Categories: Calcio

Pepito day: un emozionante addio a Giuseppe Rossi a Firenze il 22 marzo

Il 22 marzo 2024, Firenze si prepara a vivere un momento indimenticabile con il Pepito Day, un evento dedicato a uno dei giocatori più amati della storia della Fiorentina: Giuseppe Rossi. Lo stadio Artemio Franchi si trasformerà in un palcoscenico di emozioni, accogliendo i tifosi per un’ultima partita d’addio che avrà inizio alle ore 18. Rossi, che ha vestito la maglia viola dal 2013 al 2016, tornerà in campo per rendere omaggio ai suoi sostenitori e alla città che lo ha accolto con tanto affetto.

Giuseppe Rossi ha sempre mantenuto un legame profondo con Firenze, descrivendola come “casa”. Nel suo messaggio di annuncio per l’evento, ha condiviso: “Qui mi sento a casa, ho vissuto momenti bellissimi in campo e fuori, tre anni intensi. Anche nei periodi più brutti, i tifosi e la città mi sono sempre stati vicino”. La scelta di Firenze per il suo saluto è stata quindi naturale, specialmente considerando la storica tripletta realizzata contro la Juventus il 14 dicembre 2014, che ha portato la Fiorentina a una vittoria memorabile per 4-2.

Ospiti d’eccezione al Pepito Day

Per rendere omaggio a Rossi, sono stati annunciati alcuni ospiti d’eccezione che parteciperanno all’evento. Tra i nomi illustri ci saranno:

  1. Sir Alex Ferguson – il primo allenatore di Rossi al Manchester United
  2. Luca Toni
  3. Antonio Cassano
  4. Sebastian Frey
  5. Gabriel Batistuta
  6. Borja Valero

Questi ospiti testimoniano l’impatto che Rossi ha avuto nel mondo del calcio, non solo a Firenze ma anche a livello internazionale.

Il ricordo di Antonio Cassano

Antonio Cassano, ex compagno di squadra di Rossi al Villarreal, ha descritto Pepito come “una grandissima persona”, sottolineando l’importanza del suo carattere oltre alle sue indiscutibili qualità calcistiche. Ha affermato: “Pepito ha lasciato un ricordo pazzesco. Al di là del giocatore che ci faceva sognare, è una grandissima persona e questo conta su tutto”. Queste parole evidenziano come la personalità e l’umanità di Rossi abbiano segnato la sua carriera.

L’importanza di Giuseppe Rossi per Firenze

Anche il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ha voluto rendere omaggio a Rossi, ricordando i momenti intensi vissuti durante il suo periodo a Firenze. Ha dichiarato: “Pepito lo ricordiamo per la tripletta straordinaria alla Juventus, per prestazioni bellissime e per l’attaccamento e il legame che ha sempre manifestato verso la nostra città”. Giani ha anche sottolineato che il periodo di Rossi, dal 2013 al 2016, avrebbe potuto essere quello del terzo scudetto, se non fosse stato per la sfortuna, compresi gli infortuni.

La carriera di Giuseppe Rossi è stata caratterizzata da alti e bassi, ma il suo talento e la sua dedizione lo hanno reso una figura iconica per la Fiorentina e i suoi tifosi. Con un totale di 57 presenze e 16 gol con la maglia viola, Rossi ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei fiorentini.

Il Pepito Day non sarà solo un evento calcistico, ma anche una celebrazione della carriera di un uomo che ha dimostrato grande resilienza e passione per il gioco. Sarà un momento di festa, di ricordi e di emozioni condivise, dove i tifosi potranno rivivere insieme i momenti più belli della carriera di Rossi e ringraziarlo per tutto ciò che ha dato alla Fiorentina.

L’entusiasmo tra i tifosi è già palpabile, con molti che si preparano a riempire lo stadio Franchi per rendere omaggio a uno dei loro beniamini. I preparativi sono in pieno svolgimento, e si prevede che il Pepito Day sarà un evento memorabile, ricco di sorprese e significato, testimoniando l’affetto duraturo che Firenze nutre per Giuseppe Rossi.

Luisa Marcelli

Luisa è una redattrice sportiva appassionata di tutto ciò che produce un rombo di motore. Nel corso degli anni, Luisa ha maturato un'esperienza significativa lavorando per alcune delle testate più prestigiose nel campo dell'automobilismo e delle moto, coprendo eventi nazionali e internazionali che spaziano dalla Formula 1 al MotoGP, fino alle rally e alle competizioni di auto storiche. Grazie alla sua conoscenza approfondita della tecnica, della storia e delle innovazioni del mondo motoristico, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati, sempre pronta a condividere insights unici e approfondimenti coinvolgenti. Oltre al suo lavoro di redazione, Luisa ama partecipare a incontri e conferenze del settore, dove apprezza discutere delle ultime tendenze e tecnologie con esperti e appassionati. Nel suo tempo libero, si dedica alla guida sportiva e alla scoperta di nuovi tracciati, perché per lei il motore non è solo lavoro ma una vera e propria vocazione. In Wigglesport, Luisa porta tutta la sua esperienza e passione, offrendo ai lettori articoli che combinano analisi tecnica e narrazione avvincente, il tutto condito dalla sua inesauribile energia e curiosità. Per chi condivide la sua passione o desidera avvicinarsi al fantastico mondo dei motori, Luisa Marcelli è la voce giusta da seguire.

Recent Posts

Emerson Royal lascia il Milan per una nuova avventura al Flamengo

Il Milan ha ufficialmente annunciato la cessione di Emerson Royal al Flamengo, un passo che…

19 minuti ago

Fontecchio sorprende: arriva in anticipo al raduno dell’Italia

Simone Fontecchio, l'ala dei Miami Heat, ha fatto il suo ingresso a Folgaria, in Trentino,…

34 minuti ago

Il Torino presenta Israel: il nuovo portiere pronto a brillare

Il Torino FC ha ufficialmente annunciato l'acquisto di Franco Israel, un giovane talento uruguaiano classe…

1 ora ago

Italia in cerca di gloria: spada e sciabola ai Mondiali di scherma

Oggi, a Tbilisi, si svolgono le ultime competizioni individuali dei Mondiali di scherma, con l'Italia…

2 ore ago

Barnabà conquista il sesto posto ai Mondiali di tuffi dal trampolino di 27 metri

I Campionati Mondiali di Tuffi 2023, tenutisi a Singapore, hanno offerto emozioni straordinarie e risultati…

2 ore ago

De Tullio e le staffette azzurre 4x100sl: un finale da sogno ai Mondiali

La prima giornata di competizioni di nuoto ai Mondiali di sport acquatici di Singapore segna…

2 ore ago