
Paquetà scagionato in Inghilterra: la verità sulle accuse di scommesse - ©ANSA Photo
Il recente verdetto della commissione di regolamentazione indipendente ha portato un sollievo significativo per Lucas Paquetá, il centrocampista del West Ham, che è stato assolto dalle accuse di scommesse. Questa decisione chiude un’inchiesta avviata quasi due anni fa dalla Federcalcio inglese (FA) e segna un nuovo inizio per il calciatore brasiliano, che ha affrontato un periodo di incertezze che avrebbe potuto compromettere la sua carriera.
il contesto dell’indagine
L’indagine su Paquetá è iniziata nell’agosto 2023, in seguito a preoccupazioni crescenti riguardo alla reputazione del calcio britannico. Accusato di aver ricevuto ammonizioni deliberatamente per influenzare il mercato delle scommesse, il giocatore di 27 anni si trovava al centro di un caso potenzialmente devastante. Le accuse specifiche riguardavano quattro episodi di ammonizione durante le partite di Premier League, tra cui:
- Leicester City (12 novembre 2022)
- Aston Villa (12 marzo 2023)
- Leeds United (21 maggio 2023)
- Bournemouth (12 agosto 2023)
Dopo un’udienza approfondita, la commissione ha stabilito che le accuse non erano supportate da prove sufficienti.
le altre accuse e le conseguenze
Oltre alle accuse di scommesse, Paquetá ha dovuto affrontare anche due capi di imputazione per mancata collaborazione alle indagini. Queste accuse erano legate a presunti inadempimenti riguardanti la fornitura di informazioni richieste dalla FA. Sebbene la commissione abbia ritenuto provate queste violazioni, non si prevede che la sanzione sia particolarmente severa, permettendo al West Ham di pianificare il proprio mercato con la certezza di poter contare su Paquetá.
Il calciatore ha espresso il suo sollievo e la sua gratitudine in una dichiarazione: “Ho sostenuto la mia innocenza contro accuse estremamente gravi. Spero di tornare a giocare a calcio con il sorriso”. La reazione del suo avvocato, Alastair Campbell, ha confermato la felicità di Paquetá per la decisione della commissione, sottolineando che il giocatore si è tolto un peso enorme dallo stomaco.
l’importanza del caso nel calcio britannico
Il caso di Paquetá si inserisce in un contesto più ampio di crescente attenzione sulle scommesse nel calcio, un tema di preoccupazione sia per le autorità sportive sia per i tifosi. La FA ha intensificato i controlli per garantire l’integrità del gioco, e questo caso rappresenta un importante precedente.
La decisione della commissione è stata accolta con entusiasmo dai tifosi del West Ham, che hanno sempre sostenuto Paquetá durante questo periodo difficile. La notizia del verdetto ha generato un’ondata di gioia e sollievo tra i sostenitori, che hanno espresso il loro supporto sui social media. Con il suo nome riabilitato, il brasiliano può ora concentrarsi sulle sue prestazioni sportive, pronto a ripartire dopo aver vissuto momenti di grande successo, come la vittoria in Europa League con il West Ham.
Paquetá non è solo un asset fondamentale per la squadra londinese, ma rappresenta anche un esempio di resilienza. La sua storia è un promemoria di come la verità possa emergere anche in situazioni difficili e di come il supporto di amici, familiari e tifosi possa fare la differenza in momenti di crisi. Con un futuro luminoso davanti a sé, il centrocampista è pronto a tornare a brillare sul palcoscenico del calcio.