
Paris FC conquista la promozione in Ligue 1: il derby di Parigi è di nuovo realtà - ©ANSA Photo
Con un pareggio per 1-1 sul campo del Martigues, il Paris FC ha matematicamente conquistato la promozione in Ligue 1, la massima serie del calcio francese, con una giornata di anticipo rispetto alla conclusione del campionato di Ligue 2. Questo storico risultato segna il ritorno del derby parigino dopo 35 anni, dato che l’ultima sfida tra le due squadre della capitale risale al 25 febbraio 1990. In quell’occasione, il Paris St. Germain perse 2-1 contro il Racing Paris, una squadra che era il frutto della fusione tra il Racing e il Paris FC, ma che successivamente si è separata per riprendere la propria identità.
La promozione del Paris FC rappresenta un importante traguardo non solo per il club, ma anche per i tifosi e la città di Parigi. Il calcio parigino ha vissuto momenti intensi negli ultimi decenni, con il PSG che ha dominato la scena, sia a livello nazionale che internazionale, grazie a investimenti significativi e a una gestione strategica. Tuttavia, il Paris FC ha intrapreso un percorso di rinascita negli ultimi anni, iniziato nel 2012 sotto la presidenza di Pierre Ferracci. Questo periodo di rinnovamento ha visto il club lavorare per costruire una propria identità e una base solida di tifosi.
un nuovo inizio per il club
Nel 2020, Ferracci ha ceduto il 20% delle quote societarie a un fondo legato alla Famiglia Reale del Bahrain, un passo che ha portato maggiore stabilità finanziaria al club. Dallo scorso autunno, il Paris FC è sotto la proprietà della famiglia di Bernard Arnault, noto come il re del lusso grazie alla sua leadership nel gruppo LVMH, che include marchi prestigiosi come Louis Vuitton e Dior. Arnault è attualmente il quinto uomo più ricco al mondo e le sue ambizioni per il club sono evidenti.
Antoine Arnault, figlio di Bernard e attualmente dirigente del club, ha promesso risultati ambiziosi e l’arrivo della promozione in Ligue 1 è solo il primo passo. Con il salto di categoria, il budget del Paris FC è previsto che aumenti notevolmente, passando da circa 23 milioni di euro a ben 200 milioni di euro. Questo arricchimento delle risorse finanziarie permetterà al club di investire in nuovi giocatori, migliorare le infrastrutture e strutturare una squadra competitiva in grado di lottare ai vertici del calcio francese.
un nuovo stadio per un nuovo futuro
Inoltre, il Paris FC si trasferirà nello stadio Jean Bouin, che ha una capienza di 20.000 posti e si trova strategicamente vicino al Parco dei Principi, casa del PSG. Questo nuovo stadio rappresenta un passo importante per il club, in quanto offrirà una casa moderna e accogliente per i tifosi, contribuendo a creare un’atmosfera vibrante durante le partite. La gestione del club ha sottolineato l’intenzione di utilizzare questo nuovo impianto per attrarre un numero crescente di tifosi e per rafforzare l’identità del Paris FC.
L’obiettivo dichiarato del Paris FC è quello di stabilizzarsi nei primi posti della Ligue 1, dopo un anno di assestamento. La presenza di un football manager di prestigio come Jurgen Klopp, che ha già collaborato con il gruppo Red Bull in passato, è un segno delle ambizioni a lungo termine del club. Klopp, noto per il suo approccio innovativo e le sue capacità di costruzione della squadra, potrebbe offrire una guida fondamentale mentre il Paris FC cerca di affermarsi come una forza nel calcio francese.
il derby e le sue implicazioni
Il ritorno del derby parigino avrà anche un impatto significativo sul panorama calcistico francese. Con due squadre di alto livello in competizione, il calcio nella capitale francese è destinato a guadagnare maggiore visibilità e interesse, attirando tifosi e sponsor. Il derby tra Paris FC e PSG non sarà solo una questione di orgoglio locale, ma avrà anche implicazioni economiche importanti per entrambe le società.
La rivalità storica tra il Paris FC e il PSG è destinata a riaccendersi, creando un’atmosfera elettrica in città. I tifosi del Paris FC, che hanno sostenuto il club durante i momenti difficili, ora possono sognare un futuro brillante, con la speranza di vedere la propria squadra competere ad alti livelli. Le strade di Parigi si preparano a tornare a vivere le emozioni del derby, un evento che promette di essere ricco di storia, passione e rivalità.
In un calcio sempre più globalizzato, il Paris FC sta dimostrando che ci sono ancora storie di rinascita e successo locale. Con una gestione ambiziosa, investimenti significativi e un forte legame con la comunità, il club si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, mentre i tifosi si preparano a vivere emozioni uniche e indimenticabili nel cuore della capitale francese.