Pallone d’oro: Girelli e Cantore brillano tra le migliori del mondo

Pallone d'oro: Girelli e Cantore brillano tra le migliori del mondo

Pallone d'oro: Girelli e Cantore brillano tra le migliori del mondo - ©ANSA Photo

Luca Baldini

22 Settembre 2025

Il countdown è ufficialmente iniziato per l’assegnazione del Pallone d’Oro, uno dei premi più prestigiosi del calcio mondiale, che si terrà stasera alle 21 presso il magnifico Theatre du Chatelet di Parigi. Questo evento non è solo una celebrazione delle migliori calciatrici e calciatori dell’anno, ma rappresenta anche un momento di riflessione sull’evoluzione del calcio femminile e sull’importanza crescente di questo sport a livello globale.

Nella lista delle 30 candidate per il Pallone d’Oro femminile, due italiane si sono distinte: Cristiana Girelli e Sofia Cantore. Girelli, attaccante esperta della Juventus e della nazionale italiana, ha conquistato un rispettabile 16° posto, mentre la giovane promessa Cantore ha chiuso al 24° posto.

Cristiana Girelli: una veterana del calcio femminile

Cristiana Girelli, classe 1990, è una figura chiave nel panorama del calcio femminile italiano. Con un curriculum impressionante che include:

  1. Numerosi trofei con la Juventus
  2. Diversi titoli di campione d’Italia
  3. Partecipazioni in competizioni internazionali come il Campionato del Mondo e il Campionato Europeo

La sua abilità nel segnare gol decisivi e il suo contributo alla squadra l’hanno resa una delle calciatrici più rispettate nel settore. In questa stagione, ha continuato a dimostrare la sua classe, contribuendo con reti e assist fondamentali per il successo della sua squadra.

Sofia Cantore: la giovane promessa

D’altra parte, Sofia Cantore, classe 1999, sta emergendo come una delle giovani stelle più promettenti del calcio italiano. Nel corso degli ultimi anni, ha guadagnato visibilità grazie alle sue prestazioni con il club del Sassuolo e con la nazionale under 23. Cantore è nota per:

  1. La sua velocità
  2. L’abilità nel dribbling
  3. La capacità di creare occasioni da gol

Il suo 24° posto al Pallone d’Oro femminile rappresenta un traguardo significativo per la sua carriera, e sicuramente la sua carriera continuerà a brillare nei prossimi anni.

L’importanza del Pallone d’Oro femminile

L’assegnazione del Pallone d’Oro femminile non è solo un riconoscimento individuale, ma riflette anche i progressi del calcio femminile nel suo complesso. Negli ultimi anni, il livello di competitività è aumentato notevolmente, con le squadre nazionali e i club che investono sempre di più nello sviluppo delle calciatrici. Eventi come il Campionato Europeo femminile 2022, che ha visto un aumento record di spettatori e un’attenzione mediatica senza precedenti, hanno contribuito a far crescere l’interesse per il calcio femminile.

In un momento in cui la parità di genere nello sport è al centro del dibattito pubblico, l’assegnazione del Pallone d’Oro rappresenta un’opportunità cruciale per mettere in luce le conquiste delle calciatrici e per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di sostenere il calcio femminile. Le calciatrici stanno lottando per ottenere stipendi equi, investimenti adeguati e visibilità mediatica, e premi come il Pallone d’Oro possono contribuire a dare voce a queste giuste rivendicazioni.

Con l’assegnazione del Pallone d’Oro 2023 che si avvicina, l’attenzione è rivolta a Cristiana Girelli e Sofia Cantore, due rappresentanti del calcio italiano che hanno già dimostrato il loro valore e che continueranno a ispirare le future generazioni di calciatrici. L’evento di stasera non sarà solo una celebrazione delle singole prestazioni, ma un tributo alla crescita e all’evoluzione del calcio femminile in tutto il mondo.

Change privacy settings
×