Pallanuoto: le azzurre travolgono Singapore e volano agli ottavi contro la Cina

Pallanuoto: le azzurre travolgono Singapore e volano agli ottavi contro la Cina

Pallanuoto: le azzurre travolgono Singapore e volano agli ottavi contro la Cina - ©ANSA Photo

Luca Baldini

15 Luglio 2025

L’Italia della pallanuoto femminile ha recentemente brillato ai Mondiali di Singapore, chiudendo la fase a gironi con una vittoria straordinaria per 32-5 contro la squadra di casa. Questo risultato non solo sottolinea la superiorità delle Azzurre, ma garantisce anche un posto negli ottavi di finale, dove affronteranno la Cina, terza classificata nel girone B. La partita è stata un vero e proprio festival del gol per il Setterosa, che ha messo in mostra una tecnica impeccabile e una coesione di squadra invidiabile.

La fase a gironi e il cammino dell’Italia

L’Italia ha chiuso al secondo posto nel girone A, alle spalle dell’Australia, che ha dominato il raggruppamento. Nonostante la sconfitta contro le australiane, il Setterosa ha dimostrato di essere una squadra temibile e ben preparata, pronta a lottare per il titolo mondiale. La vittoria contro Singapore è stata un “riscaldamento” utile per le sfide più impegnative che attendono le Azzurre.

Durante la partita contro Singapore, l’Italia ha mostrato un gioco offensivo travolgente, segnando gol in rapida successione e dimostrando una grande intesa. Ecco alcuni punti salienti della partita:

  1. Gioco offensivo inarrestabile
  2. Capacità di segnare in rapida successione
  3. Preparazione atletica invidiabile
  4. Punteggio finale emblematico: 32-5

Le stelle del Setterosa

Il Setterosa, guidato dal coach Paolo Zizza, ha visto brillare le sue stelle, tra cui Arianna Garibotti, che si è distinta non solo per i gol segnati, ma anche per la sua leadership in acqua. Garibotti, insieme alle sue compagne, ha saputo sfruttare ogni occasione per aumentare il distacco, dimostrando così il potenziale della squadra.

La sfida contro la Cina

L’avversaria degli ottavi di finale, la Cina, rappresenta un’opposizione rispettabile. Le cinesi hanno ottenuto il terzo posto nel loro girone, mostrando un mix di talento e determinazione. La squadra asiatica ha una lunga storia nella pallanuoto, avendo conquistato numerosi titoli a livello internazionale. Sarà fondamentale per l’Italia prepararsi adeguatamente per affrontare una squadra così competitiva.

La pallanuoto femminile sta crescendo a livello globale, e i Mondiali di Singapore offrono un’importante piattaforma per mettere in mostra il talento delle atlete. L’Italia ha l’opportunità di continuare a scrivere la sua storia di successo in questo sport.

In conclusione, il supporto dei tifosi italiani giocherà un ruolo cruciale nelle prestazioni della squadra. La passione per la pallanuoto è forte in Italia, e le Azzurre possono contare su una base di sostenitori devoti. Con l’emozione che cresce e l’attesa per il prossimo match, le Azzurre sono pronte a dare il massimo, puntando a obiettivi ambiziosi e a dimostrare che l’Italia è una delle potenze di questo sport a livello mondiale.

Change privacy settings
×