Categories: Calcio

Paris SG schiaccia il Brest e vola agli ottavi di Champions League

Il Paris Saint-Germain ha nuovamente impressionato il mondo del calcio europeo, travolgendo il Brest con un incredibile 7-0 nel ritorno dei playoff di Champions League, disputato al Parco dei Principi. Questa vittoria non solo ha garantito ai parigini l’accesso agli ottavi di finale, ma ha anche consolidato il loro status di contender nel torneo più prestigioso a livello di club.

L’incontro di andata, già dominato dal PSG con un punteggio di 3-0, aveva lasciato poco spazio alle speranze di rimonta per il Brest. Tuttavia, la squadra di Luis Enrique sapeva che, nonostante il vantaggio, era fondamentale mantenere alta la concentrazione per evitare brutte sorprese. L’allenatore spagnolo, subentrato dopo una tumultuosa estate di cambiamenti, ha schierato una formazione competitiva, puntando sulla qualità dei suoi giocatori per chiudere definitivamente i conti.

Dominio totale del PSG

La partita è iniziata con il PSG che ha preso immediatamente il controllo del gioco, mostrando una circolazione di palla fluida e una pressione costante sulla difesa avversaria. Il primo gol è arrivato al 20’ grazie a Bradley Barcola, un giovane talento in ascesa che ha dimostrato di avere un futuro luminoso davanti a sé. La rete di Barcola ha spento sul nascere qualsiasi speranza di riscatto per il Brest, dando il via a un vero e proprio diluvio di gol.

  1. 39’ – Raddoppio di Khvicha Kvaratskhelia, il fantasista georgiano, con un tiro preciso che ha lasciato il portiere avversario immobile.
  2. 59’ – Terzo gol di Vitinha, che ha saputo inserirsi perfettamente negli schemi di gioco di Luis Enrique.
  3. 64’ – Quarta rete di Désiré Doué, giovane promettente che ha messo in difficoltà la difesa del Brest.
  4. 69’ – Gol di Nuno Mendes, che ha dimostrato la versatilità della rosa parigina.
  5. 76’ – Settimo gol di Gonçalo Ramos, che ha mostrato una grande intesa con i compagni.
  6. 86’Senny Mayulu ha completato la festa con l’ottava rete, chiudendo una serata memorabile per il PSG.

Un chiaro segnale di forza

Questo trionfo non solo porta il PSG agli ottavi di finale, ma è anche un chiaro segnale della loro determinazione e della loro capacità di dominare le partite. La squadra parigina ha dimostrato di avere una rosa ricca di talenti, con giocatori esperti e giovani promesse che si stanno facendo strada in un contesto competitivo.

Nel prossimo turno, il Paris Saint-Germain affronterà una delle due storiche squadre, Liverpool o Barcellona, in un atteso faccia a faccia che promette spettacolo e intensità. Entrambe le squadre hanno una tradizione di successi in Europa e rappresentano avversari temibili. La sfida si preannuncia avvincente e potrebbe rappresentare un banco di prova fondamentale per il PSG, desideroso di confermare le proprie ambizioni di vittoria nella Champions League.

Il futuro del Brest

Nel frattempo, il Brest dovrà ripartire dalle sue debolezze e cercare di rialzarsi dopo questa pesante sconfitta. Attualmente impegnata nella Ligue 1, la squadra dovrà rifocalizzarsi sulla competizione domestica e cercare di ritrovare il ritmo per evitare di essere coinvolta nella lotta per la retrocessione.

La serata al Parco dei Principi è stata testimone di un PSG in grande forma, pronto a lasciare il segno in Europa e a dimostrare che, nonostante le critiche e le pressioni, è una delle squadre più forti del continente. Con una rosa così talentuosa e un allenatore esperto come Luis Enrique, il PSG sembra avere tutte le carte in regola per puntare in alto nella Champions League.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Cagliari conquista il titolo di campione d’Italia nel beach soccer femminile battendo il Terracina 3-2

Il campionato italiano di beach soccer femminile 2025 ha raggiunto un apice di emozioni con…

19 minuti ago

Ferrand-Prevot: il trionfo che riporta il Tour in Francia dopo 35 anni

Il 2023 rappresenta un anno fondamentale per il ciclismo femminile francese, grazie alla straordinaria vittoria…

49 minuti ago

Italia conquista il bronzo agli Europei Under 18 battendo la Lettonia 86-68

Il basket giovanile italiano continua a regalare emozioni e successi. Dopo l'oro conquistato dall'Under 20,…

1 ora ago

Milan nel mirino delle sirene arabe: Jashari e Weah in uscita dalla Juventus

L'apertura della finestra di calciomercato ha portato un fermento straordinario tra le squadre di Serie…

1 ora ago

Italia trionfa contro il Senegal nella Trentino Cup con un convincente 80-56

Il palazzetto di Trento ha ospitato un'importante sfida di preparazione per la Nazionale italiana di…

3 ore ago

Larissa Iapichino conquista l’ottavo titolo italiano agli Assoluti di atletica

Larissa Iapichino, giovane talento dell'atletica italiana, ha raggiunto un altro traguardo straordinario, conquistando il suo…

4 ore ago