Parma ribalta il Torino e conquista tre punti fondamentali in Serie A

Parma ribalta il Torino e conquista tre punti fondamentali in Serie A

Parma ribalta il Torino e conquista tre punti fondamentali in Serie A - ©ANSA Photo

Luca Baldini

29 Settembre 2025

Il Parma ha ottenuto una vittoria fondamentale contro il Torino, battendolo 2-1 in uno dei posticipi della quinta giornata di Serie A, disputato allo Stadio Tardini. Questo successo rappresenta un momento di svolta per i gialloblù, che fino a quel momento avevano faticato a trovare il giusto ritmo in campionato.

La partita è iniziata con un Parma determinato a fare la differenza. La squadra, guidata dall’allenatore Cuenca, ha mostrato fin da subito un atteggiamento propositivo, cercando di dominare il gioco e sfruttare le occasioni create. L’epilogo del primo tempo è stato segnato da un episodio chiave: al 38′ minuto, il Parma ha ottenuto un rigore, grazie a un fallo subito in area. A incaricarsi della battuta è stato l’attaccante Pellegrino, che ha dimostrato grande freddezza e precisione, siglando il primo gol della serata e portando i suoi in vantaggio.

La reazione del Torino

Il Torino, guidato da Ivan Juric, non ha reagito immediatamente e ha faticato a trovare soluzioni per mettere in difficoltà la difesa del Parma. Tuttavia, nel secondo tempo, la situazione è cambiata. Gli ospiti sono tornati in campo con un atteggiamento più aggressivo e determinato, cercando di riaprire la partita. Al 57′ minuto, il Torino ha trovato il gol del pareggio grazie a Ngonge, che ha approfittato di un errore della difesa avversaria per infilare il pallone in rete. L’entusiasmo tra i tifosi granata è palpabile, e il pareggio sembrava poter dare nuova linfa alla squadra.

La risposta del Parma

Tuttavia, il Parma non si è lasciato intimidire e ha continuato a spingere in avanti. La risposta dei gialloblù è arrivata pochi minuti dopo, al 64′, quando Pellegrino ha messo a segno la sua doppietta. Questa volta, l’attaccante ha colpito di testa, indossando un caschetto protettivo che aveva già utilizzato nella precedente partita contro lo Spezia, dove aveva dimostrato la sua determinazione e resilienza. Il gol ha riacceso la speranza nei cuori dei tifosi del Parma e ha portato la squadra a condurre nuovamente il match.

Il finale di partita ha visto il Torino provare a ribaltare la situazione, ma la difesa del Parma ha retto bene, con il portiere che ha effettuato alcune parate decisive per mantenere il vantaggio. La squadra di Cuenca ha così potuto festeggiare la sua prima vittoria in campionato, un risultato che non solo muove la classifica ma anche il morale della squadra.

Prospettive future

Con questa vittoria, il Parma sale a quota 5 punti in classifica, lasciando il Torino a un punto di distanza, in una stagione iniziata in modo difficile per entrambe le compagini. Il Torino, infatti, ha incassato la sua terza sconfitta dall’inizio della stagione, portando la squadra a riflettere su strategie e scelte tattiche da adottare per invertire la rotta.

Uno dei protagonisti della partita è stato senza dubbio Pellegrino, che ha dimostrato di essere un attaccante di grande valore e potenzialità. La sua capacità di segnare in momenti cruciali potrebbe rivelarsi determinante per il prosieguo della stagione del Parma. Cuenca, dal canto suo, avrà sicuramente notato i segnali positivi della sua squadra, che ha saputo reagire dopo il gol subito e ha mantenuto la calma nei momenti di pressione.

Il prossimo incontro per il Parma sarà fondamentale per consolidare questo slancio positivo. Affrontare le prossime partite con la stessa intensità e determinazione mostrata contro il Torino sarà cruciale per costruire una stagione di successi e soddisfazioni. Dall’altra parte, il Torino dovrà lavorare sodo per ritrovare la fiducia e la solidità necessarie per affrontare le sfide future. La Serie A è un campionato lungo e insidioso, e ogni punto può rivelarsi prezioso nella lotta per la permanenza o per le posizioni di vertice.

In conclusione, la vittoria del Parma contro il Torino rappresenta non solo un importante passo in avanti in classifica ma anche un segnale di crescita per una squadra che cerca di ritrovare il proprio posto nel calcio che conta. Con prestazioni come quella di Pellegrino e un gioco di squadra più coeso, i gialloblù potrebbero riservare sorprese nel prosieguo della stagione.

Change privacy settings
×