Papu Gomez torna in campo con il Padova: oggi le visite mediche per la nuova avventura in serie B - ©ANSA Photo
Il mondo del calcio è in fermento per l’arrivo di Alejandro Darío Gómez, meglio conosciuto come Papu Gomez, al Calcio Padova. A 37 anni, l’ex stella dell’Atalanta e campione del mondo con l’Argentina nel 2022 si prepara a firmare un contratto con la squadra che milita in Serie B. Questa nuova avventura rappresenta una sfida significativa per Gomez, che cerca di rilanciarsi dopo un periodo difficile nella sua carriera.
La notizia del suo arrivo ha già generato un clima di entusiasmo negli ambienti del Padova. La firma del contratto, che prevede un compenso di circa 500 mila euro più bonus su un biennio, con opzione per un terzo anno, è attesa nei prossimi giorni. Questo accordo costituisce un’opportunità di riscatto per Gomez, reduce da una lunga sospensione per violazione delle norme antidoping, che lo ha tenuto lontano dai campi fino a ottobre di quest’anno.
Papu Gomez è noto per la sua creatività e il suo carisma, e ha dimostrato di sapersi mantenere in forma anche durante il periodo di inattività. Secondo alcune indiscrezioni, l’attaccante potrebbe essere in condizioni migliori rispetto ai tempi della sua militanza all’Atalanta, dove ha collezionato 50 gol in 209 partite di Serie A. Il Padova, reduce da un periodo di difficoltà e retrocesso in Serie D nel 2013, punta a tornare a essere un club competitivo. L’arrivo di Gomez potrebbe rappresentare un elemento chiave per raggiungere questo obiettivo.
Il ritiro precampionato del Padova si terrà a Pieve di Cadore, in provincia di Belluno, a partire dalla metà di luglio. Gomez sarà teoricamente disponibile per il mister a partire dal 20 ottobre, e l’entusiasmo intorno alla sua figura è già palpabile tra i tifosi. L’effetto Papu si prevede possa influenzare anche la campagna abbonamenti, che partirà il mese prossimo, in concomitanza con l’uscita del calendario di Serie B il 30 luglio a Mantova.
Questa nuova avventura segna un capitolo importante nella carriera di Gomez, che ha lasciato un segno indelebile in Italia, soprattutto durante il suo periodo all’Atalanta. La sua capacità di creare gioco e segnare gol lo ha reso uno dei giocatori più amati dai tifosi. Ora, il Padova spera di beneficiare della sua esperienza e talento.
Oggi, Gomez ha svolto le visite mediche presso il Poliambulatorio Arcella, un passo fondamentale prima di ufficializzare il suo trasferimento. Nel frattempo, il resto della squadra, guidata dal presidente Chicco Peghin, si è recata in visita alla Basilica del Santo, un gesto simbolico che sottolinea l’importanza della comunità e il supporto per la squadra. Durante la visita, è stata donata al priore, padre Antonio Ramina, una maglia numero 10 con scritto “S. Antonio”, un atto che rappresenta il legame tra la squadra e la città.
Il Padova, dopo aver vissuto anni difficili, sta cercando di ricostruire la sua identità nel panorama calcistico italiano. La presenza di un giocatore del calibro di Gomez potrebbe non solo rinvigorire le speranze di promozione, ma anche attrarre nuovi tifosi e sponsor. La storia del club, che ha visto giorni migliori, si intreccia ora con quella del Papu, che ha l’opportunità di scrivere un nuovo capitolo della sua carriera proprio in questa città.
Mentre il Padova si prepara ad affrontare la prossima stagione, la figura di Gomez rappresenta un simbolo di speranza e determinazione. Il club spera di trasmettere ai propri tifosi e alla comunità un messaggio di ripresa e ambizione, facendo leva su un giocatore che ha dimostrato di saper superare le difficoltà. I tifosi attendono con ansia di vedere il Papu indossare la maglia biancoscudata e di assistere alle sue giocate sul campo, convinti che la sua presenza possa fare la differenza in un campionato difficile come la Serie B.
L’attesa per il debutto di Gomez cresce, così come le aspettative intorno al suo impatto sulla squadra. Con la preparazione che sta per iniziare e un ambiente carico di entusiasmo, il Padova spera di tornare a brillare e di riportare il club ai vertici del calcio italiano.
Manca solo l'ufficialità, ma Massimo Donati è destinato a diventare il nuovo allenatore della Sampdoria.…
Jannik Sinner ha scritto una nuova pagina della storia del tennis italiano, qualificandosi per la…
La Federazione Italiana Taekwondo (Fita) ha recentemente partecipato a un evento di grande importanza, la…
La Quarta Prova di Coppa del Mondo di tiro a volo si sta svolgendo presso…
Il Cagliari ha avviato il suo percorso di preparazione per la stagione 2025-2026, con i…
La Nazionale italiana di calcio sta attraversando un periodo di difficoltà, scivolando recentemente fuori dalla…