
Palladino rassicura: Kean è in forma e pronto per scendere in campo nella Conference League - ©ANSA Photo
La Fiorentina si prepara a scendere in campo per affrontare il Real Betis nella semifinale di andata della Conference League, in programma giovedì a Siviglia. L’allenatore Raffaele Palladino ha rassicurato i tifosi riguardo le condizioni di Moise Kean, dichiarando che l’attaccante è pronto per giocare, nonostante sia reduce da un periodo di assenza. “Moise è pronto per giocare, sta bene, è sereno e carico, ma devo ancora decidere”, ha affermato Palladino durante la conferenza stampa di presentazione della partita.
Kean ha saltato le ultime due partite per infortunio, ma il suo rientro in squadra è avvenuto in modo graduale. “Dopo il rientro si è allenato un giorno e mezzo con la squadra”, ha spiegato l’allenatore, sottolineando l’importanza di gestire al meglio le forze in un periodo di intensa attività agonistica. La Fiorentina, infatti, è impegnata in una serie di match cruciali che potrebbero determinare il futuro della stagione. Palladino ha evidenziato la necessità di fare scelte ponderate, non solo per quanto riguarda Kean, ma per tutta la rosa, che ha visto diversi giocatori alle prese con infortuni e affaticamenti.
La sfida contro il Real Betis
Il Real Betis, avversario di prestigio, è descritto da Palladino come una squadra forte e esperta, guidata da un grande allenatore come Manuel Pellegrini. Il tecnico cileno, ex allenatore del Manchester City, ha portato il Betis a un livello di competitività molto elevato, rendendolo un avversario temibile per chiunque. “Ma noi pensiamo di avere le armi per metterla in difficoltà”, ha dichiarato Palladino, esprimendo fiducia nelle capacità della sua squadra. La Fiorentina, infatti, è reduce da una buona serie di prestazioni, e i giocatori sembrano aver trovato una buona intesa in campo.
Un traguardo importante
La semifinale di Conference League rappresenta per la Fiorentina un importante traguardo, essendo la terza semifinale consecutiva in questa competizione. Questo percorso è stato caratterizzato da una crescita costante della squadra, che ha saputo affrontare avversari di grande valore nei turni precedenti. La vittoria in Coppa Italia nella stagione passata ha dato ulteriore slancio ai viola, che ora mirano a conquistare un trofeo europeo che manca da troppo tempo nella loro bacheca.
Palladino ha sottolineato l’importanza di preparare la partita “perfetta”, un concetto che si ripete spesso nel linguaggio calcistico quando si affrontano squadre di alto livello. “Bisogna fare la partita perfetta per coronare il sogno di arrivare fino in fondo alla competizione”, ha affermato, evidenziando come ogni dettaglio possa fare la differenza in un confronto così delicato. La strategia sarà fondamentale, così come la capacità di adattarsi alle situazioni di gioco che si presenteranno durante la partita.
Il supporto dei tifosi
Il supporto dei tifosi, inoltre, sarà cruciale per la Fiorentina. La trasferta a Siviglia si preannuncia come un’occasione speciale, con i supporters viola pronti a seguire la squadra in massa. La passione e l’entusiasmo che i tifosi portano con sé possono fornire un ulteriore stimolo ai giocatori, che avranno bisogno di ogni energia per affrontare un match così impegnativo. La storia della Fiorentina in Europa è ricca di emozioni e questa semifinale rappresenta un ulteriore capitolo di un racconto che i tifosi sperano possa culminare in un finale trionfale.
In vista dell’incontro, la squadra è concentrata e determinata. Palladino ha lavorato su diversi aspetti tattici, cercando di preparare i suoi ragazzi a ogni eventualità. Il Betis, oltre ad avere giocatori di grande talento, è noto per il suo gioco fisico e la capacità di pressare gli avversari. La Fiorentina dovrà essere pronta a rispondere e a imporsi sul piano del gioco.
La Conference League, in un certo senso, ha riacceso l’interesse per le competizioni europee tra i club italiani. Dopo un periodo di difficoltà, le squadre della Serie A stanno dimostrando di essere competitive anche a livello internazionale. La Fiorentina, in particolare, ha mostrato un grande spirito di squadra e un’identità ben definita, elementi che sono fondamentali in partite di questo calibro.
Palladino, infine, ha voluto esprimere il suo rispetto per l’avversario, ma anche la determinazione della sua squadra a non fermarsi davanti a nulla. “Il Betis è una squadra forte, ma noi siamo qui per combattere e dare il massimo”. Con queste parole, l’allenatore viola ha chiuso la sua intervista, lasciando trasparire una grande fiducia nel potenziale della sua squadra e nella possibilità di scrivere una nuova pagina nella storia del club.