Papa Francesco e la sorprendente memoria di Zanetti sulla formazione del San Lorenzo - ©ANSA Photo
Il mondo intero piange la scomparsa di Papa Francesco, una figura che ha incarnato valori di umiltà, semplicità e amore per il prossimo. Tra coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo c’è Javier Zanetti, ex capitano dell’Inter e della Nazionale argentina, che ha condiviso i suoi ricordi più preziosi riguardo al Pontefice. Zanetti, noto non solo per le sue straordinarie abilità calcistiche ma anche per il suo impegno sociale, ha avuto un legame speciale con Papa Francesco, un legame che è cresciuto nel tempo, alimentato da una comune passione per il bene e la solidarietà.
Durante un’intervista rilasciata a Sky Sport, Zanetti ha descritto il dolore della sua perdita, sottolineando come il Papa fosse una persona con grandi valori. “E’ un giorno molto triste, ci lascia una persona con dei grandi valori, umile e molto semplice”, ha dichiarato. Questo tributo non è solo un riconoscimento della figura spirituale di Papa Francesco, ma anche un omaggio alla persona che ha saputo avvicinare il popolo, stabilendo un legame profondo con la gente comune.
Il primo incontro tra Zanetti e Papa Francesco è rimasto impresso nella memoria dell’ex calciatore. Ricorda con affetto come il Papa, con grande entusiasmo, gli abbia parlato della sua passione per il calcio e di San Lorenzo, la squadra del cuore di Bergoglio. Zanetti racconta con stupore che il Pontefice è riuscito a recitare a memoria la formazione della squadra campione d’Argentina. Questo aneddoto non solo evidenzia la conoscenza e l’amore del Papa per il calcio, ma anche il suo lato umano e accessibile, capace di creare un legame con Zanetti attraverso il linguaggio universale dello sport.
La conversazione tra i due non si è limitata al calcio. Zanetti ha rivelato che hanno discusso anche dell’Inter, della Nazionale argentina e di questioni più ampie che riguardano la vita e la società. Ecco alcuni dei temi trattati:
“Abbiamo parlato del calcio, dell’Inter e dell’Argentina”, ha detto Zanetti, sottolineando come queste interazioni siano state sempre caratterizzate da un clima di cordialità e apertura. Questa disponibilità al dialogo è stata una delle qualità più apprezzate di Papa Francesco, che ha saputo instaurare un rapporto di fiducia e affetto con chiunque lo incontrasse.
Uno degli aspetti che ha colpito Zanetti è stata la capacità del Papa di trasmettere serenità e amore. “Quando parlavi con il Papa trovavi serenità e lui trasmetteva amore, oltre ad essere carino nei dettagli”, ha detto l’ex capitano. Questo approccio umano e caloroso ha reso Papa Francesco una figura amata in tutto il mondo, capace di avvicinare le persone e di farle sentire a proprio agio. La sua umiltà e la sua semplicità sono state sempre evidenti, e Zanetti ha voluto sottolineare come questi tratti caratteriali siano stati la vera essenza del Papa.
La scomparsa di Papa Francesco lascia un vuoto incolmabile non solo nella Chiesa cattolica, ma anche nella vita di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo. Come ha detto Zanetti, “porterò dentro di me questi momenti che ci ha regalato”. Ogni incontro con il Papa è stato un’opportunità per apprendere non solo dal suo insegnamento spirituale, ma anche dalla sua genuina umanità.
In un mondo in cui spesso i valori sembrano smarrirsi, la figura di Papa Francesco rappresenta un faro di speranza e un esempio da seguire. La sua dedizione agli altri e il suo impegno nel promuovere la pace e la solidarietà ci lasciano un’eredità preziosa da custodire e da trasmettere alle generazioni future.
Il Barcellona ha recentemente annunciato il prolungamento del contratto di Lamine Yamal, un giovane talento…
Il sogno di Mattia Bellucci di proseguire il suo percorso al Roland Garros si è…
L'atmosfera a Napoli è stata carica di emozione e gioia quando alcuni dei principali giocatori…
Il Roland Garros ha accolto un esordio straordinario da parte di Flavio Cobolli, un giovane…
Nicolò Zaniolo, attaccante della Fiorentina e ex giocatore della Roma, è al centro di un…
Nel cuore della 16/a tappa del Giro d'Italia, la corsa continua a regalare emozioni e…