Palmisano punta a scrivere nuove pagine di storia ai Mondiali di atletica a Tokyo

Palmisano punta a scrivere nuove pagine di storia ai Mondiali di atletica a Tokyo

Palmisano punta a scrivere nuove pagine di storia ai Mondiali di atletica a Tokyo - ©ANSA Photo

Stefano Cerulli

9 Settembre 2025

Antonella Palmisano si prepara a vivere un’esperienza indimenticabile ai Mondiali di Atletica di Tokyo 2025. Con la sua determinazione e il suo spirito competitivo, la marciatrice pugliese è pronta a lasciare il segno nella capitale giapponese, dove ha già scritto una pagina importante della sua carriera con la conquista dell’oro olimpico nella 20 km di marcia. “È bello avere dei ricordi, ma non voglio vivere solo di quelli – afferma la campionessa – A Tokyo voglio costruirne di nuovi”.

La preparazione per i mondiali

La marcia è una disciplina che richiede non solo abilità fisica, ma anche una grande forza mentale. Palmisano ha dimostrato di possedere entrambe le qualità, affrontando le sfide con grinta e determinazione. La sua preparazione per i Mondiali è cominciata con un intenso camp di allenamento a Tokorozawa, un comune giapponese vicino a Tokyo, dove gli atleti italiani stanno perfezionando la loro forma per affrontare le gare. Palmisano ha dichiarato: “Abbiamo messo tanti chilometri nel nostro bagaglio quest’anno. La 35 km è nata un po’ per gioco, ma ho subito fatto il record italiano senza dare il massimo. E poi mi è piaciuta”.

La competizione nella marcia femminile

La marcia femminile è un campo di battaglia competitivo, e Palmisano non è da meno. Con un tempo di 2 ore, 39 minuti e 35 secondi, ha ottenuto il secondo miglior tempo stagionale nella distanza della 35 km, superata solo dalla spagnola Maria Perez, campionessa uscente e grande favorita per l’oro. Questo posiziona Palmisano come una delle contendenti principali per la medaglia. La pressione è palpabile, ma lei sembra pronta ad affrontarla. “Voglio provare a lasciare il segno”, dichiara con determinazione.

Opportunità e sfide a Tokyo 2025

L’evento di Tokyo 2025 rappresenta un’opportunità unica per Palmisano, non solo per confermare il suo talento, ma anche per consolidare il suo posto nella storia dell’atletica mondiale. La 35 km di marcia, che si svolgerà sabato, è un percorso che attraversa le strade della città, un palcoscenico ideale per dimostrare le proprie capacità. La marcia è uno sport che richiede:

  1. Resistenza
  2. Strategia
  3. Gestione sapiente delle energie

La preparazione fisica e mentale di Palmisano sarà cruciale per affrontare la distanza con successo. Dopo una settimana, sarà la volta della sua distanza preferita, la 20 km. “È la distanza che amo di più”, confida. La sua esperienza e il suo amore per la marcia la rendono una delle atlete più affascinanti da seguire.

Oltre alla preparazione fisica, è fondamentale considerare anche l’aspetto psicologico dell’atleta. La pressione di competere in un evento mondiale può essere travolgente, ma Palmisano ha dimostrato di saper gestire questi momenti. La sua mentalità positiva e il supporto del team azzurro possono fare la differenza, aiutandola a rimanere concentrata e motivata.

Il Mondiale di Tokyo 2025 sarà quindi un’occasione per Antonella Palmisano di ribadire il suo valore nel panorama dell’atletica mondiale. La sua ambizione di costruire nuovi ricordi si intreccia con il desiderio di lasciare un segno indelebile nella storia della marcia. Con la partenza della 35 km alle porte, gli occhi saranno puntati su di lei e sulle sue performance.

La marcia è uno sport che richiede tanto sacrificio, e Palmisano è pronta a dimostrare che ogni passo, ogni chilometro percorso e ogni momento di allenamento valgono la pena. Con determinazione e passione, si prepara a scrivere un altro capitolo della sua carriera, con l’obiettivo di trasformare i ricordi in successi. Mentre ci avviciniamo a questo attesissimo evento, il cuore degli appassionati di atletica batte forte per la nostra campionessa, pronta a dare il massimo e a cercare la gloria.

Change privacy settings
×