Categories: News

Pallavolo: la federazione svela il grande evento di Euro2026 a Piazza Plebiscito

La pallavolo italiana si appresta a vivere un momento storico con l’annuncio del presidente della Federazione Italiana Pallavolo (Fipav), Giuseppe Manfredi. La proposta audace di aprire il Campionato Europeo Maschile del 2026 in uno dei luoghi più iconici d’Italia, la Piazza Plebiscito a Napoli, ha catturato l’attenzione di appassionati, istituzioni e media. Questo evento, presentato a Palazzo Lombardia, non è solo un’opportunità per il movimento della pallavolo, ma anche una chance per valorizzare il territorio.

l’importanza dell’evento

Durante la presentazione, Manfredi ha enfatizzato l’importanza di questo evento, dichiarando: “Sarà un Europeo da ricordare”. La scelta di Napoli come location è strategica, poiché la Piazza Plebiscito rappresenta un simbolo della città e della sua storia. Con la sua architettura maestosa, la piazza è il luogo ideale per dare il via a un torneo di grande rilevanza. La Fipav intende trasformare l’evento in una vera festa nazionale, coinvolgendo sportivi, famiglie e il pubblico.

un’opportunità per l’italia

L’Europeo del 2026, che si svolgerà in Italia in collaborazione con Bulgaria, Finlandia e Romania, è un’opportunità unica per mettere in luce il talento degli atleti italiani e la capacità organizzativa del paese. L’Italia ha già dimostrato di saper ospitare eventi sportivi di alto livello, e la pallavolo, in forte crescita, può trarre beneficio da questa eredità.

Le finali dell’Europeo si terranno a Santa Giulia a Milano, un’altra location prestigiosa che rappresenta il dinamismo della città. Milano, con la sua vivace scena culturale e la capacità di attrarre eventi internazionali, sottolinea l’intento della Fipav di creare un evento che unisca tradizione e innovazione.

coinvolgimento e valori della pallavolo

La Fipav intende coinvolgere istituzioni locali e nazionali per garantire un supporto adeguato all’organizzazione dell’evento. L’obiettivo è creare un’atmosfera di grande partecipazione, coinvolgendo cittadini e turisti. La pallavolo ha sempre avuto un forte legame con il pubblico, e si prevede di amplificare questa connessione attraverso eventi collaterali come concerti e incontri con gli atleti.

Manfredi ha sottolineato il ruolo della pallavolo nella promozione di valori sportivi e sociali, affermando che “non è solo un gioco, ma un mezzo per educare le giovani generazioni”. Con l’Euro 2026, la Fipav intende celebrare il talento sportivo e promuovere messaggi di inclusione e sostenibilità.

Con l’avvicinarsi dell’evento, l’Italia è pronta a mostrare il suo amore per la pallavolo. L’Euro 2026 rappresenta un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza unica, unendo diverse nazioni in un grande festival di sport e cultura. Gli appassionati di volley aspettano con entusiasmo questo evento che promette di essere molto più di una semplice competizione.

Luca Baldini

Ciao a tutti, mi chiamo Luca Baldini e sono redattore sportivo di Wigglesport! Scommetto che non vi sareste mai aspettati di incontrare un tizio così appassionato di sport "minori". Ebbene sì, mentre tutti gli altri seguono i grandi nomi del calcio e del basket, io mi tuffo a capofitto nel mondo affascinante delle discipline meno conosciute! La mia curiosità per gli sport alternativi è nata quasi per caso. Cresciuto tra le Alpi piemontesi, tra una discesa sugli sci e una partita a curling con gli amici, ho sviluppato un amore viscerale per tutte quelle attività che non sempre fanno i titoli dei giornali. Dai Campionati Mondiali di Badminton ai Tornei Internazionali di Bocce, ho sempre avuto un debole per tutto ciò che è insolito e sorprendente. Dopo aver terminato gli studi in Comunicazione e Giornalismo a Torino, ho realizzato il mio sogno di diventare redattore sportivo, portando con me questa passione fuori dal comune. All'inizio la mia famiglia e i miei amici mi prendevano bonariamente in giro ("Luca, chi vuoi che legga di un torneo di cricket islandese?"), ma con il tempo hanno imparato ad apprezzare la bellezza degli sport minori e il mio modo di raccontarli. Ho avuto la fortuna di viaggiare in tutto il mondo per seguire competizioni di ogni genere, descrivendo con passione le performance di atleti incredibili che gareggiano lontano dai riflettori della ribalta mediatica. La mia scrivania? Un arcobaleno di locandine di eventi da ogni angolo del globo! Se c'è una cosa che amo del mio lavoro, è la capacità di portare alla luce storie emozionanti e spesso trascurate. Raccontare le gesta di un arciere paralimpico o la preparazione di una squadra di rugby su sedia a rotelle mi riempie di orgoglio e mi spinge a essere sempre più curioso. Quando non sono impegnato a scrivere o a seguire competizioni improbabili, mi piace partecipare personalmente ad alcuni di questi sport. E sì, ho collezionato più magliette da gara di corse con i sacchi e di tornei di palla tamburello di quante ne possa contare! Quindi, se mai sentite parlare di uno sport di cui nessuno sa nulla, c'è una buona possibilità che io sia lì a raccontarlo. Perché, in fondo, ogni disciplina ha una sua magia speciale, e io sono qui per condividere quella magia con voi. A presto,

Recent Posts

Sonego lotta ma cede a Shelton dopo un epico duello al Roland Garros

Il Roland Garros 2023 ha regalato un'altra serata di grande tennis, con Lorenzo Sonego che…

42 minuti ago

Vanoli risponde a Cairo: È comprensibile la sua delusione

Il Torino sta attraversando un periodo di grande incertezza, accentuato dalle recenti dichiarazioni del presidente…

56 minuti ago

Palladino: la stagione positiva e la sfida di alzare l’asticella

La Fiorentina ha concluso la stagione con un sesto posto in classifica, un traguardo che…

57 minuti ago

Tudor: l’importanza di incontrarsi prima del Mondiale per i club

La recente vittoria della Juventus contro il Venezia ha rappresentato un momento cruciale per il…

1 ora ago

Gasperini: la sfida di un futuro incerto per la squadra

Gian Piero Gasperini, l'allenatore dell'Atalanta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla situazione attuale e…

1 ora ago

Tudor: il mistero del mio futuro alla Juventus si svelerà presto

La Juventus ha recentemente raggiunto un traguardo significativo: la qualificazione alla Champions League. Questo risultato,…

1 ora ago