
Palladino ottimista: Tutto è possibile, puntiamo al passaggio - ©ANSA Photo
La Fiorentina ha concluso la partita di andata dei sedicesimi di finale della Conference League con una sconfitta di misura, 2-1, contro il Siviglia. Tuttavia, il tecnico Raffaele Palladino non si lascia scoraggiare e il suo spirito combattivo è evidente. In un’intervista rilasciata a Sky subito dopo il fischio finale, ha dichiarato: “Non ci siamo disuniti dopo i primi 10 minuti, questo per me è stato un valore aggiunto. La squadra mi è piaciuta, abbiamo giocato con coraggio e generosità. È ancora tutto aperto e vogliamo passare il turno.” Queste parole evidenziano l’importanza della mentalità e dell’atteggiamento dei suoi giocatori.
prestazione della squadra
Il match in terra spagnola ha visto la Fiorentina subire due gol, ma Palladino ha sottolineato come la sua squadra abbia avuto momenti di superiorità, in particolare a centrocampo. “In mezzo al campo avevamo superiorità numerica, abbiamo sfruttato tante volte il cambio gioco,” ha spiegato il mister. Tuttavia, ha anche riconosciuto che ci sono aspetti su cui lavorare per migliorare la prestazione, come l’ottimizzazione delle scelte tattiche nel primo tempo. La partita ha dimostrato come la Fiorentina possa competere a livello europeo, nonostante la difficoltà del contesto.
Uno dei punti salienti della partita è stata la prestazione di Moise Kean, subentrato nella ripresa e capace di cambiare il ritmo della gara. Palladino ha affermato: “Kean? Ha delle caratteristiche che sono uniche nella nostra rosa. Con Kean è cambiata la gara. Vero che potevamo prendere altri gol, ma potevamo anche farne.” Questo evidenzia che la Fiorentina ha avuto le sue occasioni e che il risultato finale avrebbe potuto essere diverso.
messaggio di speranza
La sconfitta di 2-1 non è stata una condanna per la Fiorentina. Palladino ha voluto trasmettere un messaggio di speranza e determinazione. “Noi ci vogliamo provare anche giovedì,” ha affermato, riferendosi al match di ritorno che si giocherà al Franchi. Ha espresso gratitudine per i tanti tifosi che hanno viaggiato fino a Siviglia, sottolineando l’importanza del supporto della tifoseria. “Speriamo che il Franchi sia il nostro uomo in più al ritorno,” ha detto, richiamando l’attenzione sul fattore casa, che è spesso decisivo nelle competizioni europee.
Raffaele Palladino, ex calciatore e ora allenatore, ha dimostrato di avere le idee chiare e la capacità di motivare i suoi giocatori. La Fiorentina, che sta cercando di ricostruire la propria identità calcistica, ha bisogno di risultati positivi per consolidare la fiducia e il morale della squadra. La Conference League rappresenta un’importante opportunità per il club, non solo in termini di prestigio, ma anche per l’aspetto economico, visto che il successo in questa competizione può portare a guadagni significativi.
tradizione europea
Nel contesto europeo, la Fiorentina ha una tradizione di successi, avendo già conquistato la Coppa UEFA nel 1961 e la Coppa delle Coppe nel 1966. La partecipazione alla Conference League è un passo importante per tornare a competere ad alti livelli. Palladino sa che la strada è lunga, ma la mentalità e la determinazione della sua squadra possono fare la differenza. “Ci sono tante cose su cui dobbiamo sicuramente lavorare,” ha detto, evidenziando la consapevolezza del lavoro da fare, ma anche la motivazione e la carica che la squadra ha per affrontare il ritorno.
Le sfide europee, come quella contro il Siviglia, sono occasioni uniche per i giocatori di mettersi alla prova e per il club di dimostrare il proprio valore. Palladino ha già mostrato di saper gestire la pressione e di avere una visione chiara per il futuro. L’appuntamento con il ritorno al Franchi sarà cruciale non solo per il passaggio del turno, ma anche per il futuro della Fiorentina in questa competizione.
Il clima intorno alla squadra è di ottimismo, e i tifosi possono aspettarsi una risposta forte e determinata da parte dei giocatori. La voglia di riscatto e il desiderio di avanzare nel torneo saranno i motivi che spingeranno la squadra a dare il massimo nella gara di ritorno. “La squadra era carica e fiduciosa negli spogliatoi per il ritorno,” ha concluso Palladino, lasciando intendere che la Fiorentina è pronta a combattere per il suo posto nella prossima fase della Conference League. I prossimi giorni saranno decisivi per capire se la fiducia di Palladino si tradurrà in un risultato positivo sul campo.