali: un trionfo storico nella pallavolo

La Sir Sicoma Monini Perugia ha recentemente segnato un momento epocale nella storia della pallavolo maschile italiana conquistando la sua prima Champions League. La finale, che si è svolta a Lodz, in Polonia, ha visto i Block Devils di coach Angelo Lorenzetti affrontare la squadra polacca dell’Aluron Warta Zawierce. Dopo una partita avvincente e ricca di emozioni, Perugia ha trionfato con un punteggio finale di 3-2, con set conclusi 22-25, 22-25, 25-20, 25-22, 10-15.

Un traguardo storico per Perugia

Questa vittoria rappresenta un traguardo storico per il club, presieduto da Gino Sirci, che ha lottato a lungo per raggiungere questo prestigioso trofeo europeo. La finale è stata caratterizzata da colpi di scena, con Perugia che, dopo aver perso i primi due set, ha dimostrato una straordinaria determinazione, conquistando il terzo e il quarto set e portando la partita al tie break. Qui, la squadra ha mostrato un carattere incredibile, chiudendo il set decisivo e coronando un sogno inseguito per anni.

Un percorso di crescita

Il cammino verso la vittoria della Champions League è stato lungo e difficile. Già nel 2017, Perugia era giunta vicina al trionfo, ospitando la Final Four della Champions League al PalaLottomatica di Roma, ma fu sconfitta dai russi del Kazan. Dopo quella delusione, il team ha continuato a lavorare duramente, e grazie all’impegno del capitano e palleggiatore Simone Giannelli e del resto del gruppo, è riuscito a realizzare l’impresa.

Riconoscimenti e trofei

La stagione 2024-2025, che si è appena conclusa, ha visto la Sir Perugia alternare alti e bassi. Con la Champions League, il club ha conquistato il secondo trofeo della stagione, dopo aver vinto la Supercoppa italiana all’inizio dell’anno, battendo Trento a Firenze. Sebbene le ambizioni per la Coppa Italia e lo scudetto siano svanite, la conquista della Champions League ha acceso l’entusiasmo dei tifosi. Con questo successo, Perugia arricchisce la propria bacheca, che ora conta un totale di 15 trofei:

  1. Due scudetti
  2. Quattro Coppe Italia
  3. Sei Supercoppe
  4. Due Mondiali per Club
  5. La tanto agognata Champions League

Un simbolo di unione e determinazione

L’allenatore Angelo Lorenzetti, artefice di questa storica vittoria, ha creato un gruppo coeso e motivato, capace di affrontare le difficoltà con grinta. Ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione, specialmente nei momenti critici della partita. La squadra ha dimostrato di avere un carattere resiliente, capace di ribaltare situazioni avverse, un aspetto fondamentale nel mondo della pallavolo.

La vittoria della Champions League ha un grande significato anche per i tifosi della Sir Perugia, che hanno sempre sostenuto la squadra con passione. La celebrazione per il trionfo è stata un momento di festa collettiva, un evento che ha unito la comunità sportiva.

In conclusione, la vittoria della Champions League rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma un simbolo di unione e determinazione. La Sir Sicoma Monini Perugia è pronta a scrivere nuovi capitoli nella sua storia, continuando a competere ad alti livelli e ad attrarre talenti. Con l’assegnazione della Champions League, Perugia si conferma come una delle capitali della pallavolo europea, pronta a confrontarsi con le migliori squadre del continente e a continuare a sognare in grande. Il futuro è luminoso per i Block Devils, e la città umbra attende con entusiasmo i prossimi impegni, sia nazionali che internazionali, con la speranza di alzare ancora altri trofei.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Xabi Alonso prende le redini del Real Madrid: una nuova era in arrivo

La notizia che ha scosso il mondo del calcio è finalmente ufficiale: il Real Madrid…

9 minuti ago

Giovannini e Conte brillano e conquistano la finale dai 10 metri agli Europei di tuffi

L'aria di competizione agli Europei di tuffi in corso ad Antalya, in Turchia, è elettrizzante.…

24 minuti ago

Orsolini e Pruzzo protagonisti alla decima edizione del premio ‘Cesarini’

Martedì prossimo, Civitanova Marche (Macerata) sarà il palcoscenico della decima edizione del premio 'Renato Cesarini',…

38 minuti ago

Minnesota supera Oklahoma e mantiene vive le speranze playoff nella NBA

I Minnesota Timberwolves hanno finalmente trovato il loro ritmo nei playoff NBA, conquistando una vittoria…

2 ore ago

Pro Recco trionfa in Euro Cup: i complimenti di Barelli alla squadra

La pallanuoto italiana continua a brillare nel panorama sportivo, e la Pro Recco rappresenta l'emblema…

2 ore ago

Ciccone si ritira dal Giro: Fa male, ma tornerò più forte

Il Giro d'Italia ha vissuto oggi un momento di grande tristezza con il ritiro di…

13 ore ago